Visualizzazione Stampabile
-
Dipende..
tu che software hai installato..
Io sono al 76 finale.
Non ho quel problema ma come avrai letto un altro.
Anche se dato che riguarda l'audio e lo scomponimento delle immagini potrebbe essere la stessa causa
Se ti rivolgi in assistenza tienimi aggiornato su ciò che accadrà
come dicevo in sei mesi non mi hanno ancora riparato il televisore
-
Anche io sono al 76!
Ma praticamente da 2 settimane....fino a ieri sera tutto funzionava correttamente(ho visto DollHouse su Fox HD)....poi il decoder skyHD stanotte si è praticamente messo in modalità tutte le luci accese (tipico di aggiornamento) e stamattina all'accensione della TV e del decoder il video c'è ma non più l'audio!!!!
Praticamente funziona solo in modalità scart!
A questo punto credo che sia più un problema di Sky che del TV!!
Qualcun'altro riscontra problema?E ha una soluzione?
Oggi chiamerò Sky per info!
EDIT : Risolto con la sostituzione del decoder Sky!
Ciaz
-
Anche io sono con la 76.
Il mio problema oltre che con l'audio del decoder sky collegato in HDMI è esteso anche all'HD multimediale che oltre all'audio vedo le immagini viola. Passi che il decoder possa avere i suoi problemi ma che sull'HD mult. si riscontrino le stesse problematiche oltretutto accentuate mi fanno venire il dubbio che questo aggiornamento abbia inciso in qualche modo sulle porte HDMI.. poi, probabilmente mi sbaglierò e solo per sfiga pura mi sono partite entrambi le sorgenti .. ma il pensiero rimane..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Die75
Anche io sono con la 76.
Il mio problema oltre che con l'audio del decoder sky collegato in HDMI è esteso anche all'HD multimediale che oltre all'audio vedo le immagini viola. Passi che il decoder possa avere i suoi problemi ma che sull'HD mult. si riscontrino le stesse problematiche oltretutto accentuate mi fanno venire il dubbio che questo aggiornamento abbia inciso in qualche modo sulle porte HDMI.. poi, probabilmente mi sbaglierò e solo per sfiga pura mi sono partite entrambi le sorgenti .. ma il pensiero rimane..
Scusa la mia domanda sciocca :
Hai provato a spegnere la tv dal tasto laterale (quindi logo philips su sfondo blu) e non solo da telecomando?
Magari resetti qualcosa e tutto funziona.
Ciaz
-
Citazione:
Originariamente scritto da spooky73
Scusa la mia domanda sciocca :
Hai provato a spegnere la tv dal tasto laterale (quindi logo philips su sfondo blu) e non solo da telecomando?
Magari resetti qualcosa e tutto funziona.
Ciaz
Fatto anche quello ma niente...
Alla fine ho chiamato l'assistenza della Philips e stamattina mi sono venuti a ritirare "il bestia"... ho fatto vedere il problema e le loro facce erano assai basite... mi sa che sono il pioniere di questo problema... vediamo cosa faranno, se interverrano via software o via hardware... penso che l'ultima ipotesi sia la più papabile.
Vi farò sapere e per ora mi dovrò accontentare del 22" della cucina... ufff
-
Dopo il viaggetto in assistenza si è risolto il problema downgradando il software. A detta del tecnico loro non hanno riscontrato alcun problema ma sta di fatto che rimettendo la vecchia versione del firmware io non ho avuto + problemi.
Cmq tanto per star tranquillo ho fatto l'estensione della garanzia a 5 anni al costo di 69 €, non male calcolando che una uscita ti può costare anche 80 €!
-
Aggiornamenti software
Ribadisco quello che ho già scritto: il call center mi ha "sconsigliato", in via ufficiosa, gli aggiornamenti con l'affermazione "...se l'apparecchio funziona conviene non farlo....".
-
A saperlo prima...
a me sta capitando questo, sempre con un Philips, dopo l'aggiornamento del Firmware:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...168070&page=14
-
Vertical Banding
Dopo circa 10 giorni il centro assistenza mi ha riportato la TV accompagnata da una lettera dell'ufficio tecnico. In breve: dopo controlli e misure effettuate tutto rientra nelle specifiche di progetto della TV.
Non e' un problema sistematico, avviene solo in particolari condizioni (vedi calcio...per fortuna mia lo vedo solo ogni 4 anni !!) e non puo' essere imputato al pannello per cui non e' giustificata la sostituzione.
