Visualizzazione Stampabile
-
Come ti ho già detto per me con la musica l'uscita analogica del 751 è superiore alla via HDMI. Certo il sinto 4311 è ormai vecchio di 10 anni e benchè all'epoca fosse top di gamma è possibile che un 4700 suoni meglio. Dopo in campo audio spesso sono piccole differenze che fanno la differenza. Comunque hai l'Oppo, se acquisterai il 7015 potrai fare il confronto, se prenderai il 4700 potrai comunque fare il confronto in stereo.
-
Chiarissimo!
Grazie....comunque è davvero una bella lotta, sarebbe bello averli entrambi (marantz e denon) per valutarne le qualità che, ripeto, nel mio caso è solo per il multicanale (concerti in primis, e poi film).
Sempre nel mio caso, l'ampli A/V gestirebbe solo centrale e surround e magari in futuro potrei pensare a due diffusori da soffitto; i diffusori sarebbero gestiti da un integrato con esclusione pre (dunque un finale).
Tornando alle connessioni, mi sorge un dubbio: se collego l'oppo in rca al Marantz non potrò usufruire delle decodifiche ad oggetti (Atmos, DTS-X), corretto?
-
Si; non ci sono lettori BR che decodificano il Dolby Atmos. Comunque, tanto per stimolare, ho acquistato il concerto "John Williams live in Vienna", recensito tra gli articoli in alto a sinistra del sito, ed ha anche la colonna sonora in Dolby Atmos 9.1.4. Per ora mi accontento del DTS HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xyz73
...Comunque, tanto per stimolare, ho acquistato il concerto "John Williams live in Vienna",
Eccerto! Ancora più dubbi...:D
Avevo adocchiato quel concerto proprio per il Dolby Atmos...comunque mi sa tanto che le connessioni rca si vanno a fare benedire, come dicevamo, a meno che non ci si "accontenta" di usare l'ampli in maniera "canonica".
Dunque confermata la maggior dinamica di Denon vs Marantz e maggiore musicalità del secondo vs il primo o c'è altro che fa la differenza "ad orecchio"?
-
Rieccomi! :D
Ricapitolando, per essere sicuro di non aver perso qualche passaggio, faccio un esempio concreto - il bluray di Adele che è in DTS HD:
Oppo RCA ---> Ampli A/V per godere della massima qualità nell'ascolto in multicanale dei "classici" formati DTS HD & Co., giusto?
Oppo HDMI ---> Ampli A/V per godere della massima qualità nell'ascolto in multicanale di tracce DTS HD & Co. "elaborate/trasformate" nei "nuovi formati" Dolby Atmos, Auro, ecc., giusto?
Grazie per la vostra pazienza.:D
-
Giusto per chiarire se uno deve scegliere Marantz o Denon...
https://www.audiosciencereview.com/f...-review.16462/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CapitanMalva
Lapidaria la conclusione, forse un po' troppo severa....
Like clockwork, the performance of Marantz SR7015 tracks other Marantz AVRs we have tested. They take the excellent platform used in Denon sister products, and modify them to produce objectively worse performance by good bit. Distortion is sharply increased and extremely slow DAC filtering causes lots of ultrasonic noise, making any intention of playing "high-res" audio moot. Company feels subjectively the modifications improve the sound of the unit. With no controlled listening test demonstrating that, and measurements showing the opposite, I don't think the changes are wise or merited.
Needless to say, I can't recommend the Marantz SR7015. I highly suggest you stick with the Denon counterparts instead.
-
Dai dati però non può che essere severa...
Da possessore di Marantz SR-7001 ed Ex possessore di Denon credo che non prenderò più Marantz.
Il mio attuale Marantz suona malissimo. Se lo spengo e lo riaccendo ha un fruscio assurdo che sparisce dopo un paio di giorni che lo lascio acceso. I canali si sono sbilanciati in modo assurdo (Fra canale destro e sinistro ci sono 6db di differenza). E provando a contattare l'assistenza non mi ha mai risposto nessuno.
Il vecchio Denon che ho venduto ad un amico (e più vecchio di 4 anni del Marantz) sta suonando ancora alla perfezione.
Si... Ho il dente avvelenato, lo ammetto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CapitanMalva
Stavo proprio leggendo quella rece.
Purtroppo non si capisce se l'orecchio percepisce qualcosa che gli strumenti hanno rilevato.
