• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver

non capisco dove scaricare l'ultima versione da flashare

firmware upgradato alla 9107 via USB, il file lo scarichi qui

http://www.it.onkyo.com/en/articles/firmware-update-tx-nr609-11-09-2013-53112.html

poi estrai i tre file dello zip in una pendrive formattata in FAT e lanci l'upgrade da USB: ci vuole circa 1 ora quindi mettiti comodo. Se hai paura che salti devi mettere l'ampli sotto gruppo di continuità... detto questo anche se avessi aggiornato via rete avresti avuto la stessa possibilità di failure ;)
 
ciao Marco
grazie per la dritta...sai per caso dirci quali sono le caratteristiche della nuova versione?

o meglio...
qui
http://www.it.onkyo.com/en/articles/firmware-update-tx-nr609-03-12-2013-53112.html
si può leggere che principalmente hanno:
"Corrects lock up failure when using Telstra T Box or MiCasaVerde Vera Lite controller on the same network"

Ma i problemi noti legati al "return" del telecomando durante la riproduzione Mp3 ... (ne dico una)... se ne sa nulla?

grazie
 
Ultima modifica:
provato a fare update all'ultimo fw ed e fallito: errore 3-89

ora non parte più .. inoltre mi dava pure problemi con l'audio negli ultimi giorni e non vorrei che sia capitato pure a me quella rogna di hdmi andati.

comunque qualcuno ha qualche idea di cosa fare? non mi fa più aggiornare ... now inizializzing ma non succede nulla.
 
ho un problema con il HDMI bypassato a decoder spento (hdmi throughput).
Mi fa vedere solo il video e non sento l'audio.
secondo voi?
 
finalmente ho portato il 609 in assistenza e pare che mi sostituiscano la scheda hdmi gratis anche se fuori garanzia. dico pare perché me lo ha detto il centro assistenza di firenze ed e una notizia fresca di 1 settimana .. riconoscono il difetto di fabbrica.

purtroppo ci vorranno almeno 15 giorni a se e vero ci posso stare

speriamo bene
 
ciao a tutti!
è passato un pò di tempo dall'ultimo messaggio che ho postato qui
comunque ho paura che il mio onkyo 609 sia andato, da qualche giorno non fa uscire nessun audio da nessuna sorgente, non riconosce nessuna codifica, non mi fa andare nel menu di impostazioni per effettuare aggiornamenti, il collegamento ethernet non da segni di vita (now initializing perenne).
l'unica cosa che funziona se lo metto in hdmi thru l'audio si sente sulla tv senza problemi.
già provato a resettarlo di fabbrica ma non cambia nulla.
è capitato ad altri?
tocca portarlo in assistenza?
mi sa che ormai è anche fuori garanzia
 
E' capitato a molti, si è rotta la scheda HDMI...il loro forum è piene di utenti con lo stesso problema...piu' delle volte te lo riparano anche fuori garanzia visto che è chiaramente un errore di progettazione.
 
Per l'assistenza la gestisce sempre tecnofuturo per il nord est?
Zona Treviso mi pare ci sia auditec a silea giusto?
Mah, tutte le sorgenti in HDMI si vedono ma non si sentono, solo sulla TV quando spengo l'onkyo.
Speriamo mi venga riconosciuto come difetto di fabbrica allora.
Anche se la storia della scheda di rete e delle voci nel menu non selezionabili mi preoccupano.
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio magari voi sapete come fare: attualmente ho dovuto installare la mia sorgente sopra all'ampli per motivi di spazio. Per migliorare il flusso d'aria in uscita dall'onkyo ho installato un sistema di ventole (antec veris AV cooler http://www.overclock.net/t/433079/lr-antec-veris-a-v-cooler-review) che funziona alla perfezione e di cui sono molto molto soddisfatto.

Quello che vorrei fare è automatizzare l'accensione e lo spegnimento delle ventole ogni qual volta l'ampli esca o entri dallo stato di standby

L'antec veris AV cooler ha solamente uno switch manuale con le posizioni "HI" "LOW" "OFF", per cui o lo si lascia sempre acceso (cosa che non vorrei fare) oppure lo si accende e lo si spegne manualmente ogni qual volta si utilizza l'ampli... Premetto che non voglio modificare le prese multiple di alimentazione ne installare UPS, voglio semplicemente automatizzare l'accensione e lo spegnimento delle ventole.

Ho notato l'esistenza di altre discussioni relative a questioni simili nella sezione DIY ma mi chiedevo se fosse disponibile qualche uscita particolare dal 609 per semplificare le cose evitando autocostruzione (non me ne intendo di elettronica e non vorrei fare danni :)).
 
mandalo in assistenza. il mio con lo stesso problema me lo hanno ridato in 10 giorni pagando solo la mano d'opera e non la scheda hdmi.

ciao anche il mio da questa sera ha iniziato a manifestare questo problema... in pratica l'audio viene "agganciato" raramente, e se funziona quando si cambia sorgente non si sente piu' nulla... credo sia la board HDMI :mad:

Mi consigliate un centro assistenza decente in zona Milano ? Quanto costa la riparazione ?
 
ho aperto un TT ad onkyo europe, mi hanno inviato un link in cui si trovava questo link

https://repair.onkyousa.com/eu/

da qui, compilando un form è possibile formalizzare la richiesta per far partire il processo che prevede

1) inserimento del SN e descrizione dei difetti per capire se il modello rientra nella cerchia dei candidati alla riparazione "free"
2) scelta del punto di assistenza
3) riparazione senza spesa per l'utente

a seguito della riparazione, la garanzia su questo tipo di difetto si estende per fino al 31/12/2018.

Il testo originale lo trovate qui http://www.eu.onkyo.com/en/articles/customer-care-program-119261.html


spero possa essere utile a chi ha avuto lo stesso mio problema.

Ora vediamo come procede la cosa
 
Un aiuto/consiglio . Ho collegato il subwoofer indiana L 830 e ho comprato un cavo RCA stereo collegandolo al 609. Ho collegato L e R nei due rispettivi ingressi. Volevo sapere se il cavo è giusto oppure dovevoprendere un cavo singolo e collegarlo sopra l'ingresso Pre Out. In pratica non ho capito se sono due ingressi singoli per 2 subwoofer oppure vanno collegati destro e sinistro nei rispettivi ingressi del 609?
 
Se parliamo delle uscite pre-out dedicate al sub, non c'è problema a collegarle entrambe al sub, ma sarebbe stato sufficiente collegarne una a L (di solito è la principale). Comunque non dovresti avere differenze in peggio. Caso mai hai un segnale che arriva più forte...al limite...
 
Top