Visualizzazione Stampabile
-
scusate la domanda forse da ignorante irrecuperabile, ma su questo tv posso vedere la tv dalla barbara antenna aerea?
quella dei nostri nonni per intendersi.
E come si vede?
Perchè la mia ragazza mi "autorizza" all'acquisto del pannello in questione (a mie spese, ovvio) solo se non noterà alcun peggioramento della tv "normale" rispetto al suo precedente e attuale panasonic crt 32".
Non vuole sentir parlare di sky o dtt,cavetto bianco di suo nonno.
In linea di massima la sua è una questione di principio, dice che non ha senso spendere 5milioni per vedere la tv peggio.
Non le darei tutti i torti in effetti
:)
-
in effetti ha ragione...
se vedrete solo con quell'antenna dovreste stare molto lontani dalle varie tv hd perchè per quelle che ho visto io si vedono peggio dei CRT (a volte MOLTO peggio) sui segnali analogici
per cominciare a ragionare bisogna parlare come minimo dei canali di sky e poi passare a fonti hd che sono la vera motivazione per acquistare una cosa così costosa senza addirittura perderci nei confronti del vecchio CRT
-
@J0tar0Kjo
Se non vuoi ricevere una randellata sui denti:D :D ti consiglio di vedere i canali "normali" dal DTT integrato del TV...quindi il tuo impianto d'antenna deve essere ottimo cosi come il segnale di copertura, poiche praticamente tutti gli LCD FullHd si vedono malino con antenna analogica;)
-
Uzumaki lo noto anch'io. Sono molto contento del televisore ma devo ammattere che ha leggeri problemi di scia. Posseggo resistance ma ho giocato troppo poco per notare il problema sul sangue ma posso garantirti che sulle scene scure la scia si nota un po di piu. Per esempio nel bd di black howk down cè una scena di notte dove dei bambini corrono davanti ai soldati e li si vede, se si fa attenzione, la scia sulle braccia che agitano e le gambe. Comunque credo di non chiedere l'intervento dell'assistenza in quanto sono andato a visionare un altro 40x3500 esposto in un centro commerciale. Ebbene stando attenti anche su questo esemplare si notava un po di scia proprio come il mio.
-
@teicang
Per quanto riguarda il DTT e SKY, quelli da te segnalati mi sembrano piu' che altro problemi di qualita' del segnale e di compressione di esso.
Infatti piu' e' alta la qualita' del TV a rendere i video Full HD di ottima qualita' e piu' si noteranno eventuali difetti in video SD o HD di scarsa qualita'.
La qualita' dei programmi SKY (specialmente in HD) e' talmente variabile che non sono sicuramente un test affidabile.
Spesso ci sono dei programmi che sono chiaramenti upscalati e non sono di qualita' gia' nel master originale, quindi questi problemi vengono esaltati dal TV in maniera evidente.
Tieni poi presente che le N possibilita' di regolazioni cambiano il comportamento del TV come dal giorno alla notte. Tu stesso hai detto che dopo il reset la situazione e' migliorata. Non e' che hai continuato a cambiare le impostazioni ottenendo risultati migliori in qualche caso e peggiori in questi?
In ogni caso se il segnale non e' ottimo, ti consiglio di evitare assolutamente la modalita' "Brillante" e lavorare con i settings nella modalita' "Cinema" che e' quella in grado di assorbire meglio eventuali imperfezioni della sorgente.
Purtroppo non ho l'HD-DVD in oggetto, ma provando con altri il risultato e' veramente ottimo e non si evidenzia il problema da segnalato.
Una domanda: cosa usi come player HD-DVD? Per caso si tratta di XBOX 360 collegata in VGA? In questo caso i settings possibili sono inferiori rispetto all'HDMI. Infatti tempo fa ero passato alla Elite per non avere nessuna limitazione nelle impostazioni ed una migliore qualita' generale.
@uzumaki
Non ho il gioco in questione ma l'effetto da te segnalato non l'ho notato ne' con i giochi ne' con i BD ed HD-DVD. Con i giochi usi la modalita' Game/Text attiva oppure no? L'effetto da te segnalato anche con video si puo' amplificare se la sorgente o il master non sono di ottima qualita' (ad es. anche con un cavo di collegamento non all'altezza).
@J0tar0Kjo
Avendo un'antenna normale (a parte i problemi di copertura) riuscirai comunque ad utilizzare il DTT, anche perche' l'analogico e' destinato a scomparire.
Con il DTT se il segnale ed il master sono di buona qualita' si riescono ad ottenere dei risultati veramenti ottimi.
Naturalmente se il segnale e/o il master non sono di buona qualita' i difetti vengono amplificati in maniera esponenziale, ma e' una cosa comune a tutti i TV LCD al top di gamma di ultima generazione.
