Visualizzazione Stampabile
-
Mamma mia mi state facendo salire l invidia!!! Sono ancora più convinto della bontà di questa TV, unica nota dolente è il prezzo del 55" 2700€ nei cc ovviamente!! Ho troppa paura di prenderlo online, non tanto per i disastri dei corrieri, ma quanto per gli eventuali difetti e quindi eventuali resi!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Io appena ho occasione li acquisto i nuovi in titanio...un paio in più mi serve per la mia ragazza, visto che l'altra volta abbiamo visto un film lei con occhiali io senza (stavo diventando cieco) ;)
Io pure... anche a parità di qualità il vantaggio della leggerezza è impagabile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nemesis2k
Sicuro? io credo che siano al litio come i precedenti (al 99,99%). Mi sembra anche che la durata sia la medesima ma che si ricaricano più velocemente
Confermo, ci mancherebbe che con quello che te li fanno pagare non siano ricaricabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Io sto a poco meno di 2 metri dal mio 46 e con i film a bande nere anche più vicino. Quindi per un 55 credo sia minimo 2 metri e mezzo.
Nuova recensione su Les Numeriques. Ha preso il massimo 5/5 anche se il modello da loro testato soffre un pò di clouding...ma lo hanno premiato cmq! E' la prima recensione che riporta clouding...
http://www.l..........[CUT]
Alt! Fermi tutti! :eek:
Che diavolo è quella matrice di pixel che riporta lesnumeriques?!?!?? Quello è un s-pva classico, non è il s-pva con tecnologia psa che montano HX750, HX820, HX920 (e pure il Toshi ZL1)!! Infatti dicono (tradotto):
Contrariamente a ciò che ci era stato annunciato, l'HX850 non monta la stessa tipologia di pannello di HX750 e HX920. In realtà è un PVA, come mostrato dalla matrice dei subpixel di cui sopra.
Qualcosa non mi torna... sono quasi certo di aver visto una recensione con l'850 dove la matrice era quella dei pannelli più evoluti, che è molto differente nella gestione dei sub-pixel. Non voglio pensare che Sony utilizzi pannelli differenti su uno stesso modello come fanno "altri", mi scadrebbe totalmente il marchio... :rolleyes:
-
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, anche se vi seguo da anni.... Ho un dubbio che mi lacera e solo voi potete aiutarmi: essendo un possessore di un 46x3500, nel quale avevo il problema del ronzio delle ventole di raffreddamento anche se aggiornato piú volte con esito negativo, i nuovi sono assenti da qst problema vero? Fino a qlc gg fa ero deciso per il 55x920 ora l'855 mi ha messo in crisi, sono un purista dell'immagine 95% BD e 5% DVD , il cc non mi permette di confrontarli vicini in quanto collocati in luoghi diversi... Ho letto tutto il thd ho urgenza per acquisto imminente... Grazie a tutti
-
Certamente problema inesistente... non ci sono ventole.
-
Allora questi dell'ultima recensione hanno provato il 40", quindi bisogna capire che pannello monta il 46" ed il 55".... se come toshiba, monta due tipi di pannelli diversi a seconda del taglio.
Anche in pm, quali sono le differenze tra l' HX920 ed l' HX855? A parte le differenze di retroilluminazione
-
Grazie della risposta dadi70 ! Hai x caso avuto modo, di vederli affiancati i due pannelli prima di fare la tua scelta?... Se si cosa ti ha fatto optare per la scelta del'855? Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Allora questi dell'ultima recensione hanno provato il 40", quindi bisogna capire che pannello monta il 46" ed il 55".... se come toshiba, monta due tipi di pannelli diversi a seconda del taglio.
Anche in pm, quali sono le differenze tra l' HX920 ed l' HX855? A parte le differenze di retroilluminazione
Giusta osservazione!!!!!!!!! Non ci avevo pensato, può essere che il 40" non abbia il pannello PSA.... ora ci siamo... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aletmax
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, anche se vi seguo da anni.... Ho un dubbio che mi lacera e solo voi potete aiutarmi: essendo un possessore di un 46x3500, nel quale avevo il problema del ronzio delle ventole di raffreddamento anche se aggiornato piú volte con esito negativo, i nuovi sono assenti da qst problema vero? Fino a qlc gg fa ero d..........[CUT]
ciao leggiti questa pagina......
confermo anche io ciò che dice Mauro avendolo visto con le stesse impostazioni nello stesso posto...
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...up-2012/page43
-
Si ma non e detto che io abbia ragione....se facessimo come sulla discussione del toshiba yl863, cioe i possessori dei vari tagli, controllano sulla propria tv che pannello hano, sarebbe di grande aiuto...se no io con 2700 euro vado su altre tv....
-
trovate le specifiche degli occhiali in titanio
Intefaccia USB
Durata batteria 15 h
Tempo di ricarica 0.65 h
Colore del prodotto Titanio
Peso 34 g
-
Ragazzi tranquilli per il pannello è sempre S-lcd come i modelli 2011. E' stato aperto più volte anche da FullHD.gr, una delle riviste più rinomate del settore.
http://fullhd.gr/2008-03-14-21-37-34...-teardown.html
Les numerique invece si sà che è rinomate per essere tra le peggiori e meno veritiere ;)
-
Ah ma nn ha i nuovi occhiali in dotazione? Quanti occhiali ci sono dentro al tv?
-
no sono quelli neri.....1 solo purtroppo