ma il game mode cosa c'entra con l'uhd attivo?
Visualizzazione Stampabile
ma il game mode cosa c'entra con l'uhd attivo?
Sono passato alla xbox one in questi giorni; ho provato Halo 5 e Forza 6.
Concordo anche io che con il game mode attivato la perdita di qualità è minima. In un certo senso non è nemmeno corretto parlare di "perdità di qualità", è l'immagine che risulta leggermente diversa, forse un po' meno accesa nei colori, ma davvero cosa di poco conto. I colori e la resa in Halo 5 è davvero sbalorditiva, sono rimasto davvero sorpreso (e non credevo che la One, in 1080p averbbe potuto soprendermi). Assolutamente indispensabile il game mode per me, senza il quale risulta ingiocabile tanto è il ritardo.
Per l'UHD attivo, porta vantaggi con le console (ps4 e one) che escono in 1080? Io avevo capito che abilitava solo il formato non compresso 4:4:4 in 2160p, quindi con PC connesso in hdmi...
Si parte dalla modalità gioco perché elimina filtri ed elettronica che aumentano l input lag,serve se si gioca on line.
Penso che colori e luminosità si possano ritoccare senza creare inconvenienti
Io un compromesso decente l ho trovato e comunque la uso solo quando gioco on line
Sì, con il Game Mode attivo ci sono molte meno opzioni disponibili; l'immagine forse è leggermente più scura, meno vivace nei colori, ma poca cosa. Ho provato sia Halo 4 in multiplayer che Crysis 3 in campagna, ed il ritardo sui comandi era in entrambi casi marcatissimo. Probabilmente si tratta anche di sensibilità personale eh. :) Un po' come per il framerate a 60, c'è chi non può farne a meno e chi non vede la differenza.
Non ho provato a lasciare il game mode disabilitato ed a togliere solo l'automotion plus; probabilmente dovrebbe ridurre l'input lag già solo quello.
Non capisco invece questo comportamento del televisore: come mai l'immagine in uscita dalla console (xbox one) in 1080p viene "zoommata"? Le proporzioni sono le stesse della risoluzione nativa del tv, 3840x2160. Se non si lascia attiva l'opzione di ridimensionamento immagine nel menu, questa viene tagliata. Cosa che non avviene se si imposta il tipo dispositivo come PC.
Grazie all'opzione di resize si vede tutto bene, ma non capisco.
si ma le funzioni che non sono modificabili sono quelle proprio relative ai filtri che in questo caso non servono.
Per quanto riguarda i colori e i contrasti sono tutte perfettamente regolabili.
In game mode dovete regolare di nuovo le informazioni per quanto riguarda le immagini, nitidezza contrasto.
Io seguendo il consiglio di uno di voi,precedentemente, ho notato che abilitando Uhd mi da' l'impressione di un maggiore contrasto.
Non so' se e' una mia impressione ,boh! Un altra cosa dovete anche reimpostare adatta immagine su on, per avere un rapporto 1:1 immagine tv : consolle
E' proprio questo che non mi torna (come dicevo nel mio posta sopra al tuo).
Se devo abilitare l'opzione che "adatta l'immagine", significa che il segnale che arriva non è 1:1. Ed in effetti non lo è, perché è un 1920x1080 su un 3840x2160. Perché l'immagine appare più grande, ovvero tagliata?
Ciao a tutti, il 48js9000 è in funzion da ieri sera. Meglio del mio ex 46F8000 ? Bo non so ancora
Comunque, sul pannello c'è un pixel difettoso. Che faccio?
In basso a Destra. Si nota con sfondo completamente bianco a ridosso. ma a 3 mt dal tv mi sforzo di vederlo ma non lo vedo.... Sarà che la vecchiaia mi ha cecato :)
neanche io lo terrei, ma ho letto sulle varie discussioni e garanzie che fino a 5 spenti (non il mio caso) me li posso tenere.
Qualcuno sa qualcosa in più ?
Ciao
Certo che per notare un pixel spento su uno schermo 4k è davvero quasi impossibile per quanto piccoli sono.
Se vuoi sostituirlo devi solo rivolgerti al venditore, Samsung (come tutti gli altri marchi) non ti sostituirà mai un pannello per 1 solo pixel guasto specie poi se tale pixel non è nel centro dello schermo.
Salve ragazzi.
Ho preso da poco questo gioiellino. Ho un piccolo problema che spero di risolvere con il vostro aiuto. Non riesco ad aggiungere il transponder per visualizzare hotbird 4K. Mi dareste una mano?