Occhio che non è il film di Watchmen, è il CD dei contenuti speciali (avevo solo quello sottomano).Citazione:
Originariamente scritto da Telstar
L'hanno prodotto in modo un po' approssimativo, il film invece è ottimo.
Visualizzazione Stampabile
Occhio che non è il film di Watchmen, è il CD dei contenuti speciali (avevo solo quello sottomano).Citazione:
Originariamente scritto da Telstar
L'hanno prodotto in modo un po' approssimativo, il film invece è ottimo.
magari quella funzione esce con firmware successivi, perché io ho ancora il 1003 devo ancora metterci le mani per aggiornarlo. :)Citazione:
Originariamente scritto da pancio
Confermo che la lista é quella ufficiale e se voglio posso cambiare i posti dei canali (noiosa e lunga :D )
ha anche Il Time Shifting ?Citazione:
Originariamente scritto da ileppu
Il 6600 si.Citazione:
Originariamente scritto da leon2010
mi riferivo al disco multimediale.Citazione:
Originariamente scritto da Telstar
Cmq ragazzi, spurie o non spurie, aloni o non aloni, coni di luce o non coni di luce, io che non ho sky e che quindi il calcio in HD ancora non lo avevo visto, se non in locali o da amici, mi sono visto le partite dei mondiali su RAI HD e sono una meraviglia..niente scie, movimenti meravigliosi e lineari, definizione dei particolari altissima..
Sempre più soddisfatto del mio 46C6500 SQ02!
penso proprio di si, dato che lo fa il mio che un mediaplayer dell'emtec vecchio di tre anni...Citazione:
Originariamente scritto da leon2010
prova a guardare i prodotti della tvix ..Citazione:
Originariamente scritto da leon2010
http://www.tvix.co.kr/eng/productList.aspx
nello specifico questo
http://www.tvix.co.kr/ENG/products/PVRR2210.aspx
magari li conoscerai già ...
il 2210 si trova, senza hdd equipaggiato, a prezzi abbordabilissimi ... e la qualità c'è .....
Per chi ce l'ha: me lo consigliate come tv?
Vorrei prendere un 46C6600...
Se capiti bene come esemplare, è un TV magnifico.
La qualità d'immagine ha pochi rivali, e come funzionalità è completissimo.
Purtroppo dato il tipo di costruzione (ultrasottile con retroilluminazione edge-LED) richiede una certa precisione in fase di assemblaggio.
Io ho ricevuto un esemplare sfigato ed ha vistosi problemi di infiltrazioni di luce (macchie chiare quando si guardano scene scure).
Occhio perché non è un difetto particolarmente raro.
però lo prenderesti ancora vero?Citazione:
Originariamente scritto da Fer
anche se c'è il rischio delle infiltrazioni?
Penso proprio di si..perchè oltre che bellissimo esteticamente, si vede anche un gran bene..
il 32c65000 e il 32c6000 dovrebbero essere in teoria al stessa tv invece non è così ,visti affiancati con le stesse regolazioni e immagini il 32c6500 aveva un'immagine più definita ,meno sfarfallio ,un nero un pelo più profondo e un angolo di visione un pelo superiore.nel 32c6000 si vedeva come nel 32c5100.
quindi a voglia a dire che non c'è differenza tra SQ01 e gli altri pannelli ,la differenza c'è .il problema è che non è che tutti i c6000 sono sq02 e tutti i c6500 sono sq01 ,che se fosse così uno si regolerebbe .Ci sono c6500 con pannello sq02 e c6000 con pannello SQ01 ......................e a meno di prendere il tv in esposizione è impossibile scegliersi il pannello per cui a chi tocca non si ingrugni.A occhio comunque mi sa che beccare un pannello sq01 nella serie c6000 anche nei modelli da 40 o 46 sia piuttosto raro ,stando a quelli visti in esposizione per adesso hanno tutti poca nitidezza rispetto a quella che dovrebbero avere
il mio 32c6000 ha il pannello SQ01, capitatomi per fortuna (o bravura del magazziniere:D ) l'ho preso a MW a Parma, io lo ricomprerei al volo, non c'è Sharp, Philips, Sony, o Pana che reggano il confronto con la qualità dell'immagine, la definizione dei particolari l'effetto clouding è praticamante irrilevante, io ne ho valutati prima di acquistare ho atteso quasi 4 mesi, Samsung forever!!!
Ciao, ho un C6510 non riesco a trovare il codice giusto per il telecomando di sky, qualcuno sa il codice per la serie C6000?
Grazie
Ciao
In effetti confermo, scegliendo una nazione alternativa come Germnia LCN sembra funzionare in modo corretto.
Ho scoperto che la mia versione è UE40C6000RWXZF dove XZF significa che è una versione x la Francia (venduto da Pixmania). Resta il problema del collegamento in rete, continuo ad avere problemi sia con DGCP che impostando tutto in manuale. Sempre errore nel collegamento al Gateway. forza ragazzi, troviamo una soluzione...:mad: