ovimax
parchè si passa a android 7 ?
quali benefici ci sono?
Visualizzazione Stampabile
ovimax
parchè si passa a android 7 ?
quali benefici ci sono?
Un'informazione la porta audio per il cavo ottico e' un'uscita giusto? In pratica visto che ho un'ampli da cui non passa il 4k vado tramite l'uscita hdmi al vpr e collego l'audio con il cavo ottico all'ampli giusto?
Dolby TrueHD non ha il CORE, non sentirai nulla come pure con le tracce ATMOS e dolby digital plus.
il cavo ottico supporta solo il Dolby digital.
Solo le tracce DTS sono retro-compatibili, DTS:X ha il core DTS-HD che ha il core DTS.
Il ottico supporta supporta solo tracce 2.0 PCM quindi non potrai neanche fare la decodifica multicanale.
Buonasera, anchio ho acquistato il lettore q10, una domanda per piacere come faccio a vederlo da pc tramite lan, sto impazzendo ma non capisco cosa devo attivare, grazie a chi mi risponderà
Vorrei poter vedere le cartelle dell'hard disk del lettore dal mio pc........
ti capisco antonio75, anch'io ho il tuo stesso problema. in "teoria" dovresti scaricarti su q10 un programma ftp tipo ftp primitive e sul pc altrettanto un programma ftp es: filezilla, a quel punto configurando con il corretto ip del q10 dal pc dovresti entrare , e vedere le cartelle del q10; io ho notato tra l'altro che un hard esterno collegato al q10 su porta usb, tramite ftp è protetto da scrittura.
considera che le connessioni via lan possono essere o ftp come spiegato o in alternativa tramite samba, in questo secondo caso però la connessione a detta di chi l'ha testata è molto più lenta. Io ho anche fatto il tentativo di collegarlo tramite samba ma ho riscontrato l'impossibilità di trasferire file superiori ai 1 gb quindi ho lasciato perdere. Allo stato attuale ho collegato fisicamente il q10 tramite porta usb (quella 3.0) al pc e sto trasferendo in maniera molto tradizionale i file che ho nel pc.
Non capisco come mai non esiste un tutorial che spiega passo-passo come collegare via lan questo device. Oltre al fatto che adesso con l'ultimo firmare 2.0 (è un beta) in via ftp nemmeno riesco a farlo vedere al mio pc. Tentare di farlo connettere con Samba all'interno di Kodi mission impossible. Sarò io incapace ..può essere, ma ho notato che ne qui ne sul forum futeko nessuno ha spiegato questa funzione banale che dovrebbe essere scontato funzionare senza intoppi, ma nella pratica non è cosi.! ..qualcuno ci illumini con chiarezza..:cry:
il buon Ovimax mi ha fornito un programmino che probabilmente configura via ftp il Q10. Trovi le indicazioni dal post #828 e successivi. A me ha funzionato ora in effetti non va più ma sono un po' stufo di tante manovre da fare per usare sto coso... :-)
apri FTPServer, vai in alto a dx su preference:
metti user e password che vuoi
su port metti :2121
su "default interface" seleziona ETH0(IPV4)
e su connection seleziona ANY NETWORK
il Q10 e il pc devono stare sulla setessa lan
a questo punto sul pc, apri firefox , lancia l'add on fireftp
in alto a sx in modifica in generale , in nome account e host metti l'ip del Q10,
in connessione seleziona mod passiva , sicurezza nessuna su remota metti /mnt e porta 2121
in alto a sx metti l'ip del tuo Q10 e seleziona connetti,
ti apparirà la richiesta di user e pass , compila e in questo modo accedi al tutto
prova e vedi se va
ciao
non serve fireftp , basta andare su esplora risorse e mettere indirizzo del q10 ftp://192.168.0.10 oppure "aggiungi percorso di rete " sul pc http://luigimarconi.altervista.org/?page_id=2016
io no mai avuto problemi coi file,però ho formattato Hd in EXT4 la partizione nativa di linux/android tanto alla fine sempre dentro un box stà prima A400 adesso il q10.
ciao, ci ho provato con questo sistema, ma la velocità di trasferimento è inferiore a 1 mega, forse sbaglio qualcosa, comunque funziona anche con questo metodo, grazie anche a te