>> ho il 50pc55 collegato con pc (scheda ATi 1950) tramite DVI-HDMI e non ho problemi di overscan. Ronzio ed effetto arcobaleno assenti
non capisco... :boh:
qualcuno puo' chiarire ?
Visualizzazione Stampabile
>> ho il 50pc55 collegato con pc (scheda ATi 1950) tramite DVI-HDMI e non ho problemi di overscan. Ronzio ed effetto arcobaleno assenti
non capisco... :boh:
qualcuno puo' chiarire ?
come player uso il pc (dotato di suddetta scheda grafica) collegato al tv tramite cavo DVI-HDMI e ottengo un mappaggio1:1, senza perdita di pixel cioè senza overscan. non uso consolle per cui al riguardo non so dirti nulla credo comunque che se ne sia parlato molto in interventi precedenti
ciao
Avresti ottenuto lo stesso risultato passando al modello LG 50PF95 che rispetto al PC55 costa di più, è un full hd come il tuo nuovo acquisto e che utilizza un processore nuovo che mappa 1:1..Citazione:
Originariamente scritto da lampadario
Quindi si ritorna a quello che ho scritto nel mio post, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ;)
Per quello che costa e le prestazioni generali che è in grado di fornire è un ottimo televisore.
Saluti.
p.s. :confused: Non capisco perchè per alcuni utenti questo 7% è così importante da non permettere di godersi il restante 93% di immagine, se è tale questo fastidio acquistate un televisore molto più costoso, infondo si parla di un modello base di plasma, LG non fa come pio e pana che fa svariate versioni di plasma, ne offre 1 con prestazioni quasi pari alla concorrenza più rinomata, ma a quel prezzo non si può avere tutto.
Saluti, e preciso che con questa mia affermazione non voglio mancare di rispetto a nessuno, e che dopo svariate pagine su questo tv si cade sempre su OS, e appaiono domande :" è stato risolto..??" mentre si tralascia il resto.
Guarda, è entrato al pelo nella Zafira con i sedili completamente abbassati, in avanti e reclinati. Il portellone si è chiuso a 1cm dallo scatolone. 1cm anche sui lati. Televisore appoggiato di piatto. Nella punto non entra neanche smontato :DCitazione:
Originariamente scritto da PsychoWood
Cambio tutti in molti dai... Meglio il pc55 al c96 intendo.Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
visto che il mio budget attuale mi permette di prendere in considerazione un 50pc55, volevo chiedere una cosa riguardo l'overscan.
visto che il problema si pone con le sorgenti collegate con hdmi (mi pare) non si può semplicemente intervenire sui settaggi di quelle due uscite e tramite il menù di servizio ridurre leggermente il quadro dell'immagine? non mi pare di aver letto nulla a riguardo ma dubito che l'apparecchio non abbia settaggi del genere, insomma, se si può fare sul panasonic perchè non su lg...e se qualcuno ne ha già parlato...pardon!!
Non si può intervenire su questi settaggi, forse lo può fare il centro assistenza via computer attraverso la porta RS232.
Saluti
davvero??? credevo fossero settaggi base presenti su tutti gli schermi
a proposito videolab visto che dalla firma ne hai possiedi uno...che differenze ci sono fra il pc55 e il pb65 a parte l'hardisk integrato?
Le differenze le ho elencate nel tread del 50PB65.
Saluti
Eccomi, anche io da stasera felice possessore di un 50PC51 :)
Prime impressioni e alcune note su quanto detto fino ad ora: ottimo qualitativamente, nessun ronzio, collegato in VGA con mapping 1:1 (1360x768) totalmente senza overscan.
Ho comprato il pc55 che ancora devo provare, ho letto che consuma 450W :eek: ma ho visto che è presente anche un opzione per ridurlo, sapete a quanto?
Il consumo nominale è solo quello massimo, in condizioni reali è nettamente più basso:
Modello: LG 50PC51
Standby (TV spenta da telecomando): < 1 W
Canale non sintonizzato (neve): ~ 420 W (e fin qui siamo nelle specifiche, considerato che non c'era audio)
TV "normale" (CSI, da tuner analogico, audio incluso, schermo pieno): 180-250 W
VGA (film a schermo pieno, no audio): 120-190 W
Attivando l'opzione "Low Power" si risparmiano circa 30 W
Dati freschi freschi di misurazione, fatta ieri sera.
Grazie mille, quindi quello espresso dagli LCD è costante mentre nei PLASMA è il picco. Bene Bene, in digitale non hai provato? La Tv la guardo sempre così, dopotutto abito a Cagliari...Citazione:
Originariamente scritto da PsychoWood
Il PC51 non ha il tuner digitale :)
Però collegato in VGA si vede che è uno spettacolo. :D
Salve,
era da tanto che vi leggevo e come vedete sono diventato anch'io uno dei vostri (dal dicembre 2007).Sono contento anche se.......
Col pulsante del telecomando "ratio" è possibile scegliere vari tipi di impostazioni schermo (4:3. Zoom, ecc).
Impostando la modolità "full" (che prediligo), ma anche le altre, il televisore non riesce a mantenere tale impostazione se non per pochi secondi: dopodichè l'immagine assume l'aspetto dello "zoom1". A volte ritorna e poi se ne rivà.
E' già successo anche a qualcuno di voi???? Se si come avete rimediato?
Penso che dovrò chiamare l'assistenza, anche se mi scoccia.
saluti paolo