Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda HDR10 vs Dolby Vision, io ed Emidio faremo presto un confronto per fugare ogni dubbio. Già che ci siamo, penso ci butteremo dentro anche HDR10+. Dai primi test preliminari che ho condotto, anche con scene ben dentro le capacità del TV (quindi dove il tone mapping non ha effetto), il DV schiarisce molto (e inutilmente) rispetto ad HDR10.
Domani rispondo al resto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
riporta le stesse regolazioni?
Puoi scegliere se fare in modo che ciò succeda oppure regolare ogni sorgente in modo autonomo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SteLock
Soggettivamente potrei anche preferire la resa di LG, poi saltano fuori difetti come il nominato chrominance overshooting ...[CUT]
Sono onesto questo Chrominance overshooting 3 anni fa circa mi aveva sconvolto quando affiancai un Oled Lg ad un Qled Samsung. Il Qled aveva angoli di visione un pò limitati e un pò di blooming inevitabilmente ma una schifezza di chrominance su certe scene come l'Oled mai e poi mai. Al che mi domandai che senso avesse avere un nero così assoluto come hanno gli Oled quando poi il near fa schifo. Era ed è pur vero che non si vede sempre questo difetto, ma si vede. Mi ricordo ancora certe scene di alcuni film del digitale terrestre a distanza di oltre 3 anni.
Poi è arrivato un Oled Sony che apprezzo ancora adesso perché permette la registrazione su un hdd esterno da 2 tera. Splendido il dettaglio ma anche lui ha il chrominance come si chiama.
Infine il Samsung s95b. Non solo ha dei colori da quadro ad olio ma zero problemi di chrominance. Anche sui segnali più poveri.
E non è poco, da appassionato di storia del cinema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Era ed è pur vero che non si vede sempre questo difetto, ma si vede.
Non lo metto in dubbio, il fatto è che video che lo mostrino ne vedo pochi in generale ed ancora meno in riferimento agli ultimi modelli LG (quantomeno G3 anche se in teoria dovrebbero soffrirne un po' tutti i WOLED poi non so se alcuni siano messi meglio di altri tipo Sony o Panasonic) ed anche nelle varie innumerevoli recensioni mi pare non ne venga fatto menzione, cosa che trovo alquanto strana se fosse un difetto così diffuso e "sconvolgente".
Poi, se andiamo a "spulciare" nel web si possono trovare commenti di utilizzatori che se ne lamentano ma questo purtroppo vale un po' per tutti i TV ed i vari tipi di difetti ed infatti si può trovare chi scrive: "prendi X che non ha tale difetto di Y ed è migliore sotto questo aspetto" e chi: "prendi Y che non ha quest'altro difetto di X ed è meglio sotto quest'altro aspetto ancora".
-
Purtroppo devo dirti che, al contrario della serie 2018 e 2021 (che ho posseduto per anni) e, probabilmente, delle serie in mezzo, sul G3 il chrominance overshoot è onnipresente nelle scene scure sui volti parzialmente illuminati. È abbastanza fastidioso.
-
Ciao @Miki.
Saresti così gentile da dirmi il minuto esatto di qualche film o telefilm in cui hai trovato il chrominance overshooting su G3? Io sono andato a cercarlo su scene complicate di vari contenuti ma in realtà, anche usando i vari preset da riferimento, io tutto questo chrominance ho fatto molta fatica a trovarlo e quando finalmente scovato, era parecchio più sopportabile del sempre eterno color banding di Samsung e Panasonic.
-
Appena posso apro una discussione dove elencherò i contenuti, cercando di tenerlo aggiornato.
Non so precisamente cosa intendi tu per color banding, ma nella sua accezione standard non ho notato nulla di fuori norma sul mio Samsung.
Nel frattempo, per far capire a tutti cosa s'intende per chrominance overshooting, metto questa foto scattata dal mio G3:
https://i.imgur.com/Npj5Rf2.jpg?1
Il mio Samsung S95C, invece, la mostra così:
https://i.imgur.com/Ob7SyEy.jpg?1
La foto, purtroppo, non rende abbastanza giustizia. Ecco quindi un filmato di un Sony A90J che mostra lo stesso problema:
https://www.youtube.com/watch?v=lBHiGFXf3XQ
-
Provate a guardare ( col digitale terrestre) " Tutto è perduto" con Rober Redford. Soprattutto le scene finali sul gommone. Mi ricordo sull'Lg una resa inguardabile per Chrominance overshoot. È una vergona che la stampa non ne renda conto a sufficienza.
O ancora certe scene di notte sulla spiaggia in " Cast away" con Tom Hanks.
Sono quelle esperienze che lasciano il segno. Tanto che in passato sono tornato in diverse occasioni al Qled. Adesso col QdOled sono a posto anche se quella botta di luce sui colori chiarissimi degli lcd più quantum dot ( Qled) a volte mi manca ancora un pò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Nel frattempo, per far capire a tutti cosa s'intende per chrominance overshooting, metto questa foto, scattat..........[CUT]
Hehe con una foto così me li stendi tutti.
