• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha dsp Z7

Approfondimenti

Sasadf,
grazie ancora una volta per la pronta risposta e soprattutto della strada suggerita della condiderazione induttiva, ma ancora non mi hai detto di che
coloree e' questo Argento o Titanium?...
Punto 2. Mi stupisce che tu non sappia di cosa si stia parlando quando
cito Pre Stereo (scusa no ampli come dici te) con bypass Ht, e soprattutto invece di documentarti lo consigli agli altri. La lista di pre stereo con questa caratteristica e' lunga e ancora una volta non si sta parlando di cifre astronomiche. Quello che piu' mi dispiace e' che pensavo di trovare il supporto di persone competenti e soprattutto piu' disposte ad aiutare
che criticare.
Andrea
 
il link al manuale richiede una registrazione (specificando x residenti US). con un pò di inventiva non dovrebbe essere difficile ma se qualcuno lo ha già scaricato .....
Per quanto riguarda il sistema di calibrazione credo sia una mano santa soprattutto per chi come me ha una stanza un pò "difficile" e non esclusivamente dedicata all'HT e quindi le correzioni acustiche possono essere una soluzione. in questo senso mi hanno detto un gran bene del sistema Pioneer e tra l'altro io sono indeciso proprio tra lo Z9 e Lx 81
 
@pinuzzo non resta che aspettare e provare con mano. Il manuale non l'ho scaricato, per quel che serve...:rolleyes:. Scommetto che la cosa che vorresti sapere non è proprio menzionata al riguardo.

@apops: Punto1: cosa vuoi che io ne possa sapere?(riguardo lo specifico del DSP-Z7: riguardo agli altri Yamaha, per me è argento, poi fai un pò te!!:p :sbonk: ). Punto2: hai ancora detto ma non citato o indicato: aspetto ancora un modello, un link, un qualcosa di più concreto.Illuminaci!:) ;)

walk on
sasadf
 
daren ha detto:
Caro Siryard,
Figuriamoci se ho dell'astio nei tuoi confronti..ci mancherebbe!
Ti chiedo scusa se la mia risposta un po' sopra le righe ti ha offeso, mi sono fatto prendere la mano ed ho un po' esagerato. Caso chiuso, ok?

lo Z11 suona bene per essere un amplificatore Home Theater, ma non può certo rivaleggiare con una buona amplificazione a due canali.."
Questo concetto è sostanzialmente ripreso ed applicato (a maggior ragione) allo Z7 nella relativa recensione.

uno che mi tende la mano è sempre ben accetto ci mancherebbe :mano:
quindi per me non è successo niente :)
dati tecnici: hai fatto riferimento a due passaggi di afgitale sullo z11.
ma dicono quello che sto cercando di dirti io che è vero che lo z11 non può previleggiare con un buon ampli a 2 canali stereo ma però suona bene a 2 canali, mentre di contro questa cosa viene invertita per lo z7, di quest'ultimo dicono che è meglio guardare altrove e prendere un 2 canali stereo, se permetti non è la stessa cosa detta per lo z11 ;)
mentre tu dicevi solo per chi lo desidera può prendere un 2 canali stereo da affiancare allo z7, quello che ti volgio far capire che a partire dai componenti dal peso dai voti presi da afdigitale non puoi paragonarlo al best buy della yamaha, c'è differenza a livello musicale proprio per queste differenze qualitative, mentre di contro sul processore video non se lo vede proprio in quanto lo z7 monta in pratica il dvdo edge.
quello che sto cercando di dire e che se qualcuno mi corregge qualcosa io non è che se trovo un errore grammaticale subito mi vendico e lo sbeffeggio, non è lo spirito di questo forum e dei forumer che ci fanno parte qui cerchiamo solo di aiutarci tecnicamente di darci consigli per un fine comune o per l'acquisto o solo per la passione, o per una curiosità tecnica e così via vedi sto parlandoti da amico e da uno che ha capito che non volevi fare sul serio ti sei solo fatto prendere la mano forse perchè lo z7 e appetittissimo, senza polemica un

Salutissimo Siryard.
 
sasadf ha detto:
....come voler dire, un bel modo di complicarsi maledettamente la vita!!:rolleyes
Se vuoi proporre soluzioni sensate, spiegati, e indica le tue scelte alternative.
sasadf
la mia proposta era che il sinto lo usava per l'ht mentre l'integrato per la musica. a limite se non volevano questa soluzione potevano escludere il pre dell'integrato e usare solo la sezione finale, anche se secondo me la seconda e meno valida, ma ce a chi piace. e una soluzione abbastanza semplice, non vedo le difficolta.
 
apops ha detto:
I pre che hanno il bypass HT sono molti ad esempio:


Grazie delle segnalazioni. Ho anche cliccato.Ma non è ipotesi per me suggestiva.