-
Ciao Ryo
La Xbox360 e' collegata in componet, ma la cosa strana e' che prima
era collegata ad un philips Anbiligth 32" HD-READY nello stesso modo,
e l'HD in questione era uno dei migliori come qualita' video ed e' per questo che sono abbastanza preoccupato.Continuo a notare difetti sull'immagine e come le foto postate non puo' dipendere dalle inpostazioni fatte, ieri purtroppo ho avuto molto poco tempo per riprovare il tutto pertanto non posso aggiugere altro.
Cerchero' di fare qualche altra prova anche con i bluray che ho.
Ho appena preso il cofanetto di hanry potter , di scene scure penso ce ne siano a bizzeffe.
ciao e grazie
(ps configurero' i tuoi setting cosi da poter meglio confrontare le nostre prove, ottimo lavoro)
ciao se vuoi\volete mi trovate su msn teicang@hotmail.com (se mi aggiungete fatevi riconoscere mi raccomando, io compaio come Auron11)
ciaoa tutti
-
@Roksan
Non credo si tratti di un effetto voluto dai programmatori del gioco, anche perché si verifica anche in altre circostanze con altri giochi/film.
@RyoSaeba
Quindi mi stai dicendo che sul tuo questo effetto non è presente neanche a livello minimo? Ieri l'ho notato anche su pes2008 durante le carrellate orizzontali: le maglie rosse tendono a lasciare un minimo di scia, cosi come i nomi e i numeri bianchi della divisa, in cui i contorni tendono ad assumere la tonalita della maglia. Non fraintendermi, l'effetto non è così evidente e se non ci si sta attenti probabilmente non lo si nota. La modalità Game/Text non l'ho mai usata.
Per quanto riguarda il cavo io uso il Monster cable hdmi 1.3. Pensi che possa effettivamente dipendere dal suddetto cavo? Ne conosci di migliori?
@Gianlu263
Come pensavo probabilmente è un problema comune a questo pannello, e in quelli "difettosi" probabilmente è solo più accentuato. Quando puoi per favore verificalo sulle chiazze di sangue in fall of man per capire se l'entità dell'effetto è la stessa. Grazie.
-
Ciao ragazzi , ma qualcuno di voi e' riuscito a trovare sul sito della SOny, come poterli contattare o dove potergli scrivere, mi sto impazzendo ....
grazie
-
ragazzi,nessuno ha provato la stessa scena di call of duty 4 del video di un po di post fa in cui dall'aereo con la visione termica si ved l'effeto smering,perchè purtoppo anche sul mio televisore fa cosi,ma mi chiedo.....non è che sia una cosa voluta ,mi spiego impossibile che in nessuna ,dico nessuna scena si presenti questo difetto con nessun tipo di fonte ,ma solo in quella determinata scena,non è che sia una cosa voluta e dipendente dal gioco?
un'altra cosa call of duty4 è in 1080p,la ps3 è impostata su tutte le definizioni,576-720-1080i-1080p,ma quando lancio il gioco il tv mi mostra prima la scritta 1080p la risoluzione dell'xmb poi mi cambia in automatico a 720p.se io imposto solo a 1080p me lo accetta ma in questo caso ho il dubbio che sia un up scaling piu che la risoluzione vera e propria,voi che ne dite?
spero che il mio tv non abbia niente al contrario cosa devo fare,perchè per il resto nessunissimo problema....fatemi sapere per favore grazie
-
@teicang
A fatica io ero riuscito a trovare questo:
servizio.consumatori@eu.sony.com
Dopo un po' di tempo (:( ) mi hanno risposto ...
-
maverick019 ,io, la penso proprio come te!!!!!!
-
@teicang
Anche se il tuo TV e' stato prodotto in un mese ancora "critico" (9/2007) l'importante e' non farsi prendere dal panico. Ci sono minimo due anni di garanzia per intervenire, quindi prima di chiedere a Sony io farei qualche altra verifica. Secondo me e' inutile inviare subito un'email, purtroppo con le foto non riusciamo nemmeno noi a determinare l'entita' del problema, figurati un operatore di call center addetto a rispondere alle email.
Sicuramente ti invierebbero risposte "precompilate" come e' successo anche a noi con Samsung.
Ma il TV l'hai comprato online oppure in un negozio? Se proprio non riesci a trovare nessuno del forum nella tua zona, potresti chiedere al negozio se ti lasciano effettuare delle prove con un altro esemplare (utilizzando esattamente la stessa fonte e gli stessi settings).
Se poi i risultati tra il tuo TV e l'altro sono diversi, allora contatta direttamente l'assistenza tecnica telefonicamente.
