Se ti riferisci al modello LG 2013 che ha in più SOLO la maggiore risoluzione ed una pseudo HDMI 2.0...vai tranquillo con il 55W9!
Visualizzazione Stampabile
Se ti riferisci al modello LG 2013 che ha in più SOLO la maggiore risoluzione ed una pseudo HDMI 2.0...vai tranquillo con il 55W9!
Ottimo!
Si sa già se il W7 e W8 avranno un pannello decente quanto W6 e W9 attuali? (attualmente si parla male del W8 per via dello schermo IPS e della scarsa luminosità dei neri.)
Visto il mio budget prebderei il Sony 42W653, ma sono curioso di vedere i nuovi W6 e W7.
Bisognerà aspettare aprile per il mercato Italiano cosi da vedere i nuovi TV Sony?
I pannelli previsti sulle nuove serie W6, W7 e W8 non rientrano nei tagli degli IPS!
1) Per quanto riguarda profondità colore e color gamut con il W905 sono già pronto per i futuri sviluppi (quando vi dico che è una TV pazzesca non lo dico per scherzo, passeranno molti anni prima che Sony riesca a tirar fuori qualcosa di paragonabile).
2) Come detto sopra, vedere la TV ad un palmo dal naso non ci penso neanche e comunque avere qualche bluray in UHD non giustifica l'acquisto. Nel giro di dieci giorni avrei già finito di guardarli tutti. E dopo che cosa me ne faccio di una TV UHD?
IMHO, finché non saranno disponibili contenuti 4K in broadcasting l'UHD TV non serve a niente.
Se ne riparla tra 6 anni, quando peraltro saranno disponibili modelli indubbiamente più evoluti e probabilmente anche l'OLED TV (che se dovesse mantenere le aspettative mi sentirei di preferire ad un 4K lcd).
Fidatevi.
Il Triluminos sulle tv 2014 non utilizzano più i Quantum Dots.
Non lo sapevo.
E come fanno? Con i filtri tradizionali non puoi avere il Triluminos!!
Forse RGB LED, tra qualche giorno si saprà.
http://img.xataka.com/2013/04/2013_0...riluminos4.jpgBeh l'UltraHD con i "nuovi" pannelli può arrivare a riprodurre una profondità colore 10/12 bit e un color gamut esteso (Rec.2020) cose che il W9 non può fare, il Sony seppur una ottima tv è limitata al Rec.709 e agli 8 bit colore, certo ha come features il Triluminos che in presenza di un bly-ray "4K mastered" espande lo spazio colore artificialmente in modo da "eguagliare" lo spazio colore del Digital Cinema Initiative (film da sala), poi su tutto il resto sono scelte che si fanno in base alle proprie esigenze ed ai propri gusti.
http://www.lcdtvrepair.us/imagenes/noticias/609b.jpg
-----------------
Sulla nuova serie W6 è previsto anche il taglio da 48", che io sappia i produttori che attualmente li producono sono Samsung e Innolux. Sulla serie top di gamma fullhd W9 credo che rimarranno sugli AUO.
Allora. Di sicuro il pannello nativo non è meno di 10 bit.
MauroHOP l'ha verificato sul suo 855 e non credo proprio che il W9 possa essere meno dell'855.
In ogni caso, supporta anche i 12 bit, perché con il BDP S790 il pannello mi dà 12 bit.
Il pannello del X9 4K è un 10/bit nativo.