Spiego: la faccenda diventa oltremodo complicata e poco pratica, e tutto per ottenere un guadagno in termini di ascolto stereofonico, che quasi non faccio più (poi ho le TIK dentro delle guglie io :sbonk: ).

A questo aggiungiamo che poi la questione multicanale, quella a me più a cuore, è preponderante, ed è fondamentale che quel che faccia il mio impianto sia soprattutto, e comodamente, questo.

Morale, le tue soluzioni le ho scartate a priori, perchè si preoccupano di elementi che per me non sono prioritari, a scapito di altri(comodità e prontezza di utilizzo, ricorso ad effetti DSP...) cui non rinuncerei.

Forse per questo son stato con te anche scostante perchè venire qui a rappresentare quel tipo di esigenza è come voler andare a casa di un amico al mare, e parlare per tutta la sera della bellezza e del fascino della passeggiata in montagna in estate...;)

Visto, ordunque, che stai portando la discussione maledettamente :ot:, resto io ad avere ragione, almeno qui dentro!:fuck:

walk on
sasadf
 
Basta OT Please!

peppe69 ha detto:
CUT anche se secondo me la seconda e meno valida, ma ce a chi piace. e una soluzione abbastanza semplice, non vedo le difficolta.

Accendi di qua, stacca di là, aspetta che mi son scordato di staccare il pre, ecco ora attacco l'HT, clicchete clacchete...

Poi c'è tutto l'ambaradan video....:rolleyes: :doh:

OH!! Ma parlate come se non aveste mai avuto a che fare con un impianto HT multicanale completo....:boh:

Stasera a casa di Gianni, con un Telecomando universale praticissimo, anche per fare la cosa più semplice era una sequela di clicchete e clacchete allucinante..:mbe:

Complicarsi le cose , e maledettamente, proprio dove almeno un pò il discorso lo si potrebbe semplificare, mi sembra proprio un atto autolesionistico.

ma se per voi l'ascolto stereofonico è così impellente , compratevi un bel vinile, un bell'integrato stereo Yamaha o Marantz, due belle casse così:sofico: e lasciateci stare con il Nostro gingillo tutto in uno:

Accendo.....tAc
Acceondo la Ps3 taaaac
Premo sul telecomando play....taaac
Spengo la luce ....taaac...

oppure una macro e tacchete, inizia lo spettacolo :sborone:
(...voi oltre a stare ancora a premere bottoni, spegnere interrutori e switchare l'impossibile, siete ancora maledettamente :ot: ).

walk on
sasadf
 
Approfondimenti

Non credo assolutamente di essere off topic, si parlava di aumentare le qualita' musicali del DSP-Z7, e se non sbaglio in stereo, quindi qualsiasi
suggerimento, consiglio in questa direzione e' benvenuto; mi dispiace che questi pre non facciano parte della tua cultura musicale o A/V, non si finisce mai di imparare.
Poi se il DSP Z-7 non se la cava bene dal punto di vista musicale e per chi lo acquista questa e' una grave deficienza bisogna pur dare qualche informazione per tentare di migliorare la situazione, certo dopo aver speso 2.400 eur pensare di dover metter mano al portafoglio perche' non si sente bene non e' proprio incoraggiante. L'unica cosa vera e' che le qualita' dei ricevitori yamaha e' nei DSP e il cinema e su questo penso che siamo tutti d'accordo.
Saluti
 
Di grazia: lo yamaha DSP Z-7 è un Ampli AV. Se ci metti a monte un Pre, a valle, almeno se vuoi sentire bene in stereofonia, ci devi mettere un finale a parte, che cavolo te lo prendi a fare?!?!?:mbe:

Già abbiamo i Decoder pure sulle friggitrici, poi aggiungiamo gli scaler anche nei condizionatori, raddoppiare pure la sezione di decodifica che ci frega...:nono: :doh:

Scusami tanto, ma soluzioni barocche credo interessino a pochi (Pre stereofonici da associare ad un ampli HT...PUAH!! :mbe: :nono: )........ci campo qua dentro, ed una soluzione così arzigogolata non l'avevo ancora sentita...( ad onta del tasto ricerca che mi inviti ad usare...)
walk on
sasadf
 
Siryard ha detto:
...è vero che lo z11 non può previleggiare con un buon ampli a 2 canali stereo ma però suona bene a 2 canali...

