• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED

cma63 ha detto:
Spendere altri 6 o 700 euro per poter vedere in maniera decente in SD quando ciò dovrebbe essere già previsto...
Scusatemi se lo ribadisco ma a me tutto ciò sembra un'assurdità

Ha anche un altro difetto, comune purtroppo a molti tv attuali: un audio di scarsa qualita'. Queste due ragioni me lo fanno scartare. Esistono altri tv che si vedono bene in SD, e mi rivolgero' a quelli. E' un peccato, perche' questo qui ha consumi veramente ridotti.
 
ricordo a tutti che questo è un tv tecnologia led e ha quindi bisogno di un segnale importante, detto questo ricordo ancora che ognuno di noi avrà una situazione diversa (tranne per bluray,dvd o console) perchè ognuno di noi ha una qualità diversa di segnale, anche, e sto parlando del segnale satellitare, la giornata può fare la differenza: provate a vedere in una giornata di pioggia come peggiorà il segnale e la qualità
p.s. su online store proprio adesso ho visto che danno piena disponibilità per il mio modello, forse sono arrivati???
 
Ultima modifica:
Essendo un tv che amplifica i punti di forza dell'immagine trasmessa (grazie all'elevato crontrasto che possiede) è evidente che se questa riceve una scarsa qualità il risultato sarà pessimo.
Continuo a non capire chi si prende un tv full hd o hd e poi lo usa solo con delle sorgenti analogiche o trasformate in digitale (per me non ancora ottimali) oppure chi lo prende per poi guarda un divx.
Ripeto, questo tv ha bisogno di segnali forti altirmenti non rende, è inutile scrivere che fa schifo fondandosi su dei segnali scarsi e poi ripeto ancora bisogna analizzare la qualità del segnale che vi arriva.
 
Secondo me stai facendo molta confusione. Il contrasto non amplifica proprio niente se non la differenza tra il bianco e il nero.
Il fatto che sia a led non ha nulla a che vedere con il contrasto e con la visione dei segnali hd.
i led sono solo un modo diverso di illuminare il pannello. la differenza c'e' nel consumo e nella resa del colore, ma contrasto e trattamento del segnale non subiscono alcuna differenza dal fatto che il pannello sia retroilluminato a led o con le classiche lampade.
Dire segnali forti non è corretto.
E poi sta storia che una tv va bene solo in determinate condizioni la trovo una cosa da ricconi, o presunti tali, vizziati. Una tv deve andare bene con tutto. Certamente andrà meglio con un blueray, ma non deve certo far pena con una trasmissione in definizione standard.
Uno che dovrebbe fare? avere una tv per i blueray, una per i dvd, un'altra per le trasmissioni televisive e infine una per i divx?
 
Ultima modifica:
sithra81 ha detto:
ricordo a tutti che questo è un tv tecnologia led e ha quindi bisogno di un segnale importante...


Quindi per te questo televisore va visto solo con il bluray oppure con SkyHD ed utilizzato con i giochi della PS3 mentre tutta Europa ( all'insaputa della SHARP ) riceve i programmi TV con il segnale digitale terrestre...
Mi sembra tutto molto limitativo.
Fortunatamente per la stragrande maggioranza di noi utenti che non guarda la TV tramite SkyHD oppure il bluray, qualcosa sta cambiando, tant'è che alcune marche propongono TV full HD che si vedono in maniera soddisfacente anche in SD. :)

P.S.
Solo una precisazione per dirti che la tecnologia LED è solo un diverso tipo di retroilluminazione del pannello,ma la visualizzazione delle immagini è sempre quella di un televisore LCD.
 
Ricapitolando un attimo, i problemi in sd sono dovuti all'elettronica di bordo. Scaler e deinterlacer praticamente.
Forse qualcuno pensa che i led risolvano tutto e automaticamente si veda meglio, ma la realtà è che la sola fonte di retroilluminazione diversa non porta significativi miglioramenti.
 
