Io nel lettore blu-ray di firma ho impostato "Bitstream - Audiophile" e mi riconosce tutto alla grande..
Una domanda.. ma tutti quei click-clock che si sentono per caso sono relè..?? A lungo andare non si deterioreranno..??
Visualizzazione Stampabile
Io nel lettore blu-ray di firma ho impostato "Bitstream - Audiophile" e mi riconosce tutto alla grande..
Una domanda.. ma tutti quei click-clock che si sentono per caso sono relè..?? A lungo andare non si deterioreranno..??
E' normale... col tempo si deteriora tutto. :DCitazione:
Originariamente scritto da PsymonX69
e cercare di capire quanto sarà quel tempo..deteriora la menteCitazione:
col tempo si deteriora tutto. :D
:p
settata per bene la ps3; comparso il magico simbolo TrueHD!!
ciao Mav:D :D
ciao a tutti,
scusate ma non ho avuto risposte vi ripropongo la domanda avendo fatto altre prove e sono sicuro che il DVD BR e la tv e il cavo HDMI sono funzionanti.
se collego il dvdbr all ampli su hdmi1 in e poi ampli to tv tramite hdmi out
non sempre l' ampli mi da il segnale di uscita come se durante la lettura del disco perdesse la sincronia con hdmi e non manda piu in uscita il segnale alla tv, non so se mi sono spiegato bene.....
please help!!!!!
tv panasonic e dvdbr panasonic
Non ho capito bene il tuo problema....quando parte il caricamento di un BD la tv ti perde il segnale video?
si praticamente se accendo in sequenza
tv, bd e poi ampli si vede la schermata del bd sulla tv pero poi appena parte a leggere un disco o se da un disco gia in play mode si passa sul menu e si ritorna poi ancora in play mode
la tv non riceve piu nulla e continua a cercare un formato video accettabile, rimane lo schermo tipo informicolato non tutto nero.
ciao
paolo
Hai provato a collegare direttamente il lettore BD al tv? Te lo fa ugualmente??
ho provato a rileggere ma non trovo la risposta,
si può togliere la scritta txsr506 che appare sullo schermo ogni volta che si modifica il volume?mi da un fastidio....:muro:
ma di che scritta parli?
....sono molto curioso anche io :confused:
Sul manuale in rete (in inglese) ho letto che il nostro ampli non è compatibile con i segnali video da pc... infatti ho provato a collegarlo via hdmi al pc e non vedevo nulla... è davvero così?
Vabbè che poi ho scoperto che la mia hdmi del pc veicola solo audio stero,(quindi meglio collegare anche l'ottico) però.... giusto per sapere...:rolleyes:
Non è vero.. io ho un portatile con porta HDMI e nVidia High Definition Out e mi veicola tranquillamente sia video 1080p che audio 5.1..!
Scusate, ho letto con interesse i post di questa appassionamente discussione e, con i miei limiti da vero neofita, ho seguito buona parte dei vostri consigli.
Premetto che oltre al sinto in questione ho un lettore br samsung 1600 ed un lcd lg 42sl8000; tutto collegato in hdmi (ovviamente l'out del sinto va al tv), con l'audio della tv collegata in ottico.
Domanda, volendo riprodurre un semplice cd, c'è un modo per evitare che la tv debba rimanere accesa? A tal proposito, dopo un pò, siccome la tv va in stand by, la stessa si spegne, spegnendo anche il lettore br.
Insomma c'è un modo per rendere autonomo il lettore, tenedo spenta la tv.
Grazie a tutti per i consigli preziosi...;)
Spero di non essere completamente OT, se lo sono me ne scuso in anticipo..
Volevo sapere, nel caso, in futuro, volessi cambiare i diffusori (di cui sono molto soddisfatto) che ho in firma con altri più potenti, con questo ampli fino a che livello mi potrei "spingere"..? Ho letto in precedenza che eroga sì e no 40W per canale.. quindi..? A che livello di diffusori corrisponde..?
Se qualcuno mi posta qualche nome giusto per rendersi conto di dimensioni\prezzo..
Lo sei. ;)Citazione:
Originariamente scritto da PsymonX69