Mi pare di averla fatta... poi guardo quando torno a casa.
Ma se li silicono dici che un domani posso estrarli nuovamente? E con quanta facilità?
Visualizzazione Stampabile
Mi pare di averla fatta... poi guardo quando torno a casa.
Ma se li silicono dici che un domani posso estrarli nuovamente? E con quanta facilità?
Beh, se li siliconi tutti credo che sarà un bel fastidio smontarli poi..
Potresti mettere un punto di silicone qua e la giusto tenere separato il vetro dal resto e ammortizzarlo... già risolveresti.. però prima assicurati di capire da dove derivano le vibrazioni..
giusto! prima devi capire quali pannelli di vetro vibrano.Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
da quando sono iniziate le vibrazioni? quali cambiamenti hai fatto al set-up per far iniziare le vibrazioni? ci sono solo a volumi alti o anche a volumi moderati?
in alternative anche delle strisce di gomma adesiva potrebbe fare al caso tuo.
prova a disaccoppiare il centrale che appoggia sul mobile.
Ma le vibrazioni sono cominciate dopo che ho cambiato sinto. Prima avevo un 608 e forse i rumori erano mascherati dalle basse frequenze un po' "sbrodolate".
Non penso comunque sia colpa del centrale, ma bensì dei bassreflex dei frontali. Oppure le punte non fanno del tutto il loro lavoro. Anche se prima mi vibrava anche il divano e con le punte ho risolto completamente.
Le strisce adesive in gomma credo che non c'entrerebbero.
Purtroppo la fuga dove vanno infilate i pannelli invetro sono proprio a misura, e se c'è un picolo gioco tra i due materiali c'è di pochissimo.
Avete comunque ragione, devo capire da dove proviene la causa e dove va a finere la conseguenza, poi posso muovermi.
Secondo me è l'unica soluzione.
Perché dici un domani toglierli? Al massimo taglierino e tagli il silicone....però ti rimane anche pulendolo bene nel vetro sempre un po' di alone del silicone.
By
P.S.
Ho trovato e non dire che non è una figata:
http://img502.imageshack.us/img502/617/qttempxjl297.png
questa la modelli con le mani e la metti tutta nelle fessure e un domani la togli SENZA alcun problema. testata io personalmente.
Bho, metti caso che un giorno mi stufo, oppure non risolvo nulla e volessi toglierli per metterci quelli in legno, sarebbe un po' rognoso toglierli.
Non amo troppo mettere cose "semi-definitive" in una stanza... è un mio limite mentale... come non sopporto fare i buchi con il trapano :D
So che si può stuccare e ripitturare ma mi da fastidio lo stesso farli... anche se ne ho fatti parecchi :rolleyes:
Edit:
Quel prodotto ce l'ho, lo uso tra i surround e i stand per tenerli un po' più saldi, ma come detto precedentemente lo spazio tra il vetro e la struttura è talmente ridotto che non saprei nemmeno come infilarcelo.
E la peppa neanche in testa al vetro, giusto una punta? Qui occorrono le fot dettagliate, zi zi !:D
By
Stasera se riesco ho due minuti le faccio
Intanto grazie per i consigli :)
Eccole, allora:
Questa è in fase di montaggio, è lo scheletro che poi supporterà i vetri, e i pannelli poi andranno infilati nelle guide laterali.
http://dl.dropbox.com/u/3417959/MOD/mobile.jpg
Questo è un dettaglio per far vedere quanto spazio ho ha disposizione per infilare qualsiasi cosa... impresa ardua... :(
http://dl.dropbox.com/u/3417959/MOD/mobile2.jpg
Altro dettaglio
http://dl.dropbox.com/u/3417959/MOD/mobile3.jpg
Probabilmente dovrò lavorare sulla causa, e non sull'effetto.
Ma il vetro quindi è a semi-contatto con le guide in metallo/alluminio?? Immagino quanto fastidioso sia il rumore... In effetti non è che ci sia molto da fare se non riesci ad infilarci nulla. Averlo intuito prima magari si potevano "sporcare" di silicone le guide internamente, giusto uno stratino per creare un contatto più "gommoso".
Già, ma probabilmente poi non sarei riuscito nemmeno a infilarle, sono talmente al millimetro che quasi si incastrano...
Porcaccia sono proprio a misura anche se il secondo gradino più alto forse si potrebbe mettere i paraspifferi, ci sono tante misure e forse si trovano quelle giuste...la rogna sarà infilarli, io pensavo andavo incastrati in altro modo.:(
Però in fondo al telaio e alla fine del vetro dal lato opposto, un pezzettino della Uhu io proverei a metterlo, tanto lo togli facilmente se non dovesse far nulla.
Certo che sarebbe il colmo se non fossero i vetri ma tutto il resto del telaio a vibrare...
By
Oggi ho messo mano al mobile. Mi sono deciso a individuare i pannelli più rumorosi. Con colpetti ai lati e al centro di ogni pannello (tranne i due centrali dietro la tv). Ce ne sono stati due in particolare abbastanza lenti, essendo laterali, grazie al consiglio di estinto, ho deciso di utilizzare l'UHU, di cui sopra c'è una foto, e infilarlo la dove fosse possibile ma praticamente quasi tutte, sia sopra che sotto. Ne ho messo un po' anche a quelle di mezzo e perfino tra struttura e parete (le viti sono solo in alto quindi se tiravo la struttura dal basso un po si alzava) per attutire un po.
L'effetto è abbastanza invisibile, ma per la prova generale devo aspettare domani, ora non posso alzare il volume.
http://dl.dropbox.com/u/3417959/MOD/mobile4.jpg
Quindi a domani per ulteriori sviluppi... e grazie mille per il supporto e la forza che mi avete dato, probabilmente senza di voi chissà quandro avrei cominciato :D sono un pigrone!!!!
Ottimo ottimo, son curioso di sentire gli effetti: incrociamo le dita.
Se vuoi esiste la pasta anche bianca totale...così se dovesse sbordare minimamente non si nota...dove non la tiri via.
By;)
Ho anche quella, purtroppo c'ho pensato dopo :D ma fa nulla, è talmente impercettibile se sborda che non ci si fa nemmeno caso :)