nelle impostazioni, quelli in cui assegni gli ingressi, puoi farlo senza problemi. peraltro da telecomando con la funzione a/d puoi, mantenendo lo stesso canale switchare a volo tra hdmi, ottico e analogico
Visualizzazione Stampabile
nelle impostazioni, quelli in cui assegni gli ingressi, puoi farlo senza problemi. peraltro da telecomando con la funzione a/d puoi, mantenendo lo stesso canale switchare a volo tra hdmi, ottico e analogico
usandolo anche come swicth, ed avendo la TV di lato all'impianto surround, avrei bisogno della sola uscita video, in modo che mi consenta l'ascolto dai diffusori integrati nel TV. C'è un modo per farlo ? :confused:
Risolto impostando su throw l'uscita audio...
salve a tutti
visto che manco da un po', qualcuno ha poi effettuato il firmware upgrade del proprio 7002 in assistenza?
l'ultima versione mi risulta ancora essere la H38...
tia ;)
Anche io sarei interessato a sapere se qualcuno ha aggiornato il firmware del SR7002.
Io ho uno dei primo pezzi e il mio 7002 ha come HDMI Ver la h30 (credo sia la più vecchia) e vorrei aggiornare il firmware per eliminare i vari bug ma soprattutto quello dei -9db.
Che sarebbe questo bug dei -9db ???Citazione:
Originariamente scritto da trake
Ciao
Ho chiamato e scritto al centro assistenza di Roma...mahanno fatto orecchie da mercanti.
leggendo qua e la ho trovato parecchie voci negative sull'assistenza di Roma, appena ho tempo provo a contattare Marantz Italia x sentire che ne sanno loro e x farmi dare eventuali indicazioni in merito ;)
Perdete ogni speranza o voi che v'entrate.....
Ho appena ritirato il mio 7002 dal centro assistenza di Roma.
Hanno aggiornato il firmware alla versione h38 :D
Devo andare contro corrente, con me sono stati molto gentili. Prima di portare il sinto in assistenza ho parlato con il tecnico e gli ho chiesto che versione avrebbe installato, lui ha controllato e mi ha detto che aveva a disposizione l'ultima versione h38.
Martedi ho richiamato e ho fissato un appuntamento per oggi alle 14:30 in modo da eseguire l'update nel pomeriggio. Ho ritirato il 7002 alle 17:00 ed ora sto ricollegando i 1000 cavi.
Ha perso tutte le impostazioni e dovrò ricalibrare l'audissey, ma non saprò quando farlo, a casa abbiamo una bimba di 3 mesi e mezzo e trovare il momento giusto è una impresa quasi impossibile.
Spero nek week end di trovare un momento propizio.
Dimenticavo, naturalmente non ho pagato neanche un euro e l'intervento era in garanzia.
Sono molto soddisfatto dell'assistenza Marantz sono stati disponibili e molto cortesi, un grazie a tutti!!!!
Brava Marantz alla faccia di LG !!!!!!!
Una curiosità.... ormai è appurato che l'Audissey non funziona sulle codifiche HD.
Ma in manuale riesci a equalizzare sfruttando le 9 bande?
(Parlo sempre delle codifiche HD)
Ciao e grazie da Fabio
ho fatto la tua stessa identica cosa qualche giorno fa (probabilmente prima di te se ti ha accennato che un folle al telefono si e' messo a fargli il terzo grado x vedere se era preparato sulle versioni firmware gia' rilasciate :D ), ma non essendo fisicamente a Roma al momento ho lasciato detto al tecnico che li avrei avvertiti quando e solo avessi portato loro il 7002 x l'upgrade.Citazione:
Originariamente scritto da trake
anche con me e' stato gentilissimo e mi ha garantito che l'intera 'operazione non avrebbe richiesto piu' di un paio d'ore max, e quindi potevo fare benissimo la toccata e fuga :eek:
appena passo di li mi carico il "bambino" sulle spalle e vado...grazie intanto x avermi fatto da beta tester e mi scuso per non aver potuto informarvi tempestivamente dell'ottima news! :p
salud Marantz people :cincin:
Ieri ho eseguito finalmente la calibrazione Audissey del mio 7002.
Girando tra le curve dell'equializzatore ho notato che se scelgo "Adussey" le curve di equalizzazione di tutti i canali sono piatte, mentre per "Front" e "Flat" il sistema ha modificato dei valori.
Vi chiedo, ma nei vostri 7002 la curva audissey è piatta oppure no?
Grazie
PS: coumque ieri mi ha impostato il sub a -3.5 db a differenza di prima che lo impostava a -12db, a quanto pare il bug del -9db è risolto.
PPS: ho notato che se non c'e' nessun segnale di ingresso si riescono a vedere (molto velocemente) anche con collegamento HDMI i messaggi dell'OSD (aumento volume, cambio sorgente, cambio effetto surround), diciamo che fa abbastanza schifo, naturalmente la grafica è quella del menu di configurazione, oltretutto è lento a causa dell'handshaking dell'hdmi, per tutti questi motivi l'OSD l'ho disabilitato.
Nessuno sa niente riguardo alla mia domanda fatta 2 post più sopra?
Fabio
Come non detto era tutto a posto.Citazione:
Originariamente scritto da trake
Per colpa della fretta, io controllavo solo il canale centrale ed effettivamente la curva era piatta, mentre per gli altri canali non lo era.
@Nidios
Non credo sia possibile fare quello che dici, ma è una mia supposizione visto che non ho sorgenti ad alta definizione.
Se già non lo hai fatto prova a leggere il manuale:
http://www.marantz.com/pdfs/e_sr7002_man.pdf