Quindi circa 20 Ottobre (prendendo la data internazionale)... meno di un mese e si sa nulla.
Visualizzazione Stampabile
Quindi circa 20 Ottobre (prendendo la data internazionale)... meno di un mese e si sa nulla.
Ovviamente per i vari paesi vale la data di uscita nei cinema locali, quindi da noi fine agosto: fate voi i calcoli
Essendo già note le uscite Warner al 23/11, mi sa che si va a dicembre, ma può anche essere che si integri nelle uscite di novembre
Grazie a tutti, speriamo in un audio degno perchè la colonna sonora merita.
Speriamo sì, ma subito con il meglio, non come Tenet solo in DD 5.1 italiano, e poi riuscito poi con DTS HD MA come disco rivisto ma non in sostituzione..
Aspettiamoci al massimo "solo" un mix in 5.1 comunque visto che Nolan, direi onestamente inspiegabilmente, visto che investe molto sul video (Imax e 70mm), vede solo questo mix. Le sue tracce sono molto dense, anche troppo certe volte con bassi fin troppo predonimanti, ma è una scelta artistica, che personalmente non sempre apprezzo.
Sul tema aspect ratio: quanti di voi apprezzano che praticamente tutti i film di Nolan (e diversi Marvel) cambino aspect ratio (alternando un "mezzo Imax"1.85:1 da altre scene nel classico 2.39:1)?
Io sinceramente avrei sempre preferito che ci proponessero separarati due dischi uno in un formato e uno in un altro. Anche qui bello avere pezzi che si avvicinano all'Imax (e per nitidezza sono davvero notevoli), ma il cambio formato non agevola l'appassionato.
Hai voglia poi fare i fighi a promuovere il Filmaker mode etc con i migliori settaggi video di tv...
Insomma Nolan per me è un ottimo regista, lo ammiro perchè fa sceneggiature originali (talvolta al limite del cervellotico) e pur apprezzandolo perchè è radicale e personale su video e audio, non posso dire che mi convinca del tutto, anche nelle sue uscite Home video (su cui non penso decida tutto lui anzi). Ah e non è che gli extra dei suoi dischi siano memorabili... però Oppenheimer lo prenderò ovviamente!
E' da poco uscito il 4k di "Rapito" di Bellocchio: ottimo film che rievoca una storia allucinante, un vero e proprio "crimine" direi, perpetrato a metà '800 dal Papato ancora stato padrone in Emilia.
Dimenticavo: anche il disco è piuttosto buono.
Chiedo scusa se forse sono fuori tema. Ho notato che diversi film, hanno durata temporale diversa tra le diverse edizioni, inteso come DVD, Bluray e Bluray 4K. Mi è capitato di notare, mentre stavo archiviando dei dischi, che la durata del film, nelle varie versioni, hanno durate differenti (non ho sottomano i dischi, era una curiosità che mi è nata guardando alcuni dischi doppi in formati diversi). Comprendo quando, per motivi di ripubblicazione, si aggiungono loghi e intro diverse che ne modificano una 30ina di secondi, ma a volte le differenze sono di diversi minuti (ma non credo siano versioni estese o diverse's cut). E' normale che accada?
Perchè i DVD sono a 25 fps i BD e BD 4K a 24 fps, per quello cambia la durata.
Su amazon UK c'è la back cover di "Una poltrona per due" in uscita il 06/11/23 e c'è anche l'audio ITA: a questo punto dovrebbe uscire anche da noi, speriamo Paramount faccia un buon lavoro :sperem:
Pare che finalmente Cameron si sia deciso a fare uscire i suoi "vecchi" film in UHD ... Titanic 4k a dicembre 2023
https://t.me/IntoThe4KnewsEofferte/8687
Poi The Abyss si spera!!!
Lo prendo sicuro!!
Una curiosità: quando si ripescano film con un po' di anni sulle spalle, per la parte audio, cosa fanno? la importano dai vecchi master o tendono a ridoppiare? in base a cosa si decide di ridoppiare? la qualità dell'originale o questioni di diritti o solo di soldi? non ho mai ben capito questa cosa. Immagino che con l'aiuto della IA si potranno ripulire per bene gli audio vecchi e dare maggiore corposità persino ai vecchi audio mono, trasformandoli artificiosamente in qualcosa di più elevato a livello qualitativo (ma anche qui, bisogna spendere soldi)