Visualizzazione Stampabile
-
Non ho seguito i problemi della Auzentech, ma chi ha la nuova versione di Powerdvd e Denon il Bitstream Hd per ora selo scorda, lo stesso un utente con Avr Sony.
Ad oggi siamo alla seconda rogna che il mio 4308 ha sull'audio Hd e tutto per colpa di come i tecnici hanno deciso di implementare le informazioni edid; sembra abbiano usato un "dialetto " che, benchè rientri nelle specifiche dello standard, è mal gestito e interpretato da molte periferiche; a gennaio Ancorbay (dvdo vp50 pro) ha fatto una beta specifica per risolvere il problema legato ai "soli" Denon.
Oggi devo quindi attendere Cyberlink oppure Ati (e mo di chi è la colpa) ,due noti "bradipi" per un aggiornamento.....
Ma in Denon non possono fare un aggiornamento che lo rende come gli altri a livello edid:confused: :confused: così in futuro stop con i problemi.
-
Mi sembra però di capire che il problema riguardi solo i "vecchi" Denon: è esatto?
P.S. il mio 2808 è vecchio?:confused:
-
I vecchi denon con hdmi mi sa che sono proprio i nostri xx08, comunqe un utente ha il 1910 e il problema rimane.
-
Ciao a tutti e scusate l'ignoranza ma ho bisogno di sapere se per avere l'audio HD dal pc basta avere una scheda video come la 5770 senza avere pure una scheda audio dedicata, oltre ovviamente all'ampli con decodifiche hd, io ho un onkyo 707.
Chiedo questo perché ieri ho collegato la mia attuale ati hd4650 all'ampli, che è predisposta per l'audio 7.1 via hdmi, ma sul pc mi riconosce solo 2 casse. Che dovrei fare per avere il dolby?
-
Con la tua attuale scheda video dovresti riuscire a veicolare DD/DTS e PCM fino a 7.1 canali (in pratica l'audio "HD" se necessario lo decodifica il player in PCM).
La serie 5xxx veicola l'audio HD anche in bitstream per cui la decodifica la puoi delegare al tuo ampli , da pochi giorni per cui qualche problema c'e' sicuramente :)
Tralasciamo il discorso PAP.
I post di riferimento , dove chiedere ulteriori informazioni dopo lettura , sono questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=ati+hdmi
O questo in inglese:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1029603
Ciao
-
Oggi FINALMENTE arriva la 5850!!!
Poi posto le mie impressioni.
-
Ottimo :) , io ci pensero' a gennaio.
Patch Powerdvd 2320 :
http://it.cyberlink.com/downloads/su...es_it_IT.html#
Anche loro traducono con google ... ma bene o male si capisce.
http://img204.imageshack.us/img204/5033/powerd.jpg
Migliore ?
Diciamo che prima era peggiore e ora e' come dovrebbe essere ... se funziona :)
Note da Cyberlink ... "Stiamo lavorando con ATI per risolvere i problemi ... piu' presto possibile" :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1665
Problemi con:
Sony DA5400ES
Denon AVR-4308 CI
ONKYO TX-SR605
Pioneer VSA-AX1AH
Funziona con:
Onkyo TX-SR507
Onkyo TX-SR606
Pioneer VSX-03TXH
Yamaha RX-V663
Harmon AVR-254
Yamaha RX-v665
Integra DTR5.8
-
qualcuno che lo ha provato con Marantz ?
-
Appena concluse le prove, HD 5750 Vapor-X su Windows 7 32 bit con Onkyo 5507 funziona tutto, provato DTS Master Audio, DD TrueHD e LPCM decodificato da PDVD 2320, unico problema all'inizio mi aveva installato i driver di Windows per l'HDMI, aggiornato con quelli dei Catalyst 9.11 e va tutto.
Immagino quindi che dovrebbe andare anche con gli altri AVR della serie 7 di Onkyo
-
Appene concluse le prove dell 5850 radeon con ONKYO 886, NON va un bel niente. Si sente solo l' audio 2 canali.
-
Che strano, pensavo proprio che il pre 886 fosse compatibile come il mio (cambiano di poco), hai provato ad aggiornare il driver audio selezionando quello nella cartella ATI dei Catalyst 9.11? A me ha risolto i problemi, prima anch'io solo 2 canali
-
Dakhan, com'è la rumorosità della HD 5750 Vapor-X?
Siccome ho appena cambiato pre, uguale al tuo, volevo comprare questa scheda, ma per me che il pc sia silenzioso è d'obbligo.
La ventola è regolabile o disattivabile sotto una certa temperatura? La utilizzerei solo per lettura BD e altri files video.
Altra cosa: è possibile usare l'uscita hdmi per l'audio e la dvi per il proiettore, in modo di non dover passare per l'Onkyo con il video?
Grazie.
-
Si, ma non esce in DTS HDMA ma in core. anche con tutti gli aggiornamenti..
-
Inoltre i driver aggiornati creano vari problemi alla risoluzione di Vista64. per esempio rimane a 1080p30i. è proprio vero, non si deve mai prendere i prodotti appena usciti, ma attendere che vengano perfezionati.
L' audio HD NON esce con Power DVD9.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Dakhan, com'è la rumorosità della HD 5750 Vapor-X?
La rumorosita' e' davvero buona per la visione di film, la ventola e' di fatto inudibile (considera che ci sono 2 metri dal mio HTPC al divano) e non l'ho mai sentita aumentare di velocita' anche attivando due monitor, come mi capitava prima con la 3650.
Per l'altro discorso ho provato a collegare (uscita HDMI) il 5507 (al quale e' collegato il proiettore) e alla DVI (con adattatore grigio) il TV ma non ho provato ad utilizzare i flussi audio (la mia idea e' di andare all'Onkyo e uscire con i due cavi HDMI ma il cavo per la TV non mi e' ancora arrivato, ne ho solo uno troppo corto), oggi provo e inserisco i risultati.
Unico problema riscontrato finora e' che con la "vecchia" 3650 con pixel format "full RGB" usciva con i livelli 0-255, ora indipendentemente dalla selezione esce sempre 16-235