Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
le tv avute prima(parlo sempre di nx710) avevano clouding,quest'ultima ha anche le spurie su 2 angoli.cmq la foto maggiormente esemplicativa penso sia la terza.si evidenziano tre chiazze piu' grandi (sinistra alto e basso ed in basso a destra) e altre piu' piccole sulla banda superiore
Ma non è che affidandoti allo stesso rivenditore (essendo immagino tutte sostituzioni del primo 40nx710 con clouding) hai brincato un lotto di tv uscite male? perchè è davvero strano che tu abbia beccato tutte quelle tv "cloudicanti" (:D) e io le 3-4 che ho visto in giro (ripeto in ambienti adatti al giudizio) nonchè la mia nisba. Gli angoli sono perfettamente scuri (quindi niente spurie) e il pannello uniforme anche nelle restanti zone (quindi niente clouding), e la cosa si noterebbe subito, soprattutto nei film con le bande orizzontali sopra e sotto.
Altra curiosità, dici che il problema lo noti sempre: che impostazioni usi per la visione dei BD?
-
no i primi 2 li ho presi presso lo stesso store,quest'ultimo a distanza di 2 mesi l'ho preso da mw online.i setting purtroppo non c'entrano...cmq retro a 2,contrasto a 70,colore e luminosita' a 50.il resto dell'elettronica è su off eccetto mf su fluido e dl su standard.
anche il tuo è made in slovacchia?data di produzione?
-
Retro perfino a 2, fai conto che io la tengo a 4 e comunque non ho clouding. Comunque, il mio è stato prodotto in Slovacchia nell'ottobre 2010 (2010-10), in effetti molto molto recente.
-
Scusa kendall. ma da dove si vede la data di produzione? Sapresti indicarmelo?
-
Allora, guardando il retro della tv, la puoi leggere nell'etichetta posta giusto vicino alle entrate video sulla destra (almeno la mia è apposta lì). Sono riportati dati quali il numero di serie, il mese di produzione e altre info utili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
premi il tasto sync menu,poi option
Ha funzionato grazie !
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
mi dici la data ed il paese di produzione della tv?la trovi sul retro.
KDL-40NX710
S/N ...
Date 09/2010
Assembled in Slovakia
Non ho trovato altre scritte, chiedi pure se hai bisogno di altro
-
Ragazzi io ho il 55NX810 da 2 settimane, e tenendo la retro a 2, contrasto 70, colore e luminosità a 50, sia in SD che in HD/Blu Ray(e anche nella visione di Alice 3D) non ho mai notato niente....anche nelle schermate praticamente nere del cambio canale noto pochissimo o niente....per ora mi ritengo soddisfattissimo! :D
P.S: La base monolitica con audio è 1 spettacolo esteticamente ed è veramente ottima a livello audio! La consiglio a chi non vuole/può appenderlo al muro!;)
-
ciao ragazzi, sono anch'io un possessore da qualche settimana del tv sony 40nx710 e se vi può interessare vi dico le mie impressioni per quello che ho potuto provare/vedere e notare con i miei occhi che non sono certo quelli di un tecnico audio-video.
Allora, premesso che vengo da un lcd daewoo 26 hdready e quindi non nuovo a tecnologia lcd ma nemmeno tanto allenato con un prodotto di fascia alta.
il primo impatto all'apertura della scatola è stato quello di avere tra le mani un prodotto esteticamente parlando di alto livello che fa anche arredamento.
prima cosa ho fatto tutti i collegamenti e tra questi anche la ps3 presa con l'opzione 99 euro ( la verità è che sono 100euro in negozio e nessuno lo dice.. vabbè)
ho creato per prima cosa sul mio pc con windows xp, un server multimediale, con Ps3 multimedia.Per farla breve riesco a vedere tutti i file multimediali compresi gli mkv.
per quanto riguarda la qualità devo ancora trovare il miglior compromesso, per ora mi sono limitato a visualizzare i file senza scatti e devo dire che anche i dvd nei formati vob non sono male.
Ho fatto poi la sintonizzazione dei canali analogici prima e ddt dopo (oggi ad esempio nel veneto si vede solo su digitale) scoprendo un'infinità di canali che mai riuscirò a seguire.
la mia impressione è che i canali si vedono abbastanza bene certo io provengo da hdready 26 pollici e ho quel tipo di ricordo, ma ricordo anche che nei centri commerciali i canali in SD non mi avevano entusiasmato in quasi nessuno dei tv esposti..
