Veramente la versione v04.04.11 è anche per l'LW570G..direttamente dal sito LG:
http://www.lg.com/it/support/product...lCode=47LW570G
Basta andare nella sezione drivers & software.
Visualizzazione Stampabile
Veramente la versione v04.04.11 è anche per l'LW570G..direttamente dal sito LG:
http://www.lg.com/it/support/product...lCode=47LW570G
Basta andare nella sezione drivers & software.
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da XSim
Devo essere completamente rimbambito: oggi ho provato a scaricarla, ed era addirittura la 04.04.06!!
In ogni caso, aggiornato ma... nessun cambiamento (per lo meno per il led local diming e, nel mio caso, nel livello del nero non modificabile nella modalità esperto1, almeno su antenna)
scusate se insisto ma nessuno usa questo tv con un cellulare android ??
io ho asus transformer con android honeycomb e mi connetto col tv,che volevi sapere?Citazione:
Originariamente scritto da arhan
Stavo per scrivere "non me lo carica ne sei sicuro?" perchè provavo a caricare il nuovo FW dalla connessione di rete, stavolta invece quello più aggiornato è direttamente sul sito della LG e non OnLine :SCitazione:
Originariamente scritto da skid77
Certo che è strano. L'ultimo aggio fatto (04.04.10) era più recente di quello scaricabile dal sito ora il contrario..... Ma, cara LG non sarebbe meglio tenerli semplicemente allineati dato che:
1) la fonte (Software factory) è la stessa
2) il repository quasi sicuramente è lo stesso?
Di sicuro è un prodotto talmente nuovo (e dunque acerbo) che devono affinare. Spero che nei vari affinamenti producano un super TV, dato che sono arciconvinto che le capacità HW ce le ha tutte.
SOTTO CON LO SVILUPPOOOO!!!
L'ho scaricata adesso adesso, ma per fare l'upgrade sei passato per una chiavetta USB?Citazione:
Originariamente scritto da XSim
Ovvero hai scaricato il file contenuto nello ZIP, caricato in una chiavetta USB e messa nel TV?
In quale delle 2 porte la 1 o la 2 (dedicata alle APPS)?
Hai dovuto creare delle cartelle specifiche oppure no (ti sei limitato a mettere il file nella root della chiavetta)?
Tnx,
OverVolt
Mi rispondo da solo, il file col FW nuovo deve essere messo dentro una cartella chiamata "LG_DTV" creata nella chiavetta USB. :D
Innanzitutto salve a tutti, :D
è tanto che vi seguo. Ho preso anche io un LW650 e devo dire che mi trovo davvero bene! Cercavo ieri l'aggiornamento dal TV, ma niente. Ora l'ho scaricato dal sito e stasera proverò ad aggiornare. Si sa quali sono i cambiamenti?
Una cosa: ho il tv connesso tramite wifi al mio modem router dlink. Avendo un iPhone 4, ho scaricato l'applicazione tv remote e dopo aver connesso anche l'iPhone 4 alla mia rete wifi ho provato a fare la scansione per usarlo come telecomando, ma non mi trova la TV. Sbaglio in qualche cosa?
;)
Stessa prova la devo fare io....
Ho le Apps per iPhone ma non ho ancora avuto il tempo di provare. Tra tutte le opzioni forse quella più interessante consiste nella possibilità di poter guidare dallo schermo del telefono il puntatore del browser del tv che altrimenti è impossibile da muovere bene con i tasti a crociera del telecomando.... :S
Ciao ancora,
non so se a voi capiti questa cosa. Faccio una doverosa premessa però:
il TV è sempre connesso alla rete casalinga (ha un IP statico) con uno Switch powerline Dlink DHP342 slave del modello DHP 302 connesso direttamente allo switch casalingo.
Ebbene quando accendo la TV dallo stand by ho TUTTI i servizi di rete funzionanti (Apps, browser, aggiornamento FW etc) ma non c'è verso di vedere il NAS DLNA (Synology DS210j). Per fargli 'sentire' il NAS devo andare su Home->Impostazioni->Rete->Impostazioni di Rete (cablata) e fargli fare il check.
A check ultimato magicamente nella lista degli ingressi disponibili appare il mio DLNA, che non sparirà più fino allo spegimento del TV.
Qualcuno ha lo stesso problema mio?
Tnx,
OverVolt
Prova a fargli prendere l'indirizzo dal DHCP (abilitalo sul router).
Poi facci sapere.
Esatto, in questo modo non solo l'indirizzo IP viene assegnato ma anche tutta una serie di parametri aggiuntivi, non ultimo il gruppo di Windows.Citazione:
Originariamente scritto da Nes
Ciao
Claudio
ciao a tutti, oggi procedo all'acquisto del mio lg ed essendo un po smanettone spero presto di unirmi in modo competente alla vostra discussione.
Una domanda secca: posso prendere il 47lw650 a 50 euro in piu del 47lw570, val la pena? Ho letto che sarebbe addirittura consigliabile il modello 570 per la fluidità dell'immagine. Siete d'accordo anche voi? La differenza di frequanza (100-200 hz) si vede? La cpu è la stessa?
Non vorrei che per risparmiare 50 euro mi trovo oi un prodotto piu limitato, anche se di poco.
Grazie ancora
Non sono d'accordo.Citazione:
Originariamente scritto da moebius64
Con l'IP statico il device (in questo caso la TV) si trova già perfettamente configurata la rete
- IP
- Subnet
- Gateway (il router)
- DNS primario (sempre il router)
A livello di router potrei anche prendere il MAC adress del TV ed impostarli l'IP che ora ho messo in statico, ma sarebbe una ripetizione di un qualcosa che ho già.... Cmq proverò e vi faccio sapere.
Altra cosa, con le powerline potrei privilieggiare delle porte specifiche, nel caso del servizio DLNA sono TCP 50001, 50002 e UDP 1900 per assegnare a queste ultime piorità assoluta rispetto ad altre porte appartenenti ad altri protocolli di rete.
E se mettessi il TV direttamente in DMZ?
OverVolt
per 50 euro vale la pena si.. il processore è lo stesso ( dual Xd engine) ma limitato sul 570. Questo comporta valori piu alti a livello di contrasto e truemotion per il 650 . Ma alla domanda si vede o no.. ti rispondo che non c'è molta differenza fra i 2 Tv..e quindi è anche un po soggettiva la cosa... e soprattutto se non vuoi avere rimorsi(non si puo mai dire con questi aggiornamenti firmware..se il distacco fra i due possa aumentare o diminuire...) io spenderei sti 50 euro in +...Citazione:
Originariamente scritto da pietrots
E' ovvio, Overvolt, in linea teorica hai tutte le ragioni tecniche del mondo.Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
Ma prova, non sappiamo esattamente che parametri legge il software LG dalla rete e come si comporta. Ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto col DHCP attivato. Tutto qui, non mi sono posto molti quesiti sul perchè.
Se non avesse funzionato sarei andato a fondo. Ciao