Oggi mi e' arrivato il proiettore
WOW
Dopo 90 giorni me lo spediscono senza avvisare....per fortuna ero a casa!
Apro la scatola sperando di trovare 2 righe...ovviamente nulla...
deluso....Molto......
Speriamo che almeno funzioni....
Visualizzazione Stampabile
Oggi mi e' arrivato il proiettore
WOW
Dopo 90 giorni me lo spediscono senza avvisare....per fortuna ero a casa!
Apro la scatola sperando di trovare 2 righe...ovviamente nulla...
deluso....Molto......
Speriamo che almeno funzioni....
Accidenti...90 giorni sono decisamente troppi :rolleyes: ...ci manca solo che non funzioni, ma alla fine che cosa aveva?
Aveva un problema al processore video ....
Qualcuno sa dirmi,per cortesia,come regolare il pvr?
ciao a tutti ho appena installato il mio JVC RS45, volevo un paio di dritte da chi ne è già in possesso circa l'utilizzo.
la lente come si può pulire dalla polvere?
devo proteggerlo sempre quando non lo uso col tappo?
che settaggi mi consigliate per ottenere la massima resa?!
altre dritte?
grazie a tutti :)
Certamente è sempre meglio mettere il coprilente, una volta che si è un minimo raffreddato, personalmente aspetto circa un paio d'ore dallo spegnimento o alla peggio se spengo tardi la sera lo metto poi la mattina dopo...per quanto riguarda la pulizia della lente, io non l'ho mai fatta, attendiamo altre opinioni...
Sui settaggi, credo sia impossibile dare consigli sensati, visto che ogni ambiente cambia totalmente la resa (al variare della luce, dello schermo, della presenza o meno di un processore video, ecc, ecc)
Solo per incominciare:
http://www.hometheater.com/content/j...ector-settings
L'ottica si deve pulire solo quando strettamente necessario. Meno ci si va accanto, meglio è.
Nel caso, procedi, sempre ed innanzitutto, a soffiare via la polvere, con un leggero getto di aria o con un pennello a pompetta. Se l'obbiettivo è particolarmente sporco, utilizzando qualche goccia di detergente specifico, in abbinamento con un apposito panno o con le comuni cartine fotografiche, pulisci delicatamente la parte frontale della lente con movimenti radiali, partendo dal centro verso l'esterno. Evita movimenti circolari. Tutto l'occorrente lo puoi trovare, sfuso oppure in kit completo, in un qualunque negozio di fotografia, anche on line.
Ciao
perchè aspettare un paio d'ore prima di mettere il copri lente?:confused:
nel mio ex 350 il coprilente si chiudeva automaticamente subito dopo averlo spento.
Potrebbe anche essere una fissa mia, ma non vorrei invece aver letto una cosa del genere sul manuale...boh, potrei sbagliarmi comunque
Io il coprilente lo metto appena si spegne. Non mi sembra che il bulbo esterno sia caldissimo.
Idem....
Anch'io subito
D'altronde nei modelli superiori che hanno il copri lente motorizzato non si aspetta nulla; il meccanismo parte non appena si spegne il proiettore.
Se questa cosa fosse stata in qualche modo pregiudizievole avrebbero inserito un timing prima dell'attivazione del dispositivo di chiusura. Non vi pare?
Alfredo
Si, giusto.
D'altronde il tappo ha come unico scopo quello di proteggere la lente frontale dell'obbiettivo. Non si ostruisce alcuna feritoia e non si copre nessun componente che si sia scaldato nell'uso.
Concordo, anche io lo inserisco subito.