Inoltre, mi pare di aver letto che qualcuno ha confrontato i due amplificatori (7015 e 4700) e non ha riscontato alcun difetto se non differenze nel modo di suonare: il primo (7015) era preferito per la musica mentre il secondo per l'HT. Mah!
L'unica cosa che ancora mi fa pensare è che il 7015 ha connessioni analogiche per sfruttare l'oppo; in HDMI mi pare che vada peggio rispetto alle connessioni rca per le classici formati bd.
O no?:D
-
Io non son per nulla convinto che l'oppo sia meglio nella decodifica dei flussi multicanale dd o dts (nelle loro varie forme).
Pertanto io starei in digitale...
Sul fatto che ad orecchio si sentisse una maggior musicalità del Marantz, visti i risultati strumentali ho qualche perplessità nel crederci.
Cerca un bravo venditore di Hi-Fi e chiedi se puoi testarli direttamente con le tue orecchie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CapitanMalva
Sul fatto che ad orecchio si sentisse una maggior musicalità del Marantz, visti i risultati strumentali ho qualche perplessità nel crederci.
Così scrive un tizio al post n.102 del link più su.
Citazione:
Originariamente scritto da
CapitanMalva
Io non son per nulla convinto che l'oppo sia meglio..
A dire la verità non ho affatto idea e pensa che quando lo comprai era l'ammazzagiganti dei lettori da enne volte il costo dell'oppo (Mah!)
Ultima domanda: è possibile collegare l'oppo ad un amplificatore A/V sia tramite rca che HDMI contemporaneamente e permettere, a scelta e a piacimento, di usare l'una o l'altra connessione?
-
L'Oppo sicuramente è un gran lettore e son certo della sua qualità (nonostante non lo abbia mai ascoltato dal vivo) visto le fior fiori di recensioni che ha ricevuto. Ma a distanza di anni sono anche convinto che pure Denon abbia migliorato parecchio. E non credo sia dietro all'Oppo. Io avevo un lettore DVD Pioneer che leggeva da Dio anche i CD e che in molti dicevano si sentisse meglio con le analogiche. Mi son procurato dei cavi RCA dignitosi e ho provato. Attaccato al Denon (AVR-2800), forse un filo meglio con la connessione analogica, ma proprio poco poco. Attaccato al Marantz (Sr7001... quando era nuovo), zero differenze di ascolto. Attaccato al Marantz usato come Pre e finali Rotel, nessuna differenza (mentre i finali Rotel davano una timbrica che mi piaceva un sacco).
Forse se lo avessi collegato ad un pre con finali stereo di classe più alta avrei sentito differenza, ma con i due sintoampli zero.
Rispondendo alla tua domanda. Penso di si. Ma ovviamente dovrai configurare sia l'Oppo che il sintoampli per ricevere i vari segnali corretti. Non so se l'oppo è in grado di inviare il bitstream su hdmi ed in contemporanea fare la decodifica inviando il segnale analogico.
Il sintoampli invece riceve sempre un solo segnale alla volta. Dovrai semplicemente impostare HDMI su Bluray (o simile) e le analogiche su DVD (per esempio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CapitanMalva
Ma a distanza di anni sono anche convinto che pure Denon abbia migliorato parecchio. E non credo sia dietro all'Oppo.
A essere sincero non lo credo nemmeno io visti gli anni trascorsi dall'uscita del 105. Non ho, pero, la controprova di come potrebbe suonare un lettore BD da pochi euro, esempio Sony UBP-X800M2, collegato ad una amplificazione "moderna".
Ho deciso di non vendere più l'oppo ma di continuare ad usarlo ma c'e', come dicevo, un piccolo problema: usarlo con HDMI con Denon e "perdermi" qualcosa in qualità oppure "rischiare" con Marantz per sfruttare sia le connessioni analogiche dell'oppo, sia quelle digitali per godere dei nuovi formati come Atmos & Co.?
Bella domanda vero?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
A essere sincero non lo credo nemmeno io visti gli anni trascorsi dall'uscita del 105. Non ho, pero, la controprova di come potrebbe suonare un lettore BD da pochi euro, esempio Sony UBP-X800M2, collegato ad una amplificazione "moderna".
Ho deciso di non vendere più l'oppo ma di continuare ad usarlo ma c'e', come dicevo, un piccolo proble..........[CUT]
Vista anche la rece sopra... vai di Denon e non sbagli
-
Io ho la certezza di cosa farei io...
Io prenderei il Denon senza nemmeno star li a pensarci troppo. Anzi, è quello che farò il mese prossimo con molta probabilità!
Ciao