Proprio adesso ho dato un'occhiata per curiosità sul sito MW.................., ma come si fà a proporre l'65EC970V a 8749? :eek:
Tra l'altro è lunico che hanno.
Visualizzazione Stampabile
Proprio adesso ho dato un'occhiata per curiosità sul sito MW.................., ma come si fà a proporre l'65EC970V a 8749? :eek:
Tra l'altro è lunico che hanno.
Il demo del 900V era un mix tra Fast And Furious7 e quello con la Pantera che scatta, davvero studiato per esaltare il nero mentre quello Samsung Suhd era una ricostruzione 3D del Taj Mahal in 4K tutto iperbrillante ma nel centro commerciale é impossibile mostrare l'oled al buio e quindi la gente è attratta dai Samsung, con i commessi che spingono i clienti sui Samsung
Comunque una cosa che ho notato in quasi tutti voi è che, anche tra i più competenti, pretendete di cambiare i gusti della gente. Criticate i colori troppo sparati, ma se a uno piacciono i colori troppo sparati perché si deve dire che fa schifo? E potrei fare tanti esempi.
Mio fratello, anch'esso appassionato di TV, non ama i plasma perché non gli piace quella sensazione spenta che dà, mentre ama gli LCD per la loro luminosità e i colori vivaci. Anche se gli setti un plasma alla perfezione, lui preferirá sempre un LCD. Ma se ha questi gusti, perché si deve dire che fanno schifo? Io posso capire quando parlate di gestione del movimento, artefatti nelle scene scure, allora ok, ma voi criticate pure cose tipiche di un LCD che non sono difetti ma caratteristiche proprie della tecnologia. Siccome però a voi non piacciono diventano difetti.
Infine concludo dicendo che Samsung fa il 90% di spazzatura ma i suoi top di gamma sono veramente top. Ho potuto apprezzare da mio suocero il JS9500 settato in maniera egregia ed è un signor TV. Così come ho visto il Sony X94, anch'esso settato in maniera egregia, leggermente superiore al Samsung. Sono tutt'e due LCD e a mio avviso sono spettacolari.
Io, purtroppo, l'unica volta che ho visto un Oled mi è piaciuto moltissimo, ma non ho visto tutte queste grandi differenze con i TV sopracitati. Ma questo perché l'ho visto da Media e non era nelle condizioni adatte per giudicarlo. Tutte le altre volte che ho visto un Oled era spento... Ne venderanno tanti così.
Bhe...è una durata dichiarata, non garantita, perchè la garanzia vale due anni.
Comunque le considerazioni che ho riportato sulla lifetime dell'architettura WOLED + CF di LG, sono tratte dal libro "The OLED Handbook 2015 edition" di Ron Mertens (che ha creato il sito OLED-info), per chi volesse approfondire sugli OLED.
Che non è certamente un antagonista di questa tecnologia ;-)
i gusti non si discutono,ma i colori "sparati" non sono certo colori "reali".
una volta che ti abitui col plasma,non riesci più a digerire quei colori.
possono piacere solo se sei abituato ad anni e anni di LCD.
quando guardo un film,un documentario o anche gioco a un videogioco(anche se qui il discorso è un pelo diverso), preferisco avere un immagie il più possibile fedele alla REALTà, e su questo i plasma sono di gran lunga superiori(almeno i panasonic).
È proprio questo il punto: innanzitutto l'abitudine, tu sei abituato al plasma e non sopporteresti i colori sparati. Ma al contrario, chi è abituato a un LCD, potrebbe dirti che non sopporta i colori spenti. Poi tu dici che sono più vicini alla realtà, e questo è indubbio, ma c'è chi preferisce guardare una cartolina con colori irreali più che una foto senza modifiche. Sono semplicemente gusti.
@Carlitos10
Gusti un par de palle, permettimi. Può essere anche che ti piaccia il caffé col sale dentro, ma non sarà mai il modo corretto di gustarlo. I televisori (LCD LED, OLED, Plasma) vanno un minimo calibrati, spegnendo anche i filtri "che inquinano" l'immagine originaria, altrimenti non si può venire a disquisire di questo o quel pannello facendo confronti tra le varie marche e tecnologie magari avendo in casa un tv impostato su "dinamica" con nitidezza sparata e filtri vari (edge enhancement, DNR, ecc.) attivati; poi magari sono gli stessi che parlano di come si vede questo o quel blu-ray e fanno confronti tra riversamenti dello stesso film coi loro tv "sparati" :rolleyes: .
Col "tanto a me piace così" non si va molto lontano.
Ma se i filtri peggiorano l'immagine perché li inseriscono?
Mah...io personalmente in tutti questi anni non ho mai visto un simile inferno di messaggi off topic in un thread.
sai quante discussioni si "aprirebbero" se si iniziasse a discutere di gusti personali ..... non finiremmo più !!!!
magari "conflittualità" per chi ha immagini più "sparate" più "luminose" ecc. ...........
a questo punto potresti confrontare anche un Mivar con un Oled e dire che il primo ti aggrada di più perché i colori sono sgargianti mentre l'altro è spento ............ non è questo lo spirito del confronto e del topic in questione!!!
Perchè l'appassionato VERO pretende di avere una visione hifi, ovvero alta fedeltà, ovvero la ricostruzione del reale nel salotto di casa sua.
Io vorrei un giorno sedermi nel mio divano ed avere la sensazione che Nicole Kidman sia davvero di fronte a me, e non dentro il tv.
Con un LCD non succederà mai, con un OLED forse.
I colori sparati sono innaturali, i prati in natura sono un verde più o meno spento, ma sicuramente MAI FOSFORESCENTE come su un LCD del CC...
Poi se vuoi continuo sul colore degli incarnati, che fanno luce propria stile alieno sui LED LCD, oppure il nero bluastro.
I plasma non piacevano come non piacciono i vpr ai non appassionati, in quanto vanno visti al buio, come al cinema.
Finisco facendo il paragone con il mondo hifi audio, di cui sono ancora più appassionato.
La maggior parte della gente non appassionata, probabilmente non apprezzerà a pieno un impianto TOP con frequenze completamente calibrate, tube traps, assenza totale di riflessioni ed enfatizzazioni.
La maggior parte della gente non appassionata preferisce il rumore, forte, con medio bassi e medio alti che ti stritolano i timpani.
Per quale motivo dovrei esimermi dal dire che quelle immagini e quei suoni sono irreali e pertanto non hifi?
Poi, che a loro piacciano e a me facciano schifo è un altro discorso, ma la realtà non si può (deve) cambiare.
Tantomeno i gusti, sia chiaro.:D