• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread

certamente io l'ho fatto prima del 062511 e l'ho rifatto anche dopo quando ho visto che neanche quest'ultimo funzionava. settings perfettamente conservati peraltro per tutti i miei 3 inputs.
 
ecco perchè da ieri (dopo l'aggiornamento) la convergenza del mio marquee è diventata ballerina come se per un istante sganciasse il segnale. Io temevo una deriva dell'elettronica...
 
barrett ha detto:
che tu lo abbia fatto non ho dubbi,che non ci siano problemi qualche dubbio c'e l'ho.

hai chiesto per caso informazioni al riguardo alla lumagen e loro ti han dato l'ok (in tal caso mi taccio e vado a fare la medesima operazione anche io) o ti sei mosso in autonomia.


qualsiasi software di aggiornamento va ad ancorarsi al sistema operativo della macchina e ogni software contiene,oltre alle infomazioni di quello precedente (ovviamente),anche i nuovi dati appunto del nuovo aggiornamento.

a rigor di logica(a meno che gli aggiornamenti della lumagen non compiano una specie di reset automatico),fare l'operazione inversa
(installare un aggiornamento datato sopra uno piu recente)funziona,ma non credo vada ad eliminare completamente i dati di quello attualmente installato(che in questo caso e' il piu recente),in sostanza ne risulta
"un minestrone".

spero di sbagliarmi
 
mi sono mosso in autonomia e ho reinstallato la versione precedente. il tutto funzionava senza alcun problema di fluidità. ho scritto al supporto per comunicare la cosa ed uno dei tecnici così mi rispose:

Hi, I'm sure you're unit is fine. Did you try it with genlock on? You can check if genlock is on by pressing "ok" twice to bring up the 2nd page of the info screens. If genlock is off, then you should turn it to "Auto", save your config and then re-update to 061611. Once you've got 061611 back on, try turning genlock off and back on.

in sintesi mi consigliava di mettere come settings sul firmware funzionante (cioè quello downgradato) il genlock su auto, poi reinstallare il fw nuovo e disabilitare il genlock. sfortunatamente neanche questa procedura ha funzionato. tuttavia il tecnico non ha mosso obiezioni sul fatto di saltare da un fw all'altro quindi la mia deduzione è stata che si potesse downgradare senza problemi. tuttavia, ripeto, è una mia deduzione che sul mio setup attualmente non mi ha dato problemi, ma non ho una certificazione lumagen al riguardo. se volete posso chiedere i ragazzi sono molto gentili e solitamente mi rispondono in poche ore.
 
e' probabile che si possa fare anche se non mi sembra una cosa proprio ortodossa.
il problema non si pone comunque.
alla peggio si fa un reset di fabbrica e passa la paura.
nel frattempo io mi sa che aspetto il nuovo firmware tenendomi quello attuale anche se bacato.
 
mi dice che il firmware corretto potrebbe essere già disponibile da domani... speriamo!!! il reset mi azzererebbe il cms dopo tutta sta fatica non ci penso proprio :D :D :D
 
I dubbi di SuperSlide mi stanno possedendo come un Alien:D
Vista la celerità dei ragazzi della Lumagen, mi sa che attendo buone nuove domani o dopo al massimo:)
 
speriamo perchè sono già tre fw che dovrebbero risolvere il problema... il primo che lo prova ci dica se funziona sennò mi lascio su il 052611 :D
 
Io ho aggiornato e ieri ho visto un film, mi sembra tutto ok, non ho visto scatti anomali come mi era capitato in precedenza
 
forse giusto nei pannings ho notato un filo meno di fluidità (ma proprio impercettibile)... secondo me potrebbe essere il genlock che, anche se disabilitato, è cmq forzato in caso di video a 24p.... oppure è una mia para mentale gigante :D
 
Top