cma63 ha detto:
...anche se in questo forum mi sembra di essere l'unica voce fuori dal coro...
No, se ti senti solo e' solo perche' forse semplicemente hai saltato qualche passaggio... :D
Ad esempio a pag. 19, post #275, io ponevo le tue stesse lamentele.
Purtroppo il discorso e' un po' OT, ma sintetizzando io non volevo certo scusare SHARP e invitare all'acquisto di un processore esterno, stavo ironizzando sulla situazione.
Pero', pur ritenendo che SHARP avrebbe potuto e dovuto impegnarsi un po' di piu' con il deinterlacer, credo vada tenuta presente una cosa (vedi seguito)

cma63 ha detto:
...quando il mio vecchio tubo catodico mi abbandonera per onorato servizio, per poter vedere in maniera decente con il digitale terrestre dovrò cercare tra gli usati un'altro tubo catodico ?
Quanto dico non vuole giustificare nessuno e nessuna marca, ed e' sostanzialmente la scoperta dell'acqua calda: a volte credo che continuiamo a dimenticarci che la tecnologia LCD (cosi' come il plasma) e' per certi versi inadatta alla riproduzione di segnali video interlacciati, e che proprio quella "p" che segue la sigla 1080, che ci piace tanto, e' la causa di tutti i mali quando si parla di segnali SD provenienti da fonti "i".
Io non credo, come dice gianluca111, che...
gianluca111 ha detto:
...sta storia che una tv va bene solo in determinate condizioni la trovo una cosa da ricconi, o presunti tali, vizziati. Una tv deve andare bene con tutto...
Sono d'accordo che non si debba subire passivamente tutto cio' che ci danno in pasto, ma ritengo tendiamo tutti, per passione e desiderio, a illuderci ogni volta che esista non tanto il TV perfetto, quanto quello che va bene per tutto e con tutto. E questa cosa e' tipica di questo "settore": quando compriamo un auto da 20.000 euro non ci aspettiamo si comporti come una da 60.000.
Invece quando compriamo un TV come l'LE partiamo tenendo presente che sempre di LCD si parla, e che quindi non si vedra' mai e poi mai come un CRT sui segnali SD, ma poi ce lo scordiamo strada facendo. Sia chiaro lo ripeto, questo non giustifica SHARP, che un po' piu' di sforzi per miglioare il deinterlacer poteva anche farli.

Quindi, cma63, per quanto mi riguarda, tornando alla tua domanda:
cma63 ha detto:
...quando il mio vecchio tubo catodico mi abbandonera per onorato servizio, per poter vedere in maniera decente con il digitale terrestre dovrò cercare tra gli usati un'altro tubo catodico ?
per come la penso io, fai in modo che il tuo tubo catodico non ti abbandoni, se vuoi vedere bene, ma veramente bene, il DTT ;)
 
daddodvd ha detto:
...giocando a GT5 e vedendomi il bluray WOLVERINE mi sono rifatto gli occhi! Per giochi a 30 Frame secondo impostatelo su gamemode, disabilitate il modo film e se proprio non vi basta disabilitate il contrasto attivo ( non serve per forza)...
Ohhh, vedo che finalmente sei passato a GT5 :D
Pero' una sistematina ai colori in game mode credo sia meglio darla, perche' a quel che mi ricordo sono storpiati di brutto ;)
 
gianluca111 ha detto:
E poi sta storia che una tv va bene solo in determinate condizioni la trovo una cosa da ricconi, o presunti tali, vizziati. Una tv deve andare bene con tutto. Certamente andrà meglio con un blueray, ma non deve certo far pena con una trasmissione in definizione standard.
Uno che dovrebbe fare? avere una tv per i blueray, una per i dvd, un'altra per le trasmissioni televisive e infine una per i divx?
Intanto si chiamano bluray... si avete ragione non è tanto il contrasto mega che fa la differenza.. secondo me il segnale che arriva da una parabola è piu forte di quello che arriva da un antenna analogica, ma ripeto io non voglio fare il presuntuoso, lascio lo spazio ad altri per questo....
Per quanto riguarda le tue considerazioni su ricconi vizziati etc etc non credo valga nemmeno la pena che io faccia pressione su un singolo tasto della mia tastiera per risponderti, come ti avranno insegnato ci sono modi e modi per dare opinioni contrastanti...però ti voglio solo dire che questo tv l'ho comprato lavorando tutta la stagione come bagnino e facendo la colletta con i miei.
Infine se avessi letto bene il forum prima di scrivere forse avresti capito bene che determinate cose le avamo già affrontate molto molte pagine fa e molti (che avevano il tv) avevano scritto le mie stesse cose: questo tv va solo con sorgenti forti e va a livelli sufficenti con segnali più scarsi.
 
