Visualizzazione Stampabile
-
-
Spero che la condivisione share è con tutti i dati inseriti e le app sono attive .
http://i.imgur.com/uZr3qvP.jpg
Sulle modifiche condivisione di Windows avrai fatto tutto a dovere , panello di controllo ecc
I programmi che ti ho detto gli hai provati ? Quelli erano per ftp
Invece per nfs puoi provare freeNFS che dovrebbe andare su Windows , domani se ho tempo la provo . Nfs manager è solo per Mac
Oppure aspetta sto benedetto hdd interno e formattarlo in ext 3 , poi si dovrebbe risolvere tutto . Spero!
-
li ho provati e non riesco a farci nulla, per il momento mi metto l'anima in pace e quando arriverà il momento formatterò un hdd interno in ext3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christiantilt
Anche a me dava la stessa schermata, ma dopo aver formattato l'HDD interno con ext3 tutto ok e mi vede dal pc tutte le cartelle (oltre la share anche video, music e quelle da me inserite).
Stessa cosa per l'HDD esterno collegato al pop con usb: posso condividere sul pc anche tutte le cartelle.
Ovviamente anche l'HDD ext l'ho dovuto formattare dal pop in ext3.
È comodissimo perchè l'HDD esterno si accende insieme col pop e lo vedo sul pc trasferendo i files dove voglio io.
Questo è quello che ho fatto io e, velocità ridotta a parte rispetto alla 3.0, mi va bene.
-
Io ho sempre appoggiato la scelta del file system ext3 perché ottengo dei ottimi risultati . Come dice airbud "lasciare il pop dove sta , non ha prezzo ":D più o meno !
Anche se si trasferisce con meno velocità (40MB/s circa in ftp ) del usb3.0 , è molto ma molto più comodo a fare tutto via rete .
-
Esiste un qualche modo alternativo per eliminare un file directory? Magari tramite telnet?
In buona sostanza no nriesco più a cancellare una directory contenente un file, contenuta in Download. Ho provato con svariati ftp client, dal mac, e dal pch stesso, senza alcun risultato. Messaggio visualizzato (riassunto) "non possiedi i permessi". Premetto che in quella directory posso creare o cancellare altri files
-
Vorrei utilizzare la porta USB slave per riversare/registrare da un vecchio recorder (senza hdd) direttamente nel disco interno del pch. So che l'uso previsto della porta è per il pc, e nel mio caso è già stata testata e funziona (anche senza il fix indicato nel post #5): c'è qualche modo per far funzionare la slave anche con device diversi da pc?
Preciso che ho utilizzato, senza esito positivo, le accortezze suggerite all'inizio dell'art. del wiki:
http://www.networkedmediatank.com/wi....php/USB_Slave
Ciao e grazie!
-
Qualcuno di voi esperti mi sa dire per caso come si fa ad installare le nmt sulla SD? Perchè quando scelgo l'opzione di installazione sulla SD mi dice "nessun aggiornamento". Per ora sono installate nell'hdd interno e su quello esterno. Vorrei metterle tutte insieme perchè separate mi pare diano qualche conflitto: alcune infatti, pur essendo installate, non vengono lette. Come sempre grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
airbud
Qualcuno di voi esperti mi sa dire per caso come si fa ad installare le nmt sulla SD? Perchè quando scelgo l'opzione di installazione sulla SD mi dice "nessun aggiornamento". Per ora sono installate nell'hdd interno e su quello esterno. Vorrei metterle tutte insieme perchè separate mi pare diano qualche conflitto: alcune infatti, pur esse..........[CUT]
Mi dava lo stesso problema, ci sono riuscito dopo un reset di fabbrica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thirdeye
Mi dava lo stesso problema, ci sono riuscito dopo un reset di fabbrica
Grazie del consiglio, anche se ti rispondo in ritardo. Il reset però da solo non mi è servito: ho infatti prima disattivato l'HDD esterno e tolto quello interno, lasciando solo la SD. A quel punto ho fatto il reset e sono riuscito ad installare, previa formattazione della SD, le nmt nella SD. Poi però ho dovuto scansionare i files per il download ed ho iniziando con l'HDD esterno.
Quello che non capisco, e scusatemi per l'ignoranza, è che le locandine non si memorizzano nella SD ma direttamente nell'HDD.
A questo punto vi chiedo: ma a cosa serve allora installare le nmt nella SD e non direttamente in ciascun HDD o NAS che sia? Non sarebbe più comodo che le locandine stiano tutte in supporto autonomo?
Grazie ancora per la pazienza ed il vostro preziosissimo supporto
-
Il database NMJ,di regola viene memorizzato su quelle periferiche dove è stata eseguita la scansione NMJ,che possono essere,Nas,hdd interno,hdd esterno,hdd pc etc..di conseguenza non hanno niente a che vedere con le app.nnt salvate su scheda SD o hdd oppure usb.Le app.nmt servono a tutt'altra cosa (Trasferimento file,Condivisione)Quindi vanno attivate quelle opzione che servono,e che possono essere i vari Server ftp ,Server Samba,Server NFS etc..Se proprio si vuole provare per avere i db salvati su scheda SD basta copiare i database creati sulla SD e verificare il loro funzionamento.
Personalmente lascio i vari db dove è stata eseguita la scansione del database e non ci penso più...non cambia una cippa...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Il database NMJ,di regola viene memorizzato su quelle periferiche dove è stata eseguita la scansione NMJ,che possono essere,Nas,hdd interno,hdd esterno,hdd pc etc..di conseguenza non hanno niente a che vedere con le app.nnt salvate su scheda SD o hdd oppure usb.Le app.nmt servono a tutt'altra cosa (Trasferimento file,Condivisione)Quindi vanno attiv..........[CUT]
Grazie della spiegazione! Più chiaro di così ... :D
-
Firmware Ufficiale A410
[A-410] Firmware 05-05-131022-25-POP-425-802 (05-01-131210-25-POP-425) (01.04.2014)
http://www.cloudmedia.com/support/fi...25-pop-425-802
-
ciao, sono nella stessa situazione di christiantilt, ho effettuato la condivisione con i parametri che hai postato, riesco a leggere da PC i contenuti delle cartelle salvate su hard disc interno al PCH-410, ma quando si tratta di copiarvici dei files windows mi dice che non ho l'autorizzazione a farlo, ho anche provato a spegnere il firewall ma ciccia, dunque la domanda che mi pongo è:
come si può autorizzare l'accesso da PC al PCH dal PCH?
grazie
-
Da verifica Win 7 > Pannello di controllo > Modifica impostazioni di condivisione avanzate > Attiva condivisione file e stampanti > Attiva la condivisione per consentire la lettura e la scrittura dei file delle cartelle pubbliche a tutti gli utenti con accesso alla rete > Disattiva condivisione protetta da password. infine Salva + Reboot del sistema.