Inoltre occorre tenere conto che rispetto al Philips HD Ready che avevi prima, un TV Full HD ti fa notare di piu' eventuali problemi che ci sono nel materiale riprodotto.
@uzumaki
Certo che un minimo appena percettibile e' inevitabile quando il materiale video riprodotto non e' di ottima qualita'. Il TV non fa' altro che far notare di piu' problemi del tipo compressione MPEG troppo elevata, bitrate/framerate insufficienti. Ad es. un gioco anche su console in certe sequenze puo' scendere a frame rate bassi che possono causare effetti che si notano di piu' sui TV LCD Full HD di alto livello.
Questo vale anche per canali tipo SKY, alcune sequenze di BD, HD-DVD, etc. Ma e' una cosa che se ci fai attenzione puoi notare anche con un buon TV CRT 32" 100Hz. Certo piu' aumenti la risoluzione e la dimensione dello schermo e piu' diventa facile notarlo. Ma ripeto parliamo di cose assolutamente nella norma per un TV LCD e che non pregiudicano l'apprezzamento delle superbe qualita' di questo TV.
-
Ciao Ryo,
comprato on-line, non credo di poter fare la prova in nessun negozio pertanto. Durante il Santo Natale......continuero' a fare un po' di prove,
dopo il reset ho visto qualche miglioramento e sto inserendo, per avere un modello di controprova, i tuoi setting cosi' quando parliamo abbiamo la stessa base di test.
Ieri ho parlato con FOrza5 (uno dei primi a scrivere su questo FORUM, purtroppo poi bannato a vita credo) che mi aveva consigliato nel caso i problemi fossero solo sul digitale di SKY di cambiare decoder.
Purtroppo il decoder che ho, e' gia' un pace, e il problema e' che il difetto lo vedevo anche su HD-DVD , pertanto segnale dsicretamente buono,
Come dicevo dopo il reset ho notato un miglioramento che non ho potuto appurare di piu' perche' in questi giorni non ci sono stato.Nel We non ci sono pertanto prove piu' mirate mi aspettano nelle notti della prossima settimana.
-_-
Ciao a tutti ( per il problema della rumorosita' delle ventole, ho letto su un post di un forum straniero che sembra essere stato risolto con un aggiornamento del FW)
Se qualcuno di voi lo ha e vuol provare a contattare la Sony, magari vediamo se e' vero .....
ciao belli
-
@RyoSaeba
Quello che dici è vero, su una tv fullhd e soprattutto di dimensioni cospique i problemi che si possono presentare con una fonte non eccelsa risultano molto più evidenti, ma non credo sia questo il caso. Ripeto che si tratta di un effetto che riscontro in tutto il materiale video visualizzato sul pannello. Ieri ho fatto altre prove ripristinando prima tutte le impostazioni per poi provare i settings più disparati, ma le scie ci sono e non hanno niente a che vedere con la fonte. I neri e i rossi, nelle carrellate, lasciano inevitabilmente una leggera scia che risulta allungarsi proporzionalmente con l'aumentare della velocità della carrellata, orizzontale o verticale che sia. Se poi aumento la luminosità l'effetto si riduce drasticamente fino a non essere più percepibile con quest'ultima al massimo. E' quindi un chiaro problema di latenza: 8ms evidentemente non bastano a far scomparire del tutto il suddetto problema.
Ma Onslaught che fine ha fatto? Mi piacerebbe conoscere anche il suo parere in proposito.
@Teicang
Ma non è che il tuo problema è legato ai cavi che usi? Hai provato a cambiarli?
-
E' finalmente arrivato anche a me il 46 pollici della serie 3500 ma non sono per nulla soddisfatto.
Certo i colori sono splendidi ed il nero una volta tarato bene è più che accettabile... ma l'effetto scia che si lascia dietro nelle immagini in movimento è qualcosa di inguardabile, soprattutto nei film in alta definizione.
Il Motion Flow è come se non esistesse. Ho provato a impostarlo sia su "Standard" che su "Alto", nelle sorgenti SD (scart, TV analogica e Digitale Terrestre) e HD (Play3 e lettore Blu Ray) ma non cambia assolutamente nulla... non noto alcunissima differenza.
Appena un soggetto (persona, autoveicolo, pallone o altro) si muove un po' velocemente oppure c'è una carrellata noto la classica "immagine fantasma" che permane per una frazione di secondo.
Visto che sono ancora in tempo a cambiarlo qualcuno di voi sa se suddetto problema esiste anche negli LCD con 4Ms di refresh (es. gli Sharp ?). Non parlo dell'effetto motion blur che è caratteristico degli LCD... qui le immagini non sono meno definite, qui proprio lasciano una sorta di scia dietro di se.