io escluderei l'errore nel restauro, le magagne sono nell'esportazione su blu ray
Visualizzazione Stampabile
io escluderei l'errore nel restauro, le magagne sono nell'esportazione su blu ray
Si lo so ma questa pubblicazione non l'avevo ancora vista e mi sembrava interessante.
Alfredo
scusate ma chi l'ha visto al cinema non può fare un confronto o magari postare le sue impressioni sulla questione del nero e del verde?
Perchè imho se al cinema risultava perfetto allora avremmo la certezza che il problema NON è del master, ma a giudicare dagli altri restauri effettuati dalla cineteca di bologna io non mi porrei neanche il dubbio, sicuramente il master originale è qualcosa di eccezionale....
umhhhhh !! ma "che bello" ..... da tutto quello che avete scritto sapete che mi e' venuta la voglia di andare a riprendere il DVD ??? :D a parte gli scherzi, allora fatemi capire, paradossalmente la precedente edizione in BD era meglio di quest'ultima (a livello video) ??? :cool:
Ad ogni modo, per chi dice di testimoniare a chi lo vide al cinema per avere un confronto se il master sia fedele all'edizione in BD, be' io lo vidi al cinema alla primissima dell'epoca, per cui un gran bel po' di tempo fa' per poter fare un confronto "a memoria". Pero' cosi alla lontana, ricordo che le primissime scene , di quando i sicari cercano noodles, erano sicuramente girate con un livello del nero abbastanza elevato, ma francamente non me la sentirei di "giurarlo" davanti alla corte d'assisi :p e' passato mooooolto tempo..... ricordo solo che andai da solo a vederlo (unica volta nella mia vita che ho visto un film da solo al cinema), perche' data la sua lunghezza, non c'era nessuno che voleva venire a vederlo , non c'entra un cappero questo ma era per stemperare gli animi :D
Scrivero' anch'io alla famiglia Leone e vediamo cosa rispondono. Intanto mi tengo gelosamente sia il DVD che il vecchio BD , non si sa mai :p
Magari è un po' off topic ma neanche troppo... a proposito di film lunghi su disco unico che ne pensate della scelta Criterion di mettere la versione extended di Fanny e Alexander su unico bluray? Lì il bitrate video è di 17.99 Mbps e il codec utilizzato è AVC.
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...er_blu-ray.htm
Poi sempre da Warner c'è anche Hamlet (1996) 242min. VC-1 AR 2.21:1
purtroppo sembra si stia facendo un passo indietro rispetto gli standard qualitativi,
ma comunque C'era una volta in America, rimane sempre il più castrato,
oltre 4ore in 1.85:1
Hamlet è un BD uscito nel 2010 però. Warner ha migliorato più di recente sta faccenda del bit-rate e dei codec. C'era una volta in America a parte....
Vabbè, non più di tanto comunque. Io "il salto" l'ho notato da Lo specialista in poi, che è uscito l'anno dopo. Diciamo che Hamlet forse era nel periodo di transizione. Ma ora come ora, una cosa come nel film di Leone non me la sarei mai aspettata a maggior ragione.
penso che a giudicare dagli screenshot la criterion è un azienda che i blu ray li sa fare, e anche troppo bene, tra l'altro al versione televisiva da 5 ore è suddivisa in due dischi, mentre quella cinematografica in un solo disco ma dura 192 minuti (come il padrino parte 2 anche'esso in un solo disco e risulta eccellente), e mettere 192 minuti in un solo disco è ben diverso dal metterne 250, parliamo di circa un ora in più
...Questo Grunf è un'altro discorso, ed è un punto di vista davvero molto importante ed interessante,che non deve assolutamente essere trascurato e che, come ha detto anche Alpy, sarebbe bene approfondire , Scrupolosamente !
...Ovviamente, anche se ne ho quotato solo un pezzo, sono Stra-D'accordo con tutte le tue Interessanti Osservazioni, in entrambi i tuoi post !! ;)
intanto nella catena dove io lavoro il nostro buyer (l'addetto acquisti per intenderci) ha sospeso gli ordini per questo titolo..comincio a pensare che qualcosa si stia muovendo.
Ieri mentre mi aggiravo famelicamente nel giorone dei salumi del mio supermercato ho visto il titolo in oggetto nei ripiani dei BD ... constatato che costava meno di un chilo di mortadella.... lo ho tornato a disporre ordinatamente nello scaffale e ho preso la mortadella :D :D
Ciao
Intendi dire con un nero più profondo? Se è così concordo ;)
Avevo 18 anni e non è che allora fossi un patito della qualità video di un film. Andavo a vedere il film... punto e basta. Tutt'al più mi preoccupavo che non ci fosse nessuno davanti a pararmi la visione :D
Eppure quella scena - fotograficamente parlando - colpì anche me. E ancor di più quella sotto la pioggia dove la polizia copre i cadaveri dei 3 compagni di Noodles. Neri profondi e grana finissima.
A questo punto, appena posso, mi vado a rivedere il DVD. Voglio proprio vedere come siamo messi lì.
E per quanto mi riguarda, dico subito che una eventuale edizione su due dischi, con un bitrate elevato ma senza che vengano messi a posto i livelli, non mi interesserebbe.