• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ormai ho la 65xe90 da quasi 2 mesi(il mio primo lcd è forse l'ultimo prossima tv oled)!!
Volevo un consiglio per un mio amico che deve acquistare il tv voleva sapere se vale la pene spendere qualcosa di più per xe93 oppure rimanere sul xe90 sempre 65",apparte la mancanza del dolby vision ho letto pareri contrastanti e volevo dargli un consiglio dato che la differenza di prezzo non è molta,io sono abbastanza soddisfatto di questa tv però sicuramente xe93 dovrebbe essere un gradino sopra dico bene??
 
Oggi mi è arrivata la Apple TV 4k tutto contento la collego all'AVR Denon 2400H ma il mio XE9005 ogni due per tre fa per pochi istanti una scherma totalmente nera e esce la scritta in alto informativa sull'ingresso HDMI3/ARC Apple TV 3840x2160 come se perde il segnale,la Apple TV l'ho impostata su HDR 60 Hz e la TV in e l'ingresso HDMI della TV l'ho impostato su Formato avanzato.
Non lo fa con altri ingressi ma è l'unico sorgente di 4k che ho quindi non posso fare molte prove.
Mi sta facendo impazzire la cosa da cosa può dipendere?
 
Dopo parecchio smanettare e prove e riprove finalmente penso di aver trovato dei setting quasi perfetti per questo tv e divergono totalmente dai classici setting consigliati dai vari utenti
 
Modalità: standard
Luminosità: 35
contrasto: 88
gamma: 0
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: basso
local dimming: no
xtended dynamic range: medio

Colore: 53
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: basso

Nitidezza: 20
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: no
rid. rumore digitale: no
gradazione uniforme: basso

Movimento: True Cinema
modalità film: no
 
Modalità: Cinema Home
Luminosità: 35
contrasto: 93
gamma: -1
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: basso
local dimming: no
xtended dynamic range: medio

Colore: 50
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: basso

Nitidezza: 20
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: no
rid. rumore digitale: no
gradazione uniforme: basso

Movimento: True Cinema
modalità film: basso

Opzioni Video: tutto su Auto tranne il profilo colore su RGB
 
Modalità: Game
Luminosità: 35
contrasto: 95
gamma: 0
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: basso
local dimming: no
xtended dynamic range: medio

Colore: 55
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: medio

Nitidezza: 20
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: no
rid. rumore digitale: no
gradazione uniforme: basso

Movimento: Fluido
modalità film: no

Opzioni Video: tutto su Auto tranne il profilo colore su RGB
 
Modalità: Cinema Home modalità HDR
Luminosità: 40
contrasto: max
gamma: -1
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: basso
local dimming: no
xtended dynamic range: medio

Colore: 50
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: basso

Nitidezza: 10
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: no
rid. rumore digitale: no
gradazione uniforme: basso

Movimento: True Cinema
modalità film: basso

Opzioni Video: tutto su Auto tranne il profilo colore su RGB
 
Modalità: Game modalità HDR
Luminosità: 40
contrasto: max
gamma: -1
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: basso
local dimming: no
xtended dynamic range: medio

Colore: 55
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: medio

Nitidezza: 10
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: no
rid. rumore digitale: no
gradazione uniforme: basso

Movimento: Fluido
modalità film: no

Opzioni Video: tutto su Auto tranne il profilo colore su RGB
 
Con quella luminosità li da 35 a 40 puoi illuminare a giorno la stanza, come diceva Sanosuke e te lo scrivo anche io sono setting per uso personale e non da TV tarato, ma il TV così tarato va bene per i centri commerciali dove ci sono 10000 lumen.
 
Dopo parecchio smanettare e prove e riprove finalmente penso di aver trovato dei setting quasi perfetti per questo tv i
Anche li avessi rilevati con apposita sonda e programma di calibrazione (cosa che dovresti specificare) avrebbero pochissimo valore per qualsiasi altro utente e credo tu lo sappia benissimo.

Suppongo che, per primo passo, tu abbia tarato Luminosità e Contrasto utilizzando le apposite schermate che si trovano in tutti i dischi test, ad esempio quello di AVSforum (gratuito), in modo da ottenere i valori corretti per il tuo ambiente, per la luce ambientale in cui sei solito guardare la TV, per il tuo modello (proprio quello che hai davanti, non quel modello in generale) e per la sorgente BD/DVD che utilizzi.

Utilizzando questa metodica, l'unica valida, dai valori che otterrai per quei due valori (che non sono soggettivi, ma oggettivi) derivano poi tutti gli altri, rilevabili ovviamente solo tramite sonda, è assurdo citare i valori di Gain e Bias se non sono stati ricavati in questo modo.

