Visualizzazione Stampabile
-
Seguo l'evolversi della discussione.
L'idea è di sostituire lo zidoo attuale per la Shield PRO per avere Disney+ visto che sulla tv non arriverà! :-(
Qualcuno sa se le app tipo Netflix, Amazon Video etc sono compatibili con i 24p come fa la Apple TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simobert
Finalmente Amazon domani mi consegnerà la Pro :D
La mia idea è di collegarla in HDMI al Denon 1400, il la TV è collegata all'ampli tramite l'uscita HDMI dedicata.
Faccio questo per evitare di mandare l'audio tramite ARC, visto che da quel che ho capito ha un bandwidth dedicata all'audio di di 1 Mbps, così da poter sfruttare il Lossless di DTS e Do..........[CUT]
Non me ne intendo tantissimo di ARC/eARC, ma credo che il collegamento diretto della ShieldTV al ricevitore sia l'unico modo possibile per avere la decodifica diretta del flusso digitale; nel canale ARC passa solo l'audio digitale veicolato dal cavo HDMI in uscita dal ricevitore verso la TV. Non credo che collegando un dispositivo ad una HDMI della TV di possa veicolare il corrispondete audio digitale attraverso l'ARC/eARC.
-
Ciao sto provando ad acquistare questo media player a prezzi ragionevoli, ma sullo store della Nvidia e sull’amazzone è costantemente indisponibile.
Sapete dove poterlo prendere con tutti i crismi della garanzia legale e senza vendere un rene ?
Grazie
-
Si trova con molta difficoltà. In effetti su alcuni Amazon è sempre disponibile (ad esempio sul co.uk), ma costa di più. Se lo acquisti sull'italiano spesso la data presenuta di disponibilità/consegna si accorcia sensibilmente rispetto al previsto.
E' un po' tutto strano. Sembra che la produzione non riesca a star dietro agli ordini.
-
Ci provo ! Amazon ITA dovrebbe consegnare tra il 24 ed 25 febbraio.
Staremo a vedere.
Adesso ho il problema di splittrare l’uscita HDMI in tre: proiettore, TV ed ampli.... il tutto per avere Dolby Vision su TV e ATMOS su ampli. Il proiettore è un semplice FullHD senza troppe pretese. È un bel problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christians
Non me ne intendo tantissimo di ARC/eARC, ma credo che il collegamento diretto della ShieldTV al ricevitore sia l'unico modo possibile per avere la decodifica diretta del flusso digitale; nel canale ARC passa solo l'audio digitale veicolato dal cavo HDMI in uscita dal ricevitore verso la TV. Non credo che collegando un dispositivo ad una HDMI della..........[CUT]
Esatto, infatti collegando la Shield all'ampli ho DTS-HD MA e TrueHD all'impianto. Tutto come previsto.
Citazione:
Originariamente scritto da
aladar
Ci provo ! Amazon ITA dovrebbe consegnare tra il 24 ed 25 febbraio.
Staremo a vedere.
Adesso ho il problema di splittrare l’uscita HDMI in tre: proiettore, TV ed ampli.... il tutto per avere Dolby Vision su TV e ATMOS su ampli. Il proiettore è un semplice FullHD senza troppe pretese. È un bel problema.
E' un po' incasinata la connessione effettivamente. Quindi l'audio dovrebbe andare sempre all'ampli, ma il video cambierebbe in base a dover guardato?
-
Esatto. Audio sempre all’ampli e video o al proiettore o al TV.
Forse questo potrebbe andare ?
https://www.amazon.it/dp/B07MPYR17N/ref=cm_sw_r_cp_api_i_RH.qEbN4NY4QV
-
Potrebbe andare per splittare il video. Credo che la Shield riesca a identificare che risoluzione mettere in base all'output, ma devi provare per averne la certezza.
Il problema rimane l'audio, che dovrai per forza far uscire da una porta USB, il top sarebbe collegarci un convertitore USB/Ottico in modo da collegare l'ottico all'ampli, ho dato un'occhiata veloce su Amazon ma ho trovato solo USB/AUX e RCA/Ottico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aladar
Adesso ho il problema di splittrare l’uscita HDMI in tre: proiettore, TV ed ampli.... il tutto per avere Dolby Vision su TV e ATMOS su ampli. Il proiettore è un semplice FullHD senza troppe pretese. È un bel problema.
dipende dalla tua configurazione basta che colleghi la shield al amplificatore il DV dovrebbe passare.
Il problema è che devi cambiare risoluzione ogni volta.
l' unica soluzione forse è un hdfury , il problame è dividere il segnale HDR e HDPC 2.2 vs 1.4.
questa è la discussione degli splitter https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aladar
Adesso ho il problema di splittrare l’uscita HDMI in tre: proiettore, TV ed ampli.... il tutto per avere Dolby Vision su TV e ATMOS su ampli. Il proiettore è un semplice FullHD senza troppe pretese. È un bel problema.
Forse potrebbe agevolarti parecchio la vita l'acquisto di un amplificatore con doppia uscita HDMI;a fronte di una spesa non eccessiva (ma non so il tuo budget), ti eviti la presenza di accrocchi come gli splitter che non è detto che facciano benissimo ad un segnale tipo il 4K.
Io ho una configurazione simile alla tua e, con il mio amplificatore e grazie all'Harmony, riesco:
1. quando utilizzo la TV avere Dolby Vision 4K dalla TV e Atmos dall'apmplificatore
2. quando utilizzo il proiettore avere Full HD 1080p dal proiettore e Atmos dall'amplificatore.
Il mio amplificatore gestisce 4K e Dolby Vision solo dall'uscita HDMI main e quindi serve una semplice macro che seleziona l'HDMI (main o sub) in uscita in relazione al fatto che voglia usare proiettore o TV.
-
L’ampli non dovrebbe supportare il DV, ma proprio dopo il post di Ovimax mi è venuto il dubbio se qualcun altro avesse provato e.... pare che ci sia stato un aggiornamento firmware della Marantz nel 2018 ! Quindi avrei la soluzione in casa. Aspettiamo il 24 febbraio per la conferma.
Grazie a tutti intanto per il supporto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christians
Forse potrebbe agevolarti parecchio la vita l'acquisto di un amplificatore con doppia uscita HDMI;a fronte di una spesa non eccessiva (ma non so il tuo budget), ti eviti la presenza di accrocchi come gli splitter che non è detto che facciano benissimo ad un segnale tipo il 4K.
Io ho una configurazione simile alla tua e, con il mio amplificatore e ..........[CUT]
Se invece non si volesse usare l’amplificatore con la tv? Fa ancora da splitter o va acceso necessariamente?
-
Devo accendere l’ampli per vedere una sorgente con la TV. Non so perché, ma il passtrough non funziona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Se invece non si volesse usare l’amplificatore con la tv? Fa ancora da splitter o va acceso necessariamente?
L'amplificatore che ho io permette quello che dici tu. Devi solo scegliere l'ingresso HDMI per il quale ti interessa questo comportamento.
-
Tecnicamente dovrebbe farlo anche il mio, un Marantz AVR 7702 mkii, alla prova dei fatti, credo che vada in conflitto col TV: l’arc funziona solo se tengo acceso un media player collegato all’ampli, per di più non selezionato come ingresso. Credo sia un problema di HDMI CEC. Non saprei cos’altro, i collegamenti sono ok ed ho cambiato tutte le impostazioni sia del tv che del ampli.
Aspettiamo la Shield e vediamo se l’ampli digerisce il DV.