arriverà assieme al proiettore Epson 4000 :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
arriverà assieme al proiettore Epson 4000 :rotfl:
idem, intanto il mio oppo bd 95 sta scaldando i muscoli... :boxe:Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
C O M P R A T O ! ! ! O G G I ! ! !
Durante il week end lo installo, con calma...
e poi vi faccio sapere...
:)
Bene Luca, contentissimo della notizia, almeno sappiamo che in Italia esistono, aspettiamo foto e tue impressioni, se eri un pelino piu' vicino organizzavamo la comparativa con l' oppo bd 95 subito.
Ottimo ottimo ... che sono curioso di sapere come va la bestiolina .... :)Citazione:
Originariamente scritto da lucacini
Preso, sballato e collegato. Per ora solo collegamento HDMI. Nessuna regolazione... e...
La prima sensazione e'.... SENSAZIONALE.... :eek: :eek: :eek:
Resa sul BluRay splendida. Mi sono guardato Rapunzel, e lei sembrava una bambola di porcellana. Poi un DVD, e devo dire che la resa e' ottima. Molto molto migliore del vecchio lettore. Il QDEO fa uno splendido lavoro.
Spero che calibrandolo a dovere migliorera' ancora. :)
La parte audio e' tutta da esplorare. Prima dovro' acquistare un buon cavo RCA multiplo per il 5.1, e poi con calma, tutte le regolazioni.
Aspetto anche qualche risultato dalla famosa "comparativa" di dino...
ok Luca a livello di sezione video sono identici,spiccicati (tranne l'alimentazione)e quindi deve andare benissimo anche il tuo c.a..
Ho scaricato il manuale in italiano del cambridge 751 per usarlo con l'oppo bd 95, e tranne le xlr le differenze sono minime e tutte a livello di componentistica interna, il setup è veramente IDENTICO.
La differenza sta proprio nel comparto audio, aspetto il 751, peccato essere lontani poteva organizzare noi 2 la comparativa ;) ......
Dino mi deludi...:( Vai subito da Cherubini a prendere il Cambridge Audio!
:) :) :)
Bene, adesso che è arrivato questo lettore sarei curioso di sentirlo in comparativa con l'Oppo 95, bella lotta...
Lucarini se non sono indiscreto, il prezzo?
€ 1150,00 al pubblico.
Purtroppo x motivi personali ho dovuto allentare la presa, ma ora sono superati i problemi e inizio il martellamento a Cherubini....:huh:
Dici che posso prendere spunto dai possessori dell'OPPO per il settaggio del video?Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Ho una domanda anche sull'audio: Al momento sto utilizzando l'uscita HDMI2 collegata al Marantz, e tutte le regolazioni dei singoli diffusori le ho fatte sul Marantz. L'upgrade previsto e' utilizzare i DAC interni del C.A. 751.
Ma come faccio poi per i settaggi? Avrebbe senso "copiare" quelli attuali del pre? (sul Marantz c'e' un programma che fa il settaggio automatico, col relativo microfono. Sul Cambridge, no).
Luca lascia perdere i settaggi automatici con microfoni etc. fai ad orecchio come piu' ti piace a te.Si puoi settare dal bd, non consiglio di usare configurazioni di altri forumer ognuno ha il suo impianto anche li' fai a tuo gusto, l' impianto e' il tuo, deve piacere prima di tutto a te ;) .
appena puoi fai le prove con file multimediali,FLAC stereo e multicanale,mkv ecc vediamo come se la cava
ti porterei il mio HD se potessi;)
Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Dino, sono d'accordo, il settaggio fine lo faccio con le mie orecchie, con il mio gusto... ma la domanda era se e' piu' giusto fare i vari settaggi dei singoli speakers dal BD o dall'ampli. Il problema e' che se cambio quelli dell'ampli, li cambio anche per tutti gli altri componenti (sky, dvdrec, etc...) quindi sarei tentato di lasciare tutto a 0 sul BD e lasciare i settaggi di adesso sull'ampli.
Tu, per esempio, come hai fatto?
Io, amante del'analogico faccio fare le decodifiche all'oppo' bd 95, ma ho un pre krell HTS 7.1 mod da ktm;) , comunque penso anche il tuo con tutti i.dac separati in analogico dovrebbe essere una vera spada!!!
Allora, due parole sull'audio.
I file FLAC li legge splendidamente. Per adesso solo quelli presenti sul cd allegato al lettore. Poi cerchero' in rete. :)
I CD STEREO anche, suono decisamente buono, per quanto mi permette il mio impianto. Lo testero' con calma, ma le prime impressioni sono decisamente buone. :) :)
Delusione invece sul lato Multichannel 5.1: l'accoppiata col mio Marantz 5003 (non proprio recentissimo :( ) crea diversi problemi, sia per agganciare l'ingresso 7.1, sia per "tornare indietro" e cambiare ingresso (scollegamenti, e salti strani). Inoltre alcune volte non carica alcuni BD. :mad: Non ho capito bene il motivo, ma dopo aver scollegato i 6 cavi RCA tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. :confused:
Prima o poi sostituiro' anche il Marantz, e ci riprovero'.