Il banding e' un problema della tecnologia LCD, sono d'accordo, ma non e' presente su tutti i pannelli...quindi ?! Va a fortuna ?! Pare di si...mah ?!?
Ammetto che nel periodo di 'assenza' della TV ho visto alcune partite da amici (ho testato almeno 2 marche diverse) e anche li ho notato il problema...chiaramente non ho detto nulla...non sia mai che lo notano e poi se la prendono con me !! ;)
A questo punto decidero' se insistere con l'assistenza oppure lasciar perdere...oppure fare una visita oculistica !! ;)
Ciao a tutti !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da SuperT7
A questo punto decidero' se insistere con l'assistenza oppure lasciar perdere...oppure fare una visita oculistica !! ;)
Ciao a tutti !!
Non otterresti niente... ci sono passato. :(
E' banding e ne sono fieri! XD
-
Si hai ragione Rapsody...ne sono convinto anch'io...:(
Sicuramente ci sono casi e casi dove il problema puo' essere piu' o meno invasivo...per l'uso che ne faccio (BD+giochi) il difetto non si nota e diciamo che posso 'far finta di niente'...
Per chi invece ha la passione per il calcio e questa diventa il 60/70% della visione e' chiaro che il banding diventa un problema...
-
caro supert7, anch'io ti capisco e ormai mi sono rassegnato, convivo con il banding del mio 9664 che per fortuna, dopo esser tornato dall'assistenza, si è ridotto.
Una cosa però, non è vero che non intervengono per il difetto, a me qui a Roma il tecnico, dopo aver visto le bande, ha ordinato subito un pannello nuovo e me l'ha montato. Ho riavuto il televisore col pannello nuovo dopo circa 20giorni.
Risultato: la banda principale si è spostata sul centro - sinistra, e ora si nota di meno.
Inoltre, è vero che è un difetto tipico della tecnologia, ma non di tutti i televisori in commercio. Al mare ho un sony bx400, televisore di fascia bassa, uscito da poco, che non ha alcun segno di banding. Ora, contando che il sony l'ho pagato un terzo del mio 9664, un po' mi rode...
Purtroppo è una questione di fortuna, ma mi pare di poter dire che questi Philips di serie 9, la top di gamma (dunque 9704, 9664) in generale ne siano affetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
Una cosa però, non è vero che non intervengono per il difetto, a me qui a Roma il tecnico, dopo aver visto le bande, ha ordinato subito un pannello nuovo e me l'ha montato. Ho riavuto il televisore col pannello nuovo dopo circa 20giorni.
Se... col cacchio! :eek:
A me il tecnico non ha voluto far niente e se ne è uscito con una teoria insensata, tipo: no, è normale... è perché tra il pannello ed il sistema di retroilluminazione c'é dell'elettronica. :D :eek: :eek: :eek:
E ripetendomi pure due tre volte che è appena tornato da un corso di aggiornamento in Olanda!!! XD
-
Ciao Puffo !!
Hai ragione, per questo tipo di difetto, a volte, intervengono con la sostituzione del pannello (e' quello che mi aveva detto il tecnico telefonicamente) poi quando e' venuto a visionarlo per il ritiro si aspettava di vedere queste ombre/bande in ogni situazione, a prescindere dal tipo di immagine trasmessa...e li gli e' venuto il dubbio che forse la sostituzione del pannello non avrebbe risolto il problema. Morale: ha passato la palla all'ufficio tecnico e il responso, come dicevo, e' stato negativo...
Comunque sono contento che almeno nel tuo caso il problema sia diminuito...:)
@Rapsody
anch' io all'inizio ho ricevuto delle spiegazioni non molto convincenti:
la prima, quella classica: E' normale e' un LCD !! :eek:
la secondo piu' tecnica: umidita' dovuta ad un non corretto assemblaggio
La mia teoria: durante l'assemblaggio Saturno, Urano e Nettuno non erano perfettamente allineati !! :D
Scherzi a parte...ora non ci voglio piu' pensare...ultimamente ero troppo concentrato nel notare ste bande e stavo perdendo il piacere della visione...
-
Ciao ragazzi,
non so se parliamo dello stesso problema ma vi dico quello che noto io su questo modello.
Sto vedendo Dr. house.. in una scena vi è la faccia di Hugh Laurie in primo piano, in un'attimo il cambio scena è un'immagine completamente buia.
Sullo sfondo completamente nero dello schermo vi è ancora in dissolvenza una macchia scura corrispondente al volto di house.
In sostanza risente del cambio repentino d'immagine con forti contrasti fra la prima e la seconda immagine.
E' questo di cui parlate?