Uscito firmware 3.074. Per ora non si trovano release notes.
Appena possibile farò qualche test per vedere cosa cambia.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Uscito firmware 3.074. Per ora non si trovano release notes.
Appena possibile farò qualche test per vedere cosa cambia.
Ciao.
Funziona pure con tim Vision credo. L audio della tv è decente?ho anche L home teathre ma non L accendo sempre ed un buon audio della ti non mi dispiacerebbe considerata anche la concorrenza
Nuovo firmware 3.074, di seguito il change log:
- Support control from the Google Assistant/Amazon Alexa devices.
- Improve system stability.
Grazie per la risposta!
Alla fine ho fatto esattamente così... con il lettore collegato direttamente non perdo il DTS HD MA... per il resto vado di ottico... il prossimo acquisto sarà il nuovo ampli... in modo da essere coperto su tutto!
Grazie ancora...
P.S.
ragazzi appena avete feedback sul nuovo firmware fateci sapere...
Tanto non è che c'è molto da fare, se vuoi continuare ad usare le app della tv bisogna aggiornare per forza il fw… ;)
Ah... ok...
Sono al lavoro e avevo appena letto i vostri interventi... non sapendo che la cosa fosse vincolante...
Pensavo che come con altri dispositivi si potesse decidere di "saltare" l'aggiornamento...
Grazie per la precisazione... di cui mi sarei accorto a breve dopotutto... ;)
Ciao a tutti,
a seguito del rilascio del firmware 3.074, ieri sera ho avuto modo di fare un paio di test con dei Blu-Ray 4k su cui avevo notato il fenomeno del frame skipping, in particolare Avengers: Infinity War e Solo: A Star Wars story.
I risultati sono a mio avviso molto incoraggianti: premetto che, secondo la mia sensibilità, Panasonic non ha risolto il problema al 100% ma devo dire che il miglioramento è netto, nei seguenti aspetti (non solo legati al frame skipping):
1. La resa del movimento sui volti è molto più convincente. Nelle scene dove mi ricordavo uno stillicidio di scattini ora se ne notano molto pochi e, dove ci sono, risultano meno fastidiosi, come se Panasonic fosse riuscita a smussare il movimento per renderli più digeribili
2. La gestione del moto è migliorata in modo netto anche sulle scene d'azione. In qualche post precedente leggevo che alcuni utenti poco tolleravano la visione dei film con IFC a Off. Adesso, con IFC a Off, le scene sono molto più fluide rispetto al firmware precedente e la visione è a tratti esaltante.
3. L'HDR, già eccellente, è migliorato ulteriormente
4. La resa cromatica con i settings di default è ancora più convincente (sembrava impossibile, ma ci sono riusciti).
Quindi, anche se il frame skipping è ancora presente, questa volta mi sento di dire che il miglioramento è importante.
Una cosa però è certa: aggiornate pure il firmware perché sicuramente noterete dei miglioramenti su tanti aspetti.
Non ho avuto modo di testare le app interne, anche perché al momento ho Netflix con il profilo HD e vorrei aspettare la scadenza del mese prima di riportarlo in UltraHD.
A presto.
Grazie Manfry, ottimo feedback! Ho appena aggiornato anche io, per i punti 2) e 3) non ho fatto verifiche, per il punto 4) non ho idea dato che il mio pannello è calibrato, per il punto 1) la cosa mi fa molto piacere e verificherò al più presto qualche contenuto 24p HDR.
L'unica cosa che non mi spiego è come abbia fatto a migliorare in modo così netto la gestione del moto dato che la versione FRC è sempre la 220B. Da indagare… :)
grazie manfry
facci sapere appena puoi anche dei servizi di streaming, cmq prenditi del tempo per vedere vari contenuti in maniera naturale per tirare delle somme, incrociamo le dita :)
@glad
dici che senza cambiare quello è difficile che cambi qualcosa? anche se non riguarda direttamente l'uso dell'IFC?
p.s.
