Visualizzazione Stampabile
-
ok ho verificato sulla scheda video ed ho impostato correttamente 0-255, sul tv ho provato con questo sito black test e vedo correttamente tutti i riquadri, idem per il bianco... i settaggi usati per il test sono quelli della guida di runner (con dispcalGUI continua a crasharmi...)
Proverò anche a installare la 7950 del pc gaming per vedere se l'uso di tale filtro (per risolvere il problema degli scatti, non quello dei livelli video) è risolvibile tramite una gpu oppure se sono anche CPU limited...
-
Devi far partire un pattern di test che faccia uso del renderer madVR altrimenti potresti avere delle divergenze. Inoltre una volta settato tutto a 0-255 devi se necessario regolarti contrasto e luminosità in modo da vedere solo livelli nell range(16-235) altrimenti è normale che l'immagine ti risulti slavata.
-
Ecco, ora mi tocca studiare anche questo, tanto non avrò mai tempo per giocarci, il radiance tuttora va solo con lo sharpness:mad:
-
@gatsu, se mastichi un po di inglese prova a postare il tuo risultato sul sito da cui ho preso i comandi che hai eseguito e vedi se ti rispondono: http://www.avsforum.com/t/1471169/madvr-argyllcms
-
Guido qui c'è poco da giocare, applica i comandi dos oppure usa la GUI e guarda i risultati, poi facci sapere cosa ne pensi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciccio1112
Devi far partire un pattern di test che faccia uso del renderer madVR altrimenti potresti avere delle divergenze. Inoltre una volta settato tutto a 0-255 devi se necessario regolarti contrasto e luminosità in modo da vedere solo livelli nell range(16-235) altrimenti è normale che l'immagine ti risulti slavata.
Per il 16 nessuna obiezione, per il 235, avrei una pero'...
Regolando il bianco a 235 in tanti display risulta catastrofico su gamma in alti IRE (un tuffo verso il piu luminoso) nonche' da pure una tinta (rossa, verde) da 80% e su. Tale settaggio provoca una non uniformita' di colore nei gradini alti facilmente vista usando i patterns ''BARS'' e ''RAMP''. Secondo me, se non ci sono problemi con la luminosita' emessa, e' meglio far passare l' informazione A.W. non tanto per far vedere qualcosa, se caso mai sara' registrato la', quando piuttosto per i casini che provoca il controllo contrast all' immagine e quindi regolando il livello fino a 240-245.
-
Verificherò, ma come dici tu il fenomeno potrebbe essere peggiore su determinati display come ad es. i plasma ma per altri non sarebbe necessario anzi...a quel punto avresti un peggioramento della luminosità generale abbassandosi il punto di bianco è un gamma forse troppo alto ad IRE elevate, quindi o ne hai in esubero o ti ritroveresti un immagine scialba.
-
Infatti, mi stavo riferendo piuttosto nel settore della videoproiezione ove e' critico trovare un buon equillibrio fra la luminosita' e settaggio del contrasto specialmente quando i lumens non bastano.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
non avrò mai tempo per giocarci,
Fossi in te ci metterei un pelino d'impegno per trovarlo....:p ne vale la pena!
-
Ho una domanda:
Da quello che ho capito, la procedura e' automatizzata. Dopo la calibrazione automatica, misurate il vostro display per vedere come sta?
-
Con HCFR manual mode, facendo visualizzare i segnali di AVS HD, (una seccatura immane!) Però con l'ultimo hcfr dovrebbe essere possibile farlo in modalità view image e settando madvr nel generator, ma non l'ho ancora provato..
-
qual'è l'ultima versione di hcfr? io sono alla 3.0.5.1
-
forse 3.0.5.2??? cambia poco comunque, anche la tua versione ha l'opzione madvr nel pattern generator...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kukulcan
Con HCFR manual mode, facendo visualizzare i segnali di AVS HD, (una seccatura immane!) Però con l'ultimo hcfr dovrebbe essere possibile farlo in modalità view image e settando madvr nel generator, ma non l'ho ancora provato..
Grazie!!:)
E come risulta? Puoi caricare qualche screenshot del prima e dopo?
-
Ho l'imbianchino a casa e l'htpc smontato, appena rimetto su il tutto, posto i grafici....