Luciano l'ultima versione del tuo dvd con la ps3 non riesco a leggerlo...ma da errore...lo masterizzo come dvd video e lo finalizzo ma niente...mentre sui lettori normali lo legge...da che può dipendere?
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Luciano l'ultima versione del tuo dvd con la ps3 non riesco a leggerlo...ma da errore...lo masterizzo come dvd video e lo finalizzo ma niente...mentre sui lettori normali lo legge...da che può dipendere?
Lorenzo.
non saprei, io lo utilizzo anche su ps3 senza problemi...
Normalmente uso Nero, nuovo dvd video e nella finestra relativa trascino la cartella video_TS
Confermo. Per aggirare l'inconveniente mi sono andato a mettere i singoli file sulla penna usb e li ho letti da là! ;)
Ovvio che l'operazione è ostica e sarebbe preferibile un aggiornamento almeno anche solo per compatibilità.
l'authoring è stato fatto per tutte le versioni con "TSMpeg Author" più "PCG edit" per inserire opportuni comandi "jump to cell" per mandare in loop su loro stesse le sequenze di test, in modo da non obbligare a mettere in pausa. In sostanza si tratta di una normalissima struttura DVD senza nessuna deviazione dalle specifiche.
Non ho mai verificato inconvenienti su nessun lettore, PS3 e PS2 comprese, salvo in presenza di specifici supporti non ben digeriti.
Posso suggerire di provare un altro sw di masterizzazione e/o un'altra marca di dvd...
La prossima versione langue perchè non riesco a decidermi come cambiare le sequenze in movimento e perchè mi sono impigrito... :cry:
Avrei anche preparato una bella sequenza polivalente in HD ma la mancanza di tool di encoding affidabili (e free) mi ha fino ad ora trattenuto dal saltare risoluzione.
L'athoring però, credo sarà fatto sempre con i medesimi strumenti... ;)
Sulle mie PS3 funziona perfettamente addirittura su un DVD-RW. ;)
con il sony kdl 40w5500 quali sarebbero le impostazioni ottimali? settaggio su automatico con superbianco attivo?
Ho appena finito di provare il dvd Merighi su tipo 5-6 bluray e l'unico a leggerlo è un vecchio sharp 20...:rolleyes:
Lorenzo.
vorrei saperlo anch'io se possibile,grazieCitazione:
Originariamente scritto da Begg88
Ho un 32w4000. Non è presente nessuna opzione per settare la gamma completa o limitata. Confermate?
Impostando la gamma completa io noto solo questo: l'immagine mi diventa più scura. A dirla tutta i colori mi sembrano più vivi (ma forse è solo perchè la luminosità si abbassa....boh... poi nella visione di svariati film CHE METTO SU TRAMITE PENNA USB (quindi dovrebbe attivarsi il segnale in RGB vero????) devo settare la luminosità della tv anche a valori superiori a 60 se no le immagine sono troppo scure... (nei blu ray invece la lascio a 53 la luminosità: ma lì è tutto perfetto perchè si attiva il segnale Y Pb/Cb Pr/Cr, vero?).
Quindi che faccio? La lascio su limitata o la imposto su Completa?????
Per i sony conviene forzare dal menu impostazioni video l'uscita in Ycbcr per dvd/bd...si ottiene una migliore linearità di gamma...
Lorenzo.
questo non risponde alla mia domanda però. Come ho già detto il problema è quando il segnale è in rgb: giochi e filmati (a patto che non siano dvd o bluray).Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Teoricamente andrebbe su limitata per video e completa per giochi...
Lorenzo.