Voto Antonio!!!
poi quando sei sicuro,comperi...
Visualizzazione Stampabile
Voto Antonio!!!
poi quando sei sicuro,comperi...
Voto Vito che vota Antonio:D, senza entrare in polemica con nessuno mi sembra l'unico consiglio sensato dopo 6 pagine!!!, sfrutta ancora il tuo ampli fino a che non sarai sicuro del sostituto, prenderne adesso uno sapendo di cambiarlo tra pochi mesi non ha senso e son solo soldi stracciati, di questi tempi poi meglio evitare:D.
Facendo così ti puoi concentrare al meglio esclusivamente sull'ascolto delle elettroniche da te scelte per essere strasicuro di quello che sceglierai.
Cerchiamo di dare info a transaminasi che comunque se va bene chiude alla grande per un Lux 507u !
Mi sembra che qui l'unico che conosca tutti e 3 i suddetti e' Antonio per cui , se vuole , potrebbe fare ne rece semi seria
con diffusori B&W a sua scelta (o a memoria a seconda di cosa ha in negozio) ed esporre i punti forti e deboli delle 3
amplificazioni.
Cosi' Transaminasi si fa' un'idea.
Secondo te che ho detto nella pagina precedente?
Io ho avuto la possibilità di ascoltare sia l'Accuphase che il 7000, anche se mai in confronto diretto, ed alla fine ho preferito e acquistato il 7000. Due integrati favolosi, tra i migliori 5 o 6 sul mercato. Alla fine è questione di gusti
@ Peppp100
Se a tuo parere il 7000 e il 560 sono tra i 5 o 6 migliori sul mercato, potresti farci sapere quali sarebbero, sempre a tuo parere, i restanti 3 o 4?
Noooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Ho visto che stanno per uscire i nuovi Luxman!!!!!!
http://www.phileweb.com/review/close...iew_505ux.html
Proprio ora che prendo il 507 d'occasione da tenere un annetto. Così quando lo rivenderò magari ci perderò un po' di più del previsto...
già da ottobre l'anno scorso......implementeranno anche negli AB alcune cose degli AX....e comunque continuo a pensare di arrangiare col tuo
"ho letto la discussione" , condivido i consigli dati ultimamente al nostro amico di tenere e continuare ad ascoltare il suo sistema con il suo amplificatore marantz, gli integrati presi in considerazione sono il top di oggi disponibile sul mercato ma bisogna avere la maturità giusta per effettuare una scelta mirata alla soddisfazione personale e non solo al possesso di un luxman/accuphase/mcintosh, io ho avuto l'integrato accuphase E-550 e sono passato al luxman L-590AX che soddisfa i miei gusti musicali maggiormente.
peppe1982
E' vero che è giusto procedere per gradi (una ragazza che te la dà la prima volta che ci esci insieme non la apprezzi più di tanto).
Il mio ragionamento è questo: il pm15 limited edition è uscito solo sei mesi fa e questa circostanza lo rende un pochino più appetibile per un potenziale acquirente a cui piace quel tipo di ampli. L'offerta, che ho già accettato, a mio parere è congrua. Se aspettassi l'anno prossimo presumo, anzi ne sono certo, che andrei a prendere qualche centinaio di € in meno. Il 507, il cui venditore ha già accettato la mia offerta, lo porto a casa con una somma abbastanza inferiore alla metà del prezzo di listino. Quando l'anno prossimo eventualmente lo metterò in vendita potrò perderci (come nel caso tenessi il pm15) alcune centinaia di €. E allora perchè non accaparrarsi già subito un ampli di sicuro più performante di quello che ho attualmente? (e comunque l'effetto non sarebbe quello sortito dalla suddetta ragazza dato che sono quasi dieci anni che ronzo intorno all'hi-fi)
visto che hai già venduto il pm 15 trova un nad usato tipo il 355 o 356 e fra un anno non hai perso nulla....con l'altro giro credo che potresti anche rischiare perderci 600/1000 euro
Non capisco perchè prendere qualcosa che già sai che tra un anno dovrai cambiare, io parto dal presupposto che quando faccio una acquisto sia a tempo indeterminato, poi lo vendo anche dopo un paio di mesi ma vabbè...partire però con la sicurezza di rivendere.
A questo punto come dettoti vendi il tuo senza perderci molto, prendi un usato che ha mercato e l'hanno prox lo rivendi allo stesso prezzo...poi tra un anno semmai non penserai nemmeno più a Lux, Accu o Mc.
Potrebbe starci il paragone visto che tutti vorrebbero essere l'Apple ma non sanno manco da dove cominciare e non si chiamano Nokia
devi aggiungere quello che be sai e che non hai voluto.......stanno lì da 60 anni e sempre ai vertici non di certo per il fumo arrosto come potrebbe far passare superficialmente quello che hai scritto.....perchè a questo punto ti chiedo il perchè hai comprato le Sonus Faber....regine italiane del marketing....e non le Avalon o le Wilson Audio giusto per citare 2 marchi molto ma molto alternativi al Marketing
sì dai ce lo mettiamo un altro......... Electrocompaniet
Transaminasi chiedeva un parere , come ha fatto con la discussione delle
B&W 804D. Se dobbiamo passare alla fase "bacchettona/buon senso" che ho gia'
esercitato nella discussione delle 804D dico che Antonio , Ziggy e Company hanno
ragione. Non aveva senso prima fare il cambio dove si "leggeva" un po' di confusione
per un acquisto fatto perche' c'era "la buona occasione". Ora
ci si sta' muovendo se possibile ancora peggio. Poi ovviamente se si
vuole si puo' fare tutto !
Io vado ancora piu' indietro degli altri ... visto che per te le 804s potrebbero
non essere definitive riparti dai diffusori e poi con calma assesti tutta la catena.
Se le 804s invece le valuti definitive visto che ormai sei in "fissa" col
cambio ampli riduci i danni al minimo come ha detto Antonio.
Per me comunque il Luxman e' un ampli definitivo se piace.
Su tutto pero' l'importante e' che riesci a farti un'idea chiara di quello
che vuoi .. e lo dico perche' alla lunga diventa frustrante e ti fa odiare
questo hobby stupendo..
Con questo chiudo la modalita' bacchettone e spero Transaminasi nn si sia offeso..
@ criMan
Ci mancherebbe pure che mi offenda! Siamo qui per discutere! ...e se ciò che si scrive non è frutto di marketing o similari, mi offendo ancora meno...
Per quanto pertiene il lato economico:
- per le 804S acquistate d'occasione a fine maggio scorso, ho 3 acquirenti pronti a venirsele a prendere pagandole 300€ in più rispetto al prezzo da me pagato; (sono in attesa della risposta di un tizio che sta decidendo se disfarsi delle 804diamond per passare alle 802diamond. In questo caso sono fortunato perchè avrò a disposizione 300€ in più per pagare le diamond d'occasione. Purtroppo ciò capita raramente);
- col Luxman 507 probabilmente non accadrà la stessa identica cosa, però se anche in un anno si svalutasse di 500€ (spero di no), non sarà la fine del mondo. In sostanza penso che acquistare un usato e poco tempo dopo rivenderlo non sia un delitto, anzi è un'occasione per imparare a conoscere a fondo un ampli migliore per poi passare, eventualmente, ad un modello superiore, senza rimetterci chissà quanto; qualcuno ha il coraggio di dire che siamo di fronte ad uno spreco immane alla portata di pochi fortunati? Penso proprio di no;
Per il resto penso che questo sia uno dei settori in cui il discorso bacchettonaggine/buon senso hanno poca speranza di trovare posto.