Ho avuto modo di apprezzare letteralmente il bluray del Cavaliere oscuro con i settaggi di pagina 34 e ne sono rimasto innamorato per il nero la profondità e il colore. qui niente clouding e nemmeno sulla xmb dei menù che è a sfondo nero con icone bianco brillante sparato.
ieri invece ho visto oceani in 3d e qui purtroppo ho cominciato a notare i primi "difetti". il 3d non sempre perfetto con sfasamento delle immagini ( credo sia il crosstalk) e aloni doppi intorno ai pesci. un leggero fastidio agli occhi per il continuo mettere a fuoco la miriade di pesci presenti, ma va detto anche l'incredibile effetto buca schermo con i pesci al centro del salotto.
diciamo che prefersico per quel poco che ho visto i film in 2d, tra l'altro ieri su La7 3d ho visto un pò di partita di rugby della nazionale italiana e l'effetto si può dire interessante con un discreto senso di profondità degli atleti.
tornando al film, quando sono andati in scena i titoli di coda ho notato purtroppo alcuni aloni bianchi in alto a dx e in basso a sx che sono svaniti passando alla modalità 2d classica.
quindi nel mio caso clouding presente con il 3d che però ho notato solo alla fine su sfondo nero.
volevo chiedere a chi l'ha già fatto o a chi ne sa più di me, se vale la pena aggiornare il tv al nuovo firmware che la sony ha rilasciato il 25/11 e che migliorie apporta.
per coloro che hanno inviato la cartolina per ricevere gt5 hanno avuto notizie in merito?
grazie
-
@Antonio
Oceani 3d è forse il BD3d piu d impatto (i pesci spesso ti sfiorano la faccia), ma anche quello con piu problemi di crosstalk. Non è un problema del tuo tv...è proprio il BD ad avere molti problemi.
Ti consiglio Boog and Elliot, Christmas Carol e Gran Canyon IMAX
-
Io ho spedito la cartolina una decina di giorni fa e per ora nessuna notizia.
Sono anche io interessato a capire se vale la pena aggiornare il firmware o no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadi70
Io ho spedito la cartolina una decina di giorni fa e per ora nessuna notizia.
Sono anche io interessato a capire se vale la pena aggiornare il firmware o no.
Ma questo nuovo firmware riguarda solo l'NX710 e non l'NX810? Perchè per l'NX810 (che ho) non ho visto nessun nuovo firmaware...
-
@ostrica
credo invece che vada benissimo anche per il tuo tv infatti se vai a questo indirizzo lo puoi verificare
http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40NX710
-
Si, dovrebbe essere valido anche per il mio....ma ho letto che il miglioramento di questo firmaware è: IPTV new service support...che vuol dire?
-
Salve a tutti,
sono possessore di un 55nx810 da un giorno ed è tutto eccezionale ma c'è un problemino.
Quando inserisco la modalità 3d la retroilluminazione viene sparata al massimo e si notano aloni di luce/nuvole ai quattro angoli dello schermo.
Quando vedo materiale non in 3d è tutto perfetto,il problema sorge però con il 3d e con il menù XMB della televisione.Purtroppo la retro non si può abbasare.Preciso che questo è abbastanza visibile in 3d ma senza occhialini,con quest'ultimi la situazione si attenua ma non si può dire che gli aloni scompaiano.
Che faccio?
Qualcuno può dirmi come se la cava il vostro tv in modalità 3d.
Vi ringrazio.
-
Guarda anche io ho il 55NX810 e non noto niente(aloni,coni,clouding) ne con la schermata nera del cambio canale della tv ne con il 3D(forse solo qualcosa di leggerissimo ma ci si deve proprio impegnare)...non vorrei che avessi trovato 1 pannello 1 pò sfigato, o 1 assemblaggio non proprio a regola d'arte!
Cmq se tu postassi delle foto del tv in 3D e con schermata nera così da vedere il grado di disuniformità del pannello, potremmo dirti se è 1 cosa + o - regolare, o se è 1 cosa inaccettabile,ok?!
Saluti!