Gli viene un coccolone e ci tocca chiamare l'ambulanza
A parte gli scherzi è un difetto GRAVE che rovina la festa, anche se possiamo definirlo RARO (?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
sul G3 il chrominance overshoot è onnipresente nelle scene scure sui volti parzialmente illuminati. È abbastanza fastidioso.
Non capisco però perché non ne venga fatta menzione e messo in risalto in nessuna delle varie recensioni che mi è capitato di leggere, sembra quasi non sia in realtà poi così frequente o che possa inficiare la visione per la sua, suppongo, irrisoria durata e di conseguenza non meritevole di essere indicato (sempre non lo sia sotto altro nome o forma).
Poi, che sia fastidioso lo posso capire anche se credo la tolleranza riguardo certi difetti sia piuttosto soggettiva quindi qualcuno può tollerare maggiormente o meno un certo difetto di LG, un altro di Samsung, un altro ancora di Panasonic e così via.
In generale è comunque utile sapere di certe pecche per fornire al possibile acquirente un quadro il più completo possibile, basta farlo in maniera imparziale con tutti i marchi.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Nel frattempo, per far capire a tutti cosa s'intende per chrominance overshooting, metto questa foto, scattata dal mio G3
Perdonami, se l'immagine è stata presa da questo video non è un G3 mentre se è realmente il tuo G3, a quanto pare capita solo quando c'è Godzilla di mezzo :D
Di LG recenti ho trovato poco, tipo questo ma è un C3 (ovviamente con questo non sto dicendo che il G3 ne sia automaticamente esente).
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Domani rispondo al resto.
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SteLock
Non capisco però perché non ne venga fatta menzione e messo in risalto in nessuna delle varie recensioni che mi è capitato di leggere, sembra quasi non sia in realtà poi così frequente o che possa inficiare la visione per la sua, suppongo, irrisoria durata e di conseguenza non meritevole di essere indicato (sempre non lo sia sotto altro nome o forma).
I motivi possono essere tre:
1) il recensore non è così bravo e meticoloso;
2) non viene notato nei pochi contenuti che il recensore medio visiona;
3) non ne viene fatta menzione per non perdere i favori del marchio. Se io recensore X mi sono fatto una fama tale da avere Sony, Panasonic, LG, Philips, Samsung, ecc. che mi mandano i TV per essere recensiti da me, quanto mi conviene fargli pelo e contropelo su tutto? Quindi a meno che io non abbia la possibilità di comprare tutti i TV che voglio, perdendo comunque le anticipazioni che gli altri avrebbero, mi conviene soprassedere su aspetti su cui è meglio soprassedere.
Io che non campo di queste cose ma che ho comunque un seguito, soprattuto all'estero dove ho effettuato anche calibrazioni su chiamata, non ho nessun problema ad esporre i problemi che noto nell'utilizzo quotidiano dei TV che compro o di quelli che calibro/recensisco. Capisco le tue perplessità e quelle degli altri, ma non è che mi piace venire qui a fare il fenomeno bastian contrario, che motivo avrei? Nulla toglie che altri possessori di G3 possano affermare di non vedere il problema, ma non negarne l'esistenza, perché poi dovrebbero dimostrarlo.
Citazione:
Originariamente scritto da
SteLock
Poi, che sia fastidioso lo posso capire anche se credo la tolleranza riguardo certi difetti sia piuttosto soggettiva quindi qualcuno può tollerare maggiormente o meno un certo difetto di LG, un altro di Samsung, un altro ancora di Panasonic e così via.
Tutto è soggettivo, a parte le misure effettuate con strumenti di precisione. Ciò non significa che il problema non ci sia. Non posso ogni mio post fare la premessa in cui dico "Sono tutti dei gran bei TV, ecc. ecc.", parliamo di ottimi prodotti che hanno dei difetti, alcuni trascurabili o poco incisivi, altri molto fastidiosi. Il chrominance overshooting per me è molto fastidioso.
Citazione:
Originariamente scritto da
SteLock
Perdonami, se l'immagine è stata presa da questo video non è un G3 mentre se è realmente il tuo G3, a quanto pare capita solo quando c'è Godzilla di mezzo.
Quel video è stato girato e postato dal proprietario di un A90J che ho calibrato io. Sul mio C8 e G1 non c'era traccia di quel fenomeno, quindi gli chiesi di fare un video e di postarlo su questo forum per capire se altri possessori lo riscontrassero. Ovviamente quei pochi negarono (mentendo? Chissà!). Fatto sta che tutti gli A90J che ho incontrato da allora hanno mostrato quel difetto. Appena ho preso il G3, è stato uno dei primi test che ho fatto. Ovviamente, caro il mio zuzzerellone sottintendista ;), il fenomeno si manifesta su molti altri contenuti, tutti quelli con un viso in penombra che si muove, per esempio. Ma io ho la foto di quello e per far capire di cosa parlassi, ho potuto usare quella.
Citazione:
Originariamente scritto da
SteLock
Di LG recenti ho trovato poco, tipo questo ma è un C3 (ovviamente con questo non sto dicendo che il G3 ne sia automaticamente esente).