A me quello che lascia perplesso è che un apparecchio come lo Z11 da €6500 di listino (ero stato ottimista i giorni scorsi quando parlavo di €5000...:eek: ) possa in qualche modo prestare il fianco a critiche relative all'ascolto stereo classico. Voglio dire, capisco perfettamente che ci possano essere dei compromessi in un ampli HT intergrato da €1000 (anzi me li aspetto), considerata la quantità di compiti cui deve assolvere e le scelte progettuali che inevitabilmente si devono fare per far rientrare tutto nel suddetto budget.
Ma al livello dello Z11? Come giustamente dice Siryard (cosa che è anche immediatamente evidente guardando le foto degli interni dello Z11) la componentistica usata è di prim'ordine, e la costruzione è complessa e accurata e senza risparmi. In più mettiamoci pure cha la sezione di alimentazione, dimensionata addirittura per 11 canali (11 magari tirandogli il collo, ma diciamo come minimo minimo 5 senza problemi), nell'uso a due canali dovrebbe andare sul velluto... ...eppure... ...con tutto questo tocca leggere nelle recensioni che un buon ampli stereo fa meglio..:mbe: possibile?? A me francamente sembra strano, ma non ho esperienza diretta.
La domanda è: c'è qualche motivazione *tecnica* specifica per la quale un ampli HT per quanto ben fatto, costoso, ecc. che sia, pagherà sempre uno scotto ad un ampli dedicato alla pura stereofonia?
Oppure è una pura e semplice *opinione*, per quanto qualificata, del recensore di turno?

Pura curiosità tecnica, alla quale vorrei risposte squisitamente tecniche, e scusate per l'eventuale OT (ma neanche poi tanto OT)

Ciao,
daren
 
Che palle che siete.:blah:
Abbiamo o no notizie concrete su questo amplificatore multicanale?
é già disponibile? dove si può sentire?
A me tira molto.
Io avevo:Un decoder per il dts (technics) attaccato a un ampli rotel 2ch e a un sinto av sony (per il centrale e i rear)+ un finale mono per il sub (passivo). Ricordo che per farlo funzionare Nemo30 mi ha dovuto guidare passo a passo.Ora queste cose non le voglio più.Ma voglio un ampli multicanale che accendo e....via alle danze.
Io VOGLIO lo z 7 e "Dio" permettendo lo avrò....
Non lo volete? non vi piace?PAZIENZA;)


edit:il fatto che al suo interno ci sia un processore video della A.B. è un motivo in piu (per me ) per acquistarlo
Alessandro
 
A chi , come me, piacciono i dsp e il comportamento in campo ht della Yamaha questo ampli fa gola.:cool:
Ma ciò non toglie che con questo prezzo potevano far di meglio con la musica a due canali imho naturalmente :)
 
A mio avviso yamaha ha "fatto" un amplificatore A/V destinato proprio per utilizzarlo in campo......A/V!!!! (ma guarda un pò...)

Quindi ben venga un processore video al suo interno degno di questo nome.Per poter ascoltare la musica a 2 canali meglio farsi un impianto a parte.
e anche il costo a mio avviso è corretto (non che non voglia spender di meno per carità) considerando proprio le elettroniche e i processori al suo interno.
Io non sono un intenditore di amplificatori ma immagino che il mio ROTEL 2ch da 1000 euro suonerà meglio. ed è giusto cosi perchè nasce per quel tipo di utilizzo.

Comunque tornando al discorso:da videosell si potrà ascoltare?
 
Ultima modifica:
alelamore ha detto:
il mio ROTEL 2ch da 1000 euro suonerà meglio.
Anche per un fatto matematico 1000/2 = 500 a canale
2200/7 = 314 a canale senza contare il sub e il processore video (per giunta ottimo)
Quindi l'esempio del tuo rotel non è inferiore come prezzo allo Yamaha ma semplicemente DEVE suonare meglio
ciao:)
 
Top