Quel tipo di diffusori non li ho mai sentiti…
valuta anche i JBL Control One su Amazon sono piccoli ed efficienti
Visualizzazione Stampabile
Quel tipo di diffusori non li ho mai sentiti…
valuta anche i JBL Control One su Amazon sono piccoli ed efficienti
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio sulla scelta di quattro diffusori da incassare nel controsoffitto in modo da completare il mio impianto 7.2.4. Attualmente ho un sistema cosi composto: ampli Marantz 7015 e finale rotel 1582 mk2 per frontali, come diffusori ho frontali Klipsch RF7 mk2, centrale Klipsch RC64 mk2, surround laterali Klipsch Rp 502 s e surround back Klipsch RP 600M. Avevo valutato l'acquisto delle Klipsch pro 16 rpc da incassare, ma sono un pò costose per il mio badget. Ora sono ricaduto sulle Focal 300 icw6 o Magnat signatur ict 62 . Cosa ne pensate? Si possono integrare perfettamente con il resto dell'impianto? avete altre idee? grazie a tutti :)
Fossi in te aspetterei ad avere il budget per le Klipsch. Sui canali top vanno molto spesso le voci, che sono quelle che risentono di più di un cambio di timbrica e che noteresti abbastanza con diffusori di altri brands.
Dal mio punto di vista darebbe per assurdo meno problemi sui surrounds che sui top avere marchi differenti.
Grazie per l'info :) la penso come te, ma per questioni di budget avevo tralasciato le Klipsch. A questo punto aspetto finchè finiranno i lavori di ristrutturazione e valuterò magari le KLIPSCH PRO-16RC. Comunque, ho visto che in firma hai le klipsch 5400 SLM come atmos, ma che differenze ci sono con il modello 3400 SLM perché sarebbero più accessibili da un punto di vista economico e potrei anche valutarle. Se ci sono altre idee che mi possano aiutare ben vengano :)
Salve a tutti, ultimamente sto ragionando sul prossimo upgrade del mio impianto, e sto ovviamente ragionando sulla possibilità di installare due diffusori atmos enabled sopra ai miei front.
Purtroppo non voglio mettere il cartongesso in 30mq di soggiorno solo per mettere dei diffusori a soffitto...mia moglie mi ucciderebbe, però avendo un soffitto piatto ed in muratura ho letto che sono le condizioni ideali per la riflessione.
Quindi vorrei sapere, da chi ha adottato questa soluzione, l'effettiva resa del sistema con questo metodo.
Grazie a chi spenderà 5 minuti per condividere la propria esperienza.
La differenza si sente e il sistema funziona. Con 2 sui frontali aumenta di molto la sensazione di bolla, ma non troppo per la direzionalità. Con 4, aggiungendone 2 sui surround o surround back allora l'effetto è molto buono e sicuramente un bell'upgrade dal non averle.
Valuta bene le distanze, nel senso che se sei a 4 metri dallo schermo, allora non ci pensare neanche.
Io sono a 3 metri dai diffusori laterali e a circa 2,5m dal tv, e purtroppo non ho la possibilità di metterli sui surround...solo sui front sarebbe una soluzione arrangiata?
Purtroppo Yamaha no non ha diffusori atmos enabled in catalogo...ed onestamente non capisco il perché...
Cmq documentandomi su internet ero molto interessato alle kef q50a, xlche con il loro driver uniq penso rendano molto bene in questo frangente...ma onestamente se ci sono altri diffusori validi sono aperto a tutti i consigli.
Tu che ne pensi?
Mi sembra una buona scelta. Ricordati di settare il crossover a 120 Hz per questi in caso.
Valuta anche se riesci a metterli come front High.
Io mi trovo bene con le Dali, sono FH e per attenuare il fattore WAF ho fatto anche le tracce per fare scomparire i fili, controsoffitto non concesso, ma in un prossimo futuro è in programma cambio sinto e aggiunta di altre 2 dietro perché, bisogna dirlo, con solo due la bolla del suono è un po' sbilanciata, ho provato in configurazione atmos enabled ma lo trovo più dispersivo come effetto.
buongiorno a tutti,
sto facendo un piccolo upgrade del mio impianto.
in attesa dell'arrivo del denon 4700 stavo valutando l'acquisto di casse per il dolby atmos.
escludendo l'installazione a soffitto per diversi motivi rimane quella sopra le casse o sul muro Ho letto diversi pareri discordanti:secondo voi quale è la scelta migliore anche se sicuramente proverò entrambe.
Altro quesito : avendo tutto il sistema monitor audio bronze le casse per un omogeneità timbrica sarebbero le monitor audio ams dolby atmos 6g ma nei dati viene indicato una tenuta in potenza di soli 60 w penso un poco per il denon 4700
In alternativa avrei visto o le dali alteco c1 o le svs prime elevation :secondo voi quali si adattano meglio con le monitor audio bronze? Oppure devo prendere in considerazione altri marchi?
Un grazie anticipato a chi vorrà spendere qualche minuto per utili consigli
Le svs, benché mi diano l'idea di un ottimo prodotto, con anche buone recensioni, non le consigliano per l'upfiring. Le combinazioni che danno sono o front/rear high o come surround alti.
Quindi se vuoi provare entrambe le opzioni (upfiring e front High), le svs te le sconsiglio.
invece le altec pensi che si accoppiano bene con le monitor audio? oppure hai qualche alternativa? a me piacciono anche le Klipsch ma no ho idea di come vadano in combinazione con le monitor audio
PS credi anche tu che le monitor audio ems siano troppo piccole?