@per tutti
a me fa piacere che aggiorniate cosi velocemente i fw perche mi interessa direttamente la questione sul panasonic, ma forse in questo periodo di "introduzione di algoritmi di dimming" da parte dei produttori sarebbe meglio aspettare qualche gg :)
Sto aggiornando proprio ora anche io...
Vi faccio sapere...
Ps.
Grazie Manfry
Finito l'aggiornamento...
...giusto per curiosità ho caricato subito il disco di Planet Earth II per avere una primissima idea di possibili cambiamenti, dato che negli ultimi giorni ho visto 5 volte il primo episodio e 2 il secondo diciamo che un pochino di occhio soprattutto perché avevo preso alcune scene come test mio e per gli amici...
Posso dire che le due "incertezze" che avevo notato sono sparite... il volo dell'albatros che (pochi secondi) presentava come dei piccoli artefatti intorno al soggetto in movimento veloce... perfetto... nessun tipo di incertezza...
I minuscoli impuntamenti in alcuni secondi sulle nuvole in un paio di scene, cosa minima (la mi a compagna anche lei appassionata ma meno sensibile non li notava assolutamente) che non avevo neppure segnalato, spariti del tutto...
e per l'hdr, sono sincero, anche a me sembra diverso anche se non so quantificare la differenza e non vorrei che fosse un'impressione dettata da quanto scritto prima da Manfry, nel senso che mi trovo a cercare differenze... ma le scene che ho visto e rivisto in questi giorni mi sembrano con una dinamica migliore.. boh...
Ora sto guardando un episodio di Altered Carbon che mi è stato consigliato e devo dire che la visione e la naturalezza sono sconvolgenti...
Proverò ad aggiornarvi sulle impressioni ma soprattutto aspetto le considerazioni di persone nettamente più preparate...
Grazie a tutti!
P.S.
Volevo ringraziare Glad per i consigli per il VB... ho usato parecchio il pana in questi giorni ed evidentemente i cicli di pulizia hanno già dato alcuni risultati... il pannello era già messo bene... ho appena effettuato il test al 10% ed è diminuito e modificato... la banda più scura centrale (l'unica leggermente marcata) è svanita e la trama generale si è diradata, non voglio dire che non vi sia più ma è decisamente migliorato rispetto alla prima accensione, pur decisamente buona... considerando che il cell ha aumentato l'esposizione, ad occhio nudo in stanza buia si vede molto meno della foto, non mi sembra male!
Grazie ancora!
https://i.postimg.cc/0znwhVwS/IMG-4788.jpg
Uhhh, succosa notizia oggi, incrociamo le dita, il commento di manfry mi a stampato un bel sorriso sul faccione.
p.s.
questa storia dell'impossibilità di usare le app se non si aggiorna è un po' indigesta.
Devo ancora fare i controlli post-aggiornamento di questa mattina, ma al momento scrivevo per aggiornarvi sulla "bontà" del pannello.
Ormai sono ben oltre le 200 ore (rammento che buona parte delle prime 100 l'ho fatta facendo girare le slide di D-Nice), e volevo condividere alcune considerazioni. Ho provato più volte a guardare e riguardare scene che conoscevo bene, e sono abbastanza certo che la mia non è autoconvinzione:
1) quel poco di V-banding che c'era è praticamente sparito in daily use
2) i colori e l'uniformità degli stessi sono drasticamente migliorati rispetto ai già ottimi livelli iniziali
3) l'immagine sembra più nitida, più pulita, più compatta, al punto che mi sono riscoperto a stupirmi della pulizia anche di fronte a contenuti 1080i. Non so bene come rendere l'idea, ma l'immagine generale mi sembra decisamente migliorata.
4) la striscia luminosa che c'era lungo il bordo destro c'è ancora ma si è molto attenuata.
Che dire, ad oggi devo benedire quei due C8 difettosi che mi hanno "costretto" a tentare altre strade :D
Quali sono le slices di D - Nice?