Basta controllare nel task manager il consumo CPU , se sei vicino al 100% normalmente si crea proprio quel problema che hai descritto.
Tenrlo sincronizzato in quella situazione vorrebbe dire far fare scattoni e salti al video.
Visualizzazione Stampabile
Basta controllare nel task manager il consumo CPU , se sei vicino al 100% normalmente si crea proprio quel problema che hai descritto.
Tenrlo sincronizzato in quella situazione vorrebbe dire far fare scattoni e salti al video.
se sono file già in altra definizione si può provare ad utilizzare la modalità supervelocità che limita e riduce all'osso il filtergraph.
in opzioni generali riproduzione c'e' la spunta relativa .
prova cosi.
Sono tornato alla precedente versione , stesso problema riportato qui' :Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
http://forum.doom9.org/showpost.php?...&postcount=835
Riemergo questo post…
Vorrei farvi una domanda un po particolare, più che altro relativa al fatto di aumentare la versatilità nel setting dell’immagine.
Ora vi spiego:
Ho notato ormai che per ottenere una buona calibrazione ogni video o film (mkv) ha bisogni delle sue impostazione (gamma luminosità).
Quindi la mia procedura è che nei primi minuti del filmato mi metto a perfezionare i valori gamma e luminosità durante il film, magari soffermandomi su spezzoni scuri.
Il fatto è che se imposto il video render su Haali (render fortemente consigliato), i valori non hanno effetto sul fermo immagine, ma solo se il video è in play.
Questo effetto lo si ha solo su Overlay ma di contro c’e’ che mi modifica solo il “Gamma” e non “Luminosità”.
In pratica la domanda è: qual’e’ il miglior Render (se esiste) che mi garantisca la modifica di “Gamma” e “Luminosità” sul fermo immagine?
Naturalmente la migliore soluzione per adesso è tenere il render Halli e cercare di settare il tutto mentre il video è in play. Il fatto è che trovo l’operazione poco precisa senza fermo immagine.
Ciao e grazie da Fabio
Ricapitolando un pò la situazione:
Con powerdvd i file mkv non vanno.
quindi...
Noi poveri possessori di vecchi P4 possiamo vedere file con estnsione .m2ts full HD in DD alla perfezione, ma poi ci piantiamo per un semplice mkv a 720p.
Non è possibile!
Qualcuno mi sa spiegare una semplice provedura per poter vedere questi benedetti mkv senza stare a convertirli??
Procedura pardendo da un pc "vergine" ...con solo windows xp e power dvd installato ;)
kmp+coreavc+postprocessing se volete+ haali già incluso, e vivete felici e contenti
Chiedo scusa, ma non riesco proprio a capire il ruolo dei vari software: se utilizzo haali media splitter perchè devo avere anche coreavc? Non sono entrambi dei codec video?Citazione:
Originariamente scritto da Uffa
Grassie!
Uno dovrebbe essere il render e l'altro il codec....
si aggiunge un problema inerente alla fluidità dei filmati, inizialmente pensavo fossero i 50Hz che non riesco ad impostare per colpa della scheda video. Ma in realtà non capita su tutti i filmati e impostando su "Video render potenziato" sembra sparire, ma anche questo non è una regola.
Insomma, i filmati in questione sono di dubbia legalità e qualità ma era per capire come lavora il Pulldown in KMPlayer.
Fabio
Dove si trova questa opzione?Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Solito pulsante destro del mouse sulla finestra di KMPlayer.
Da li vai su "Video (Avanzato)", "Render Video" e scegli il render che vuoi.
Il Forum consiglia Haali, la storia del "Render Potenziato" non è una regola e penso che gli scatti che ho ancora su alcuni video non dipendano neanche da questo.
Fabio
Salve ragazzi,
qualcuno sa dirmi perchè se setto reclock come renderer audio prefefinito su kmplayer, perdo l'ac3 o il dts via spdif all'amplificatore?
Risolto^^
che differenza c' è tra il render e il codec??Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
ma l' ottimo si ha usando kmp con haali oppure con coreavc???
E' stato già detto che Haali è un renderer come lo sono EVR, VMR9 etc.., mentre coreAvc è un decoder video. Decoder Video e Renderer devono essere accoppiati qualunque essi siano. Per il miglior risultato devi provare per me che ho una nvidia 9600gt l'optimum è CoreAVC con cuda attivo e Haali Video Renderer.
ciao,
fil
Grazie per la risposta :)
Come player uso kmp perchè ha un sacco di filtri per migliorare l' immagine e c' è anche la possibilità di abilitare l' opzione alta qualità senza diventare matti ad attivare un filtro alla volta.
per provare la soluzione che mi hai proposto come posso fare?
O meglio come faccio ad accoppiare coreavc con haali?
grazie ciao :D