Potresti anche dirlo, ma poi dovresti filmare la stessa scena su un G3 e dimostrare quello che affermi, come faccio io.
-
Ciao a tutti,
dovrei acquistare il 42" oled per il salotto, ma sono indeciso tra il pana 42 oled (lz1500) o il lg c3 (quello nuovo)
ho inpianto bose e yamah 5.1.2, lettore poanasonic ub-820
-
Ciao Francesco.
Per via dei limiti legati alla dimensione e alla vicinanza dei Pixel i 42" sono molto simili per quanto riguarda il dato di luminanza.
Te la faccio breve, se ti piace l' immagine più morbida in stile cinematografica, scegli il Panasonic.
Se ti piace l' immagine più nitida e più tridimensionale, vai di C3.
Entrambi nelle modalità da riferimento sono molto accurati, il C3 ha anche un vantaggio nel pulire l' immagine con contenuti a basso bitrate per via della presenza del filtro sulla gradazione colore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
A parte gli scherzi è un difetto GRAVE che rovina la festa, anche se possiamo definirlo RARO (?)
Sul Sony è un problema che al momento non ho riscontrato, ne ho provati diversi di titoli, tra Disney, Prime e Bravia Core, ma nulla.
Sul Philips in firma invece è capitato di riscontrarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
I motivi possono essere tre:
1) il recensore non è così bravo e meticoloso;
2) non viene notato nei pochi contenuti che il recensore medio visiona;
Mi pareva fosse stato definito: "onnipresente nelle scene scure sui volti parzialmente illuminati" e leggevo qui che c'è chi è rimasto sconvolto dalla resa "inguardabile", che racconta di "esperienze che lasciano il segno." e lo descrive come un "difetto GRAVE che rovina la festa, anche se possiamo definirlo RARO" (ma è raro od onnipresente? boh).
Insomma, direi che dovrebbe essere facilmente riscontrabile sia dai recensori di professione che dai più numerosi "comuni mortali".
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
3) non ne viene fatta menzione per non perdere i favori del marchio.
Può essere ma me lo aspetterei comunque da eventuali recensori "di parte" (quale migliore occasione di far risaltare o quantomeno menzionare un difetto di questo tipo presente su un TV di un marchio a noi "antipatico" ma assente su quello del proprio marchio "preferito"?).
In ogni caso, questo discorso vale appunto per chiunque verso qualunque marchio.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Nulla toglie che altri possessori di G3 possano affermare di non vedere il problema, ma non negarne l'esistenza, perché poi dovrebbero dimostrarlo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Il chrominance overshooting per me è molto fastidioso.
La questione non credo sia tanto sull'esistenza o meno di tale difetto quanto piuttosto sulla misura in cui quest'ultimo viene riportato (frequenza, gravità, etc.).
Sul fastidio personale nulla da dire, resta appunto personale ed applicabile anche ad altri difetti di altri marchi.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Quel video è stato girato e postato dal proprietario di un A90J che ho calibrato io. Sul mio C8 e G1 non c'era traccia di quel fenomeno, quindi gli chiesi di fare un video e di postarlo su questo forum per capire se altri possessori lo riscontrassero.
Ah, quindi ho beccato su tutta la piattaforma YouTube uno degli unici due video che mostrano il difetto (uno su Sony A90J, l'altro su LG C3), addirittura su un modello da te calibrato e da te richiesto per essere postato su questo forum (se mi puoi indicare il topic a cui ti riferisci visto che non lo trovo, io ho trovato il video solo su YouTube), che mostra esattamente la stessa scena dello stesso film (perché essendo un difetto onnipresente viene ovviamente naturale riportare sempre il medesimo esempio) e che ti sei preso la briga di inserire nel tuo post non inizialmente (visto che avresti dovuto esserne a conoscenza essendo un video da te richiesto) ma modificandolo solo successivamente al mio intervento?
...
Ok.
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Potresti anche dirlo, ma poi dovresti filmare la stessa scena su un G3 e dimostrare quello che affermi, come faccio io.
Non possiedo ovviamente nessuno dei TV in questione, in generale, se posso, cerco di farmi un'idea dal vivo altrimenti mi limito a fare ricerche ed a chiedere a gente che spero ne sappia più di me e che sia il più obiettiva possibile.
Poi, se ogni dubbio viene rimbalzato con un "no comment" in quanto evidentemente si ritiene la fonte non sufficientemente attendibile (nonostante sul sito in questione venga comunque consigliato S90C come best value al netto di tutto) o con un "ma chi le guarda?" od ancora con un "non è qualche scalettatura in meno a farmi godere di più il contenuto", allora alzo le mani :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
zuzzerellone
Credo di essere in buona compagnia ;)
In generale, gradirei vedere più utenti che consigliano o meno un determinato modello/marchio elencandone sia pregi che difetti in maniera realmente imparziale, senza limitarsi, ad esempio, ad escludere Samsung solo per la questione Dolby Vision o al contrario consigliarlo in quanto il Dolby Vision è "specchietto per le allodole" od escludere LG per Chrominance overshooting quasi come "arma" in risposta all'assenza del Dolby Vision sui Samsung.