Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
per quali motivi?
Perché con quali altri tipi di induttanze puoi sostituirli??? Le induttanze sono dei fili avvolti o in aria o in nucleo. Se si cambiassero di valore, cambierebbe la frequenza di taglio o la pendenza di taglio. Di sicuro con condensatori migliori si ottengono più migliorie e più marcate.
-
ciao a tutti.
ho finalmente deciso di aquistare il mio primo impianto ht "serio"
l'impianto va inserito in un salotto di 5,5x5 con zona di ascolto di 3x4.
purtroppo vivo in un condomio con muri di cartone, dato che si sente tutto.
le mie esigenze sono quelle di potermi godere film a volume medio basso, con la maggior qualita' possibile, riducendo al minimo l'effetto dei bassi pompati, insomma senza far vibrare nulla.
come sintoamplificatore devo ordinare un Pioneer 923 trovato in offerta a 300 euro. scelta quasi obbligata, visto che gli altri prodotti con 2 hdmi out(opzione obbligatoria per me), yamaha 775, onkyo 626 e sony 1040 li troverei a 500 euro circa.
capitolo diffusori:
un rivenditore della zona mi ha consigliato le torri 560 + centrale 760 + tesi 240, il tutto pero' senza subwoofer, garantendomi che, viste le mie esigenze, il lavoro del sub verrebe fatto senza problemi dalle due 560.
secondo voi e' effettivamente cosi'?
oppure meglio le 260 + basso 830? tenendo conto che pero' dovro' tenere il sub sempre al minimo.
inoltre il rapporto stanza-sintoamplificatore-diffusori e' equilibrato?
grazie, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rino88ex
con quali altri tipi di induttanze puoi sostituirli??? Le induttanze sono dei fili avvolti o in aria o in nucleo. Se si cambiassero di valore, cambierebbe la frequenza di taglio o la pendenza di taglio. Di sicuro con condensatori migliori si ottengono più migliorie e più marcate.
e perchè i condensatori tu li hai cambiati valore?
tanto per farti capire.....l'incidenza dell'induttanza in un progetto come quello delle tesi e per lo più nella stragrande maggioranza dei casi, è maggiore che della solo e meno importante porzione delle frequenze alte, il grosso della riproduzione sta nella gamma media/mediobassa....lo sò che i CAP soono più fighi ma l'induttanza fà molto
-
il sub ha un suo canale decodificato
-
Ok, quindi non si tratta di piu' o meno "booom" , senza sub andrei a perdere parte di materiale che dovrei sentire. E' cosi'?
-
No, non sempre, oramai le attuali codifiche hanno tutti i canali discreti. E la presenza del canale LFE è stata pensata nell'eventualità in cui l'ampli in questione non posso filtrare le basse frequenze, o il decodificatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
Possiedo le Ego Sat, che ho montato con i supporti forniti in dotazione, ma hanno una possibilità di inclinazione appena sufficiente in orizzontale e ampiamente insufficiente in verticale, inoltre non mi sembrano tanto robusti.
Avete qualche consiglio su delle staffe mediamente robuste, ma discrete? Il peso dei diffusori è 2,5 Kg l'uno, per cui non è tantissimo.
Mi interessa però che sia inclinabile sia in verticale che in orizzontale di almeno 40°[CUT]
Quoto nel caso qualcuno abbia consigli da darmi..
grazie
-
-
Scusate se ri-uppo la domanda... ma se qualcuno è a conoscenza di una recensione delle DIVA 552 potrebbe postare il link?
(a parte quella del famoso sito di audiocostruzioni che si trova su youtube)
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
Quoto nel caso qualcuno abbia consigli da darmi..
grazie
Io uso i supporti in dotazione. Secondo me sono robusti abbastanza per il tipo di diffusore. L'escursione per l'inclinazione è un'altra storia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuppo77
Io uso i supporti in dotazione. Secondo me sono robusti abbastanza per il tipo di diffusore. L'escursione per l'inclinazione è un'altra storia.
Infatto avrei necessita di inclinarli molto di più, soprattutto in verticale, ma con quelli in dotazione con le Ego non si può...
-
Sono un pò indeciso tra le 242 e le 262...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skywalker1983
Sono un pò indeciso tra le 242 e le 262...
Se il portafoglio non è un problema, vai con le 262.
-
ragazzi come centrale quale sarebbe uno con un buon rapporto qualità prezzo ma non troppo alto? io ho massimo 14cm sennò mi copre la TV... grazie
-