Mah, io onestamente sono un po' allibito. Ho un LC-32LE700E da circa una settimana, prima avevo un altro Sharp HD-Ready e prima di prendere questo ho girato e titubato per un mese, visionando un sacco di altri TV della medesima fascia di prezzo e di numerose altre marche (Samsung, Sony, Philips e Pioneer). Per me il televisore è fantastico, non sarà la perfezione, ma io vedo BENISSIMO ANCHE la TV analogica ed il DTT. Non so proprio dove le vediate le scalettature evidenti (a parte qualcosina dove ovviamente il segnale d'ingresso è scalettato... ma mai venuto il dubbio che potesse dipendere da quello che stavano trasmettendo e mai provato a cambiare canale?), né tutte queste scie di cui si parla di continuo (queste proprio non le ho MAI e sottolineo MAI viste... eppure ritengo di avere un occhio attento e di essere esigente).

Arrivare a dire che non si vedeva un TV con certi difetti da anni mi sembra veramente allucinante, onestamente.

Spero che si riesca a tornare a parlare con obbiettività, in modo da essere utili a tutti i possessori presenti (o futuri) di questa linea di TV.
 
mauromol ha detto:
, ma io vedo BENISSIMO ANCHE la TV analogica ed il DTT. Non so proprio dove le vediate le scalettature evidenti (a parte qualcosina dove ovviamente il segnale d'ingresso è scalettato... ma mai venuto il dubbio che potesse dipendere da quello che stavano trasmettendo e mai provato a cambiare canale?), né tutte queste scie di cui si parla di continuo (queste proprio non le ho MAI e sottolineo MAI viste... eppure ritengo di avere un occhio attento e di essere esigente).

Ivanzeta vede la TV in SD in maniera indecente per non parlare di tutto il resto, Mauromol la vede benissimo anche con la TV analogica ed il DTT.

Questa TV continua a piacermi moltissimo per gli eccezzionali dati riportati nelle specifiche e l'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma leggendo in questo forum più opinioni opposte fra loro, mi sento sempre più confuso...:confused:
Certo , l'ideale sarebbe verificare personalmente questo TV tramite le varie sorgenti ( nel mio caso il digitale terrestre) , ma purtroppo effettuare questa prova nei vari centri commerciali è per molti versi una missione impossibile...:mad:

Spero che i possessori di questo LE700 continuino a scrivere le loro opinioni su questa TV , utilizzando magari una specie di pagellina uguale x tutti, ove esprimere insieme al voto anche un giudizio su voci specifiche come: estetica, qualità di visione in SD, HD, DDT etc. etc.
Potrebbe essere una buona idea e qualche esperto tra Voi potrebbe magari impostare questa pagella e pubblicarla.
 
Ultima modifica:
Allora questo tv va bene anche per il segnale in digitale terrestre ma semplicemente dicevo che è piu facile rimanere deluso perche il segnale non è come quello della parabola o di un blu ray o d un dvd, preciso che so benissimo come funziona il tv led visto che alcune volte ho spiegato io l'innovazione dei led, il risparmio energetico (questo mi fa supporre che non avete letto niente indietro) ribadisco ancora che per me la qualità d'immagine di un tv led è nettamente migliore rispetto a un tv lcd.
Per quanto riguarda il discorso da 'ricconi' etc etc intendevo semplicemente che un tv full hd usato per il segnale digiltale terrestre mi sembra un po uno spreco (non usi a pieno il tv).. ci sono tante altre scelte più economiche e appropriate.. ma questo è solo un mio giudizio (umile e non da vizziato semmai) se poi uno tiene accesso tutto il giorno il tv allora è un altro discorso perche subentra il discorso del risparmio energetico
 
sithra81 ha detto:
Allora questo tv va bene anche per il segnale in digitale terrestre ma semplicemente dicevo che è piu facile rimanere deluso perche il segnale non è come quello della parabola o di un blu ray o d un dvd...

Spero che il tuo televisore ti arrivi al più presto cosi' potrai esprimere un giudizio certamente più approfondito.

Ciao:)
 
io eviterei di puntare il dito sul fatto che ho scritto blueray invece che bluray quando tu nemmeno hai capito che non mi riferivo a te quando parlavo di ricconi. E poi ne hai scritte di inesattezze tu.
A proposito, il 3d (si chiama cosi'. Il forum è tutto l'insieme dei vari 3d) l'ho letto dal primo giorno, probabilmente ancora prima di te.
per il resto continua pure a non sprecare un solo tasto per me, e gia che ci sