incuriosito dal GLADIATORE, ieri sera ho voluto rivedere i famigerati pennacchi. sinceramente non ho trovato una caratterizzazione tale che me li facesse sembrare anomali
Visualizzazione Stampabile
incuriosito dal GLADIATORE, ieri sera ho voluto rivedere i famigerati pennacchi. sinceramente non ho trovato una caratterizzazione tale che me li facesse sembrare anomali
Al solito Mimmo ha centrato il punto!! io per rendermi conto dell'assoluta bontà del lavoro svolto dall'ecolor ho aspettato di poter visionare dal vivo quello che poi avrei rivisto sul mio schermo e Domenica sera la trasmissione in diretta della partita di Torino mi ha dato questa possibilità vedendola anche dal vivo mi sono concentrato su alcuni particolari tipo i cartelloni pubblicitari piuttosto che le maglie o le riprese dello stadio poi una volta a casa rivendomi la partita (e che partita:D :D )senza ecolor le differenze sono balzate agli occhi i cartelloni pubblicitari avevano perso un paio di toni sopratutto quelli su sfondo rosso o blu ed in generale c'era un distaccamento abbastanza soft dalla paletta colori che i miei occhi ricordavano, e poi.....una volta riacceso l'ecolor i colori sono tornati ma senza alterare il resto dell'immagine!!Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Ora io non so esattamente come il processore riesca in questa magia ma quello che so è che ci riesce e anche molto bene.
auz, senza saperlo eravamo vicini :D
urge visita alla tua "capanna" per approfondimenti del caso :p
Urca avevo quasi inteso che ti eri salito la Ducati nella saletta per un confronto diretto... cose che te sei capace di fare :DCitazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Quindi anche con il calcio hd è preferibile eecolor. Acta mi ha detto che è preferibile usarlo solo su materiale filmico.
Poi sicuramente dipenderà dai propri gusti.
il problema è che una volta che tiabbitui a quei colori o meglio che ripercepisci quello che sei già abbituato a vedere in live è difficile tornare indietro. Sicuramente ci sarà qualche spiegazione tecnica per la quale Francesco ti ha detto questo ma era l'unico modo che avevo per rendermi conto dell'effetiva capacità "ricostruttiva" che ha l'ecolor.
ma quindi il Vango senza L'eecolor ridimensiona di così tanto le proprie capacità?!
Assolutamente no!
È un vpr notevole a prescindere dall'Eecolor tanto che qualcuno lonpreferisce liscio
Ciao
Ema avrai fatto casino con la maglia che è ancora bianco e nero
:D
Assolutamente no, certo che una volta provato..........è un pò come l'equalizzazione acustica non è che prima le casse non suonino bene ma dopo suonano meglio.Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Buongiorno, chiedo il permesso di occupare un po' di banda per riportare alcune delle personali impressioni che ho maturato dopo il mio primo incontro ravvicinato con l'accoppiata Vango-eecolor.
Invitato da Abyss, sono stato suo ospite per testare quello che lui mi assicurava essere la proverbiale "arma finale".
Conoscendo il gentiluomo da anni, mi aspettavo eclatanti mirabilie, eppure questa consapevolezza non è bastata a vaccinarmi a sufficienza contro quello cui sono andato incontro.
Tralascerò il commento sui filmati di computer grafica (sono andato a due spettacoli di Avatar 3D e solo stasera ho capito che io, Avatar, in realtà non l'avevo ancora mai visto) e mi concentrerò su alcune scene di location costiere tratte dal Principe Caspian e dai Pirati dei Caraibi 4.
Beh insomma, per esser breve, quello che ho avuto davanti stavolta non era una proiezione, non era un simulacro dell'immagine ma erano oggetti fisicamente materiali, era infine, stavolta davvero .. la Realtà! e questo non discendeva dalla semi-ordinaria possibilità di vedere il nero assoluto o il nanodettaglio nell'immagine ma dalla compiuta, totale sensazione di essere davanti ad un mondo autentico, concreto, perfetto, non proiettato, ma ...splendidamente visto da una enorme finestra.
Nelle scene di Caspian la gamma dei verdi del mare e della macchia di arbusti incisa sulla scogliera era reale, immensa ed in egual modo la trasparenza dell'acqua era esatta, cristallina, percettibile.
Il colorito della pelle e delle gote dei ragazzi era vero ed avrebbe potuto essere usato per una incontestabile diagnosi medico-legale sul loro stato di salute (o sulla leggerezza della mano dei truccatori).
Inquadratura dopo inquadratura, scena dopo scena, i soggetti erano sensorialmente lì, nello spazio davanti al divano e la tridimensionalità non traeva origine da un gioco di proiezioni singhiozzanti o di vitrei inganni rossublù perpetrati all'occhio, ma dalla assoluta fedele rispondenza delle percezioni visive, dalle quali la profondità dei piani scaturiva evidente, intrinseca, naturale.
e quando Abyss disabilitava l'eecolor per tornare alla classica Rec709 ? .....come un sipario, un velo cereo scendeva all'intorno.
Ricordo di aver distintamente percepito, per un attimo, l'insorgere di una livida vena di astio nei suoi confronti, mentre infine lo guardavo adagiare nel caveau, con liturgica devozione, quei due dispositivi di retroingegneria aliena che relegavano tutto ciò che mi aveva mostrato fino a quel giorno, a triste affastellamento di polimeri e silicio.
Questa è poesia pura, potremmo definirla un'Ode all'eecolor...:)
Che spirito lirico...!
Però chi l'ha visto sa che un fondo di verità c'è...
Quindi il Vpr di riferimento ad oggi sul mercato. :rotfl:
Night Flier, sei appena arrivato e già il mio salvadanaio ha paura di te!.....:D