Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
@s.homer
Una Knosti costa poco, usarla è facilissimo, avere i propri vinili belli lucidi è piacevole, mettere gli LP in batteria come se fossero piatti ad asciugare fa sorridere la parentela ma è parte del rito (una delle cose più importanti ... come la taratura...)
Su altri "lidi" ho letto che la Knosti e le macchine economiche simili non aspirano lo sporco e che quindi servono a poco. Li suggeriscono di spendere e prenderne una buona. :confused:
Citazione:
revenge72 aka delpifabio (su afdigitale)
Crossover!
Si l'ho pescato il giorno dopo e ho iniziato ad ascoltarlo ma velocemente, quanto prima mi ci dedicherò. :D
-
Funziona perchè lo ho sentito con le mie orecchie :D :D
Il miglioramento in certi casi può definirsi da abissale a sensibile...
Trovo che quanto scritto qui corrisponda esattamente alla realtà...
http://www.tnt-audio.com/accessories/knosti.html
Le macchine automatiche e molto più costose hanno il vantaggio .. appunto di essere automatiche ... nulla ti vieta di acquistare due knosti o di dedicarti alla autocostruzione della seconda vasca di lavaggio (quella per il risciaquo).. la formulazione suggerita da marlenio non ha bisogno di alcun risciaquo... (alcool etilico+acqua distillata).
Io la ho sperimentato la Knosti con dischi di mio padre e posso dire che dopo aver effettuato la prova su un singolo disco (Leonard Bernstein.. Rhapsody in Blue + An American in Paris CBS 1960) con risultato clamoroso ..
Mio padre ha lavato l'intera collezione in un paio di settimane...
Risultato finale.. i dischi distrutti dal pessimo impianto che aveva nei primi anni 70 fanno schifo comunque... (ma quelli sono stati "arati")
Buona parte degli altri sono diventati ottimi... altri (vedi quello sopra) hanno fatto un recupero clamoroso... tanto che nel silenzio della traccia esterna si sente praticamente solo il fruscio del nastro.... (ci tengo a sottolineare che trattasi di stampa tedesca ad alto spessore stampata ben prima della crisi petrolifera :D )
Ciao
-
ciao belli!mamma mia quanto si corre su questo 3d parliamo già di knosti con i gira gira vergini e pochi dischi!!!!:D
comunque la mia esperienza è 1 po diversa! io faccio la miscela col 70%di acqua distillata il 5% di svelto per i piatti ed il resto di alcool poi per asciugarli utilizzo il trapano con l'accessorio per farlo diventare una levigatrice, incastro il disco e lo faccio girare al max per un minuto circa! l'effetto è identico a quello della knosti ma 1 po più rumoroso e molto puù economico!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
comunque la mia esperienza è 1 po diversa! io faccio la miscela col 70%di acqua distillata il 5% di svelto per i piatti ed il resto di alcool poi per
Ho qualche dubbio sullo Svelto: contiene coloranti e profumo, quindi non penso sia molto adatto. Meglio rivolgersi al mercato professionale dei detergenti (forniture per ristoranti o alberghi), oppure il semplice imbibente fotografico.
-
hai perfettamente ragione ma purtroppo all'epoca delle prime sperimentazioni avevo solo quello e poi non tieni conto del rozzo quanto efficace sistema di sciugatura!
comunque visto che ti vedo pronto in materia che detergente mi consiglieresti?
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
comunque visto che ti vedo pronto in materia che detergente mi consiglieresti?
ciao ale!
Imbibente fotografico. Lo compri nei negozi di forniture fotografiche, un flacone costa 8/10 euro. Non ha coloranti nè profumo. In ogni caso, per 1 lt di soluzione metti solo 5 gocce.
-
ottimo grazie! provvederò in questa settimana!
-
ma che succede se si abbonda?
si potrebbero rovinare i dischi?
max996
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
ma che succede se si abbonda?
si potrebbero rovinare i dischi?
No, ma si rischia di creare degli inutili depositi che necessiterebbero poi di un ulteriore lavaggio con la sola acqua distillata, esattamente come succede con il liquido originale della Knosti.