Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti,
sono un nuovo proprietario di PCH ed ho un problema:
Quando provo a copiare dei contenuti da PC a PCH utilizzando SMB come protocollo la copia non va a buon fine, dopo un paio di minuti appare un messaggio che mi informa della scomparsa della risorsa su cui stavo scrivendo.
Utilizzando FTP nessun problema, trasferisce a circa 3,7 Mb/s
Il set-up utilizzato e' il seguente:
Pc con win XP Pro collegato via WiFi al modem router a cui e' collegato via cavo di rete il PCH
-
Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
usi Vista o XP ?
XP Pro 32bit
su un notebook collegato wi-fi G ad un router (un modem-router D-Link che, da quando sono fastweb, utilizzo solo come switch). Il PCH è collegato al suddetto router via cavo LAN
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Il processo di discovery delle directory si può fare facendo ricercare il gruppo (workgroup di default) a cui il NAS deve appartenere.
Sai quanto poco so di queste cose :D
però, perché dici "deve" appartenere? Nel mio caso il PCH mappa sia l'HDD del dreambox che il NAS, ma il dreambox appartiene ad un altro gruppo lavoro.
@danar
sì, è fattibile.
Come NAS io ho due Synology (107+ e 106j): il primo mi va con NFS, il secondo manco a fucilate :lamer:
Se il tuo funziona come UPnP, perché non lo usi così, dato che il PCH permette solo 5 connessioni SMB/NFS ?
mandi
Paolo
-
Stevie
io ho la tua stessa identica situazione :-)
XP su notebook e access point D-Link (fastweb) e pch collegato con cavo di rete
a me funziona perfettamente
non e' che hai il firewall di XP che ti blocca ?
perche' dici che usi l'access point come switch ?...deve abilitare la funzione di router perche' senno non "routa" il traffico
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Guide tradotte da
siberio
[cut]
Con tutto il rispetto per siberio, ma definirla in Italiano mi sembra un filo azzardato :D
-
@ Echoes:
anch'io avevo pensato al firewall di windows ma poi l'ho disabilitato senza miglioramenti
il mio router (D-Link DSL-G604T) nasce per essere un router con modem adsl integrato. Da quando sono passato a Fastweb la funzionalità modem non mi serve più perchè per fastweb ci vuole il loro hag. Allora esco dal hag fw e vado ad una delle 4 porte LAN del router ed in una delle tre rimanenti è collegato il PCH. Il pc, come dicevo, invece, si collega in rete tramite il wi-fi del router
-
@Stevie
fai la prova del somaro
dai 2 ip statici e collega direttamente il notebook tramite cavo di rete cross al PH e vedi se funziona
se cosi funziona e' un problema di conf del router
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Sai quanto poco so di queste cose :D
però, perché dici "deve" appartenere?
mandi
Paolo
Giusto. Il mio "deve" era di troppo:D .
Comunque andrebbe interpretato nel senso che è la soluzione più lineare (non si sa mai con i casini che possono sorgere...;) )
-
scusate la domanda retoricissima....a me servirebbe appunto per file tipo mkv o backup di hd vari....ora basta mettere un hd interno tipo sata 2,poi installo il software del popcorn e con un cavo usb-usb passo i file da pc a hd???tutto qui?l'hd lo posso formattare una volta inserito o devo prima farlo io con il pc chiaramente ntfs?e nn ultima domanda si riesce ora ad acquistarlo o e' irreperibile?ultima domanda e' uscito qualcosa d'altro o e' sempre questo il top,premesso che io ho un 42"al plasma e penso che per i file in hd sarebbe una manna dal cielo.......?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Se il tuo funziona come UPnP, perché non lo usi così, dato che il PCH permette solo 5 connessioni SMB/NFS ?
Finalmente sono riuscito a far funzionare il protocollo SMB... era un problema di account. In ogni caso ho dovuto editare a mano la stringa perchè con il browse non mi trovava la directory sharata. Dalle prime (e superficiali) prove sembra che con i VOB vada a scatti mentre con gli ISO le cose vanno meglio (stesso film in modalità SD). VOB e ISO sono il motivo per il quale ho dovuto trovare un alternativa a UPnP che funziona a meraviglia con tutto il resto (MKV, DivX etc). Peccato non avere il supporto NFS sul NAS.
Grazie a tutti per i consigli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mr.klipa
ora basta mettere un hd interno tipo sata 2,
L'HD deve essere Eide e non sata.
Citazione:
poi installo il software del popcorn e con un cavo usb-usb passo i file da pc a hd???
I file si passano via rete e non via usb.
Citazione:
l'hd lo posso formattare una volta inserito o devo prima farlo io con il pc chiaramente ntfs?
L'HD lascialo formattare al Popcorn in Ext3.
Ciao! :)
-
Alverio:
I file si passano via rete e non via usb.
ovvero basta collegare il pc al pop con un cavo di rete e comunicano?
ps grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alverio
I file si passano via rete e non via usb.
Si possono anche copiare da un dvd esterno o da un hdd esterno mediante i tasti Angle e Time search del telecomando.
In pratica si inserisce l'unità esterna in una delle due prese USB frontali, essa viene immediatamente riconosciuta e compare tra i Media Source. Si entra in modalità file (l'ultima sulla destra), si seleziona il/i files che interessano e si preme il tasto Angle. Il/i files vengono taggati. Poi si va nella destinazione (l'hdd interno) e si preme il tasto Time Search
;)
-
Raga scusate ma un buon CLIENT nfs x win.... esiste???, cioè installare un client nfs sotto win e copiare "DAL" pch al pc, anche googlizzandomi... non è che abbia trovato un granchè!...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stevie
Si possono anche copiare da un dvd esterno o da un hdd esterno mediante i tasti Angle e Time search del telecomando.
In pratica si inserisce l'unità esterna in una delle due prese USB frontali, essa viene immediatamente riconosciuta e compare tra i Media Source. Si entra in modalità file (l'ultima sulla destra), si seleziona il/i files che interessano e si preme il tasto Angle. Il/i files vengono taggati. Poi si va nella destinazione (l'hdd interno) e si preme il tasto Time Search
;)
ok grazie...ma e' reperibile??