Sono valori che cambiano da TV a TV, pertanto hai riempito alcuni post di settaggi inutili, se poi li hai ricavati "ad occhio" ancora peggio, magari piaceranno a te, non lo discuto, ma sicuramente non sono i valori corretti di una taratura fatta con tutti i crismi.

Semmai possono essere validi i consigli relativi a filtri e simili.

Per curiosità visto che consigli a tutti i tuoi settaggi, che valore sei riuscito ad ottenere per la Temperatura di Colore? Parametro molto importante, direi, credo ne convenga anche tu.
 
Ultima modifica:
il gruppo di continutà serve a dare continutà elettrica in caso di mancanza di energia e a stabilizzare la corrente erogata. in caso di scariche o fulmini, lui accumula il colpo... pertanto salva tutto quello che è sotto il suo controllo...
io in casa ne ho 3 :)

Dunque che ho la cagarella per i fulmini sto comprando l’oggetto giusto ? 😬😬
 
Con quella luminosità li da 35 a 40 puoi illuminare a giorno la stanza, come diceva Sanosuke e te lo scrivo anche io sono setting per uso personale e non da TV tarato, ma il TV così tarato va bene per i centri commerciali dove ci sono 10000 lumen.

la luminosità volendo la si può abbassare anche a 30 per la Tv e giochi e sport e a 20 per il Cinema ma io preferisco piu alta perchè aumenta la visione dei dettagli nelle scene molto scure
 
Anche li avessi rilevati con apposita sonda e programma di calibrazione (cosa che dovresti specificare) avrebbero pochissimo valore per qualsiasi altro utente e credo tu lo sappia benissimo.

Suppongo che, per primo passo, tu abbia tarato Luminosità e Contrasto utilizzando le apposite schermate che si trovano in tutti i dischi test, ad esempio quel..........[CUT]

non utilizzo una sonda ma ho inizialmente usato Regolo cd impostando come tutti voi i parametri di luminosità contrasto e tinta cromatica, ma c'è un problema !
con i programmi tv e i giochi non ero affatto soddisfatto come si vedeva, sopratutto sui neri da un problema grave cioè brucia i neri le scene scure restavano con pessimo dettaglio e con i neri che sembravano bluastri e penso che questa cosa l abbiate notata tutti.
Alla fine solo i miei occhi e mettendo fermi immagini sulle scene dei giochi critiche ho trovato i giusti parametri e diciamo che il local dimming faceva dei gran bei disastri anche mettendolo basso !
Ho provato singolarmente per quasi un mese ogni singolo parametro minuziosamente e alla fine quelli che secondo me si incastrano quasi perfettamente con una visione tipo Oled /Plasma cioè contrastata naturale profonda ma sfruttando anche i vantaggi della luce del Led sony è quella dei parametri da me impostati.
Provali tutti impostali per ogni singola funzione poi converrai con me che meglio di così è difficile.
Per esempio ho provato i parametri consigliati dai vari utenti con luminosità a 10/15 o con local dimming attivo e colori Esperto 1 e i risutati sono orrdeni ! il Cinema Pro è giallastro smorto orrendo ma anche gli altri andavano malissimo
 
Luminosità 10 15 e risultati orrendi,forse per tè visto che al buio totale si è a 120 150 lume perciò più vicina alla solia corretta !senza sonda e impossibile trovare valori di riferimento anche perché il copia incolla e inutile visto che ogni pannello e diverso
 
non utilizzo una sonda ma ho inizialmente usato Regolo cd impostando come tutti voi i parametri di luminosità contrasto e tinta cromatica, ma c'è un problema !
con i programmi tv e i giochi non ero affatto soddisfatto come si vedeva, sopratutto sui neri da un problema grave cioè brucia i neri le scene scure restavano con pessimo dettaglio e con i n..........[CUT]

Con il CD al massimo ci puoi regolare oggettivamente la luminosità ma anch'essa poi in base alla temperatura e alla varie situazioni cromatiche ma sopratutto alla scala completa dei grigi varia da film a film e col CD al massimo aggiusti qualcosa a malapena dei parametri basici ma di certo non tari il tuo TV, così come lo hai regolato tu te lo riscrivo e solo una taratura che delizia i tuoi occhi ma di certo non tara correttamente la tua TV.
 
Ultima modifica:
Non so se avete notato ma, con sensore di luminosità acceso, la luminosità su profilo personale pur avendo lo stesso numero del profilo standard ha un grado di luminosità in più. Ossia per avere lo stesso grado di luminosità in visione devo mettere luminosità su personale a 20-25 mentre su standard è di default 35. Questo mi sembra dall'ultimo aggiornamento.
 
i miei occhi sono la miglior sonda possibile, lo ripeto le impostazioni di default o quelle consigliate sui vari siti sono tutte pessime e chi viene dai plasma e ama quel tipo di visione converrà con me che quei parametri sono i migliori possibili per questo tv, poi chi riesce a fare meglio ci provi
 
Top