Visualizzazione Stampabile
-
Ok grazie lo stesso nenny, ora ora ho fatto la calibrazione automatica ma l'audio e'decisamente peggiorato tutto piu basso di almeno 10db non capisco perche, come distanze ci siamo, mi ha spettato a 70 Hz i frontali a 60 il centrale e a 100 il surround, LPG di le ( che non ho capito a cosa si riferisca lo ha lasciato a 120 hz boh io il sub ho portato al massimo il crosso ver. Ed ho messo il volume a meta'
-
Il fatto che sia più basso non è assolutamente un problema. Basta alzare di più...
Il livello in negativo di parecchio di solito indica che l'ambiente rinforza l'emissione e hai diffusori grandi in un ambiente relativamente piccolo. Questo corrisponde al vero?
Il microfono dove lo hai poggiato?
-
microfono poggiato su uno sgabello sopra il divano sembrava abbastanza stabile , il salone sarà 25 mq neanche piccolissimo certo che là zona tra il centrale e i surround sarà 7 mq
-
Per gli Hz che mi dici secondo te vanno bene? Comunque ora ho alzato i volumi degli speaker ad orecchio e a me sembra meglio.....secondo te era meglio lasciare come aveva fatto l'audessy ed alzare il volume?
-
Non posso sapere per certo se i tagli vadano bene, ma ti posso dire per certo che il fatto di aver misurato poggiando lo sgabello sul divano potrebbe aver falsato tutto. Per poter fare le misurazioni ti ci vuoi un'asta o un trepiede. Altrimenti il rischio che venga fuori qualcosa di strano c'è sempre.
Riguardo al discorso volume è relativo, perché se da 0 tolgo 10, per arrivare a zero basta aggiungere 10. A livello di potenza richiesta non cambia nulla. Fai conto che è un doppio controllo. Viene usato con valori negativi proprio per evitare di far spingere troppo l'amplificazione, provocando distorsione del segnale. Inoltre i valori vengono adattati ad un determinato riferimento.
-
ma perché se il microfono è fermo e comunque perpendicolare al pavimento cosa cambia se uso o meno un treppiede?
-
Il problema è il divano... Essendo soffice non va bene. Devi tener presente che le vibrazioni si propagano su tutto quanto, andando ad influenzare anche il microfono stesso. Se andiamo a sommare l'emissione acustica alle vibrazioni prese da elementi esterni, come può essere con il divano, viene fuori un quadro meno fedele alla realtà. Mettendo un trepiede si limita il problema al minimo.
-
quindi basterebbe poggiare sul pavimento che é più stabile sicuramente....mi inventero qualcosa non avendo un treppiede
-
ps secondo te é meglio là modalità direct per audio oppure altre modalità audio tipo thx ? ho notato che là direct annullapoté impostazioni
-
Poggiare sul pavimento è sicuramente meglio, poi migliore sarà l'appoggio (e più in generale le condizioni come la distanza dalla parete o da ostacoli) e meglio funzionerà l'intervento di equalizzazione.
Per quanto riguarda la modalità pure audio, c'è da capire se esclude l'equalizzazione. Mi pare che con Onkyo non si possa scegliere di tenera attiva anche in "pure"... In questo caso se l'equalizzazione è essenziale per migliorare l'acustica, potrebbe peggiorare la resa, specie sulle basse frequenze. Tutto dipende dall'acustica della stanza. Il Multicanale secondo me è troppo difficile da gestire bene senza l'equalizzazione. La musica Stereo è meno complicata, ma comunque non ci devono essere grossi problemi ambientali...
-
devo vedere se influisce sull equalizzazione....ma l audessy regola anche l equalizzazione? non ci ho fatto caso o regola solo distanze volumi ed hz degli speaker
-
petto ora io prima di fare là calibratura ho tenuto l equalizzazione su off
-
L'Audyssey non si può separare dall'equalizzazione parametrica, che fa in automatico. L'equalizzazione manuale è più limitata da questo punto di vista. Non si possono toccare certi parametri con regolazioni ad orecchio e quindi non compaiono nemmeno sul menu. Fa tutto l'Audyssey, che per quanto riguarda i sistemi integrati di autocalibrazione probabilmente è il migliore...
-
sul menu del 609 c'è l equalizzazione manuale devo controllare se dopo l audessy ha impostato dei valori nuovi prima era su off
-
No, se attivi l'equalizzazione manuale, disattivi l'Audyssey ;)