Visualizzazione Stampabile
-
Si ho visto che hanno il prezzo e tutto ma non risulta disponibile.
Attualmente il prezzo migliore è di 4500 euro, direi troppi per un modello 2015.
Non capisco questa disparità esagerata tra 55EF950 e 65EF950, 2.000 euro sono tantissimi, capire 1.000 euro o poco di più.
Era sceso e adesso ha ricominciato a salire, molto strano forse sono quasi esauriti e quindi gli ultimi rimasti se li vendono a peso d'oro.
Hanno solo il 65" EC970V disponibile.
-
Stokisti ha anche il 65C6, non solo il 55, a 4,990, praticamente il prezzo del 65ef950 nei centri commerciali.... ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Stokisti ha anche il 65C6, non solo il 55, a 4,990, praticamente il prezzo del 65ef950 nei centri commerciali.... ;-)
Sio peccato che gli stockisti siano comunnque uno degli store da sempre piu economici e che diano garanzia europea.
Questo vuol direi 5.500 euro negli altri store con garanzia italiana e 6.000 nei negozi, per il modello base.
Follia
-
sono mesi che esprimo la mia delusione per il fatto che LG quest'anno ha allineato i prezzi dei modelli base con i top di gamma dell'anno scorso, quindi ha allineato verso l'alto, invece di dire vi faccio pagare il signature come il 65EF (che cmq erano 6mila euro eh, non è che li facciamo morire di fame sti coreani...) e poi gli altri via via meno, quindi con possibili economie rispetto ai 2015.
LG mi sta diventando molto, molto antipatica
adesso aspetto il solito post "sono monopolisti e fanno i prezzi che vogliono" beh diamogli anche ragione allora.
-
Scusatemi ma quanto costavano il 55EF950 e 65EF950 appena usciti?
E' servito 1 anno perché i prezzi calassero, dategli tempo e anche questi scendono.
-
...e quando saranno scesi sarà già ora dei modelli '17 e si ricomincia... :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Scusatemi ma quanto costavano il 55EF950 e 65EF950 appena usciti?
E' servito 1 anno perché i prezzi calassero, dategli tempo e anche questi scendono.
Si ho capito, ma speravo che con 1 anno in piu e una produzione di pannelli che dovrebbe essere migliorata, gli street price iniziali sarebbero stati migliori.
E stiamo parlando di uno dei modelli che costerà meno.
Vuol dire che f6 e g6 costeranno per 65 pollici 7-8000 euro..
Mi spiace ma proprio non ci siamo
-
Si lo speravo anche'io ma forse non è cosi, sono ancora pochi i pannelli che LG è in grado di produrre, forse dal prossimo anno le cose cambiano, dopo che hanno annunciato che aumenteranno ancora la produzione.
E comunque aspettiamo almeno che arrivino quelli ufficiali in Italia, non i primi mesi ma può essere che il prezzo sia più basso dopo qualche mese.
-
l'unica cosa positiva è che stavolta la serie 2016 è arrivata molto prima da noi, quindi abbiamo "piu mesi" per farli calare
-
Io fino a quando non li vedo in vendita nei negozi fisici aspetterei a cantare vittoria, non vorrei che le versioni europee saranno gli unici oled 2016 che vedremo per molto tempo, in Italia arrivano sempre più tardi e a prezzi più alti.
-
arriveranno a ottobre/novembre..ef950v è arrivato a fine marzo ed è una serie che si pone a metà tra quella 2015 e quella 2016 quindi da fine marzo ad aprile bisogna calcolare altri 6 mesi buoni per il mercato italiano.
-
Io il tv devo prenderlo per settembre 2017, quindi fra più di anno, e sono sempre stato deciso a prendermi 1 oled da 65 pollici....ma vedendo i prezzi del 65EF950 ad un anno dall'uscita (praticamente 4000€), i prezzi di uscita dei nuovi OLED base B e C (praticamente 5500-6000€), e leggendo i problemi di uniformità che affliggono molti modelli OLED e la scarsa elettronica che gli monta LG....bhè sto cominciando a pensare di buttarmi sugli LCD e risparmiare 1500-2000€ prendendo un top di gamma edge led oppure quasi 1000€ premdendo un top di gamma con illuminazione diretta!
Col DT e con sky HD(cioè il 100% di quello che offre la tv) si vede meglio con un Samsung 65ks8000 che non con un 65ef950 (anche per quanto riguarda le partite di calcio dove sembra che i nuovi dsamsung facciano addirittura meglio dei Sony).....quindi non penso abbia senso spendere 2000€ di più per vedere peggio tutti i giorni, e solo per godere e vedere super bene quei pochi BR che uno potrà comprarsi e vedere 1 volta a settimana se va bene!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Io il tv devo prenderlo per settembre 2017, quindi fra più di anno, e sono sempre stato deciso a prendermi 1 oled da 65 pollici....ma vedendo i prezzi del 65EF950 ad un anno dall'uscita (praticamente 4000€), i prezzi di uscita dei nuovi OLED base B e C (praticamente 5500-6000€), e leggendo i problemi di uniformità che affliggono molti m..........[CUT]
Ho visto giusto ieri "dio esiste e vive a bruxelles" su skyhd, molte scene scure, qualita' notevole su oled (910) soprattutto essendo un canale sat. Al momento i 65 sono ancora troppo sparati come prezzi ma per quanto lo prenderei tu secondo me la situazione sara' migliorata.
Se ci devi guardare principalmente tv dtt te lo sconsiglio, ma prendere un 65 per non guardarci netflix/bluray almeno ogni tanto secondo me ha poco senso in ogni caso.
-
Discorso condivisibile il tuo, ostrica.
Comunque se sul forum non facciamo che scrivere di comprare l'OLED a tutti non è che poi possiamo lamentarci che i prezzi siano alti, eh... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
si vede meglio con un Samsung 65ks8000 che non con un 65ef950....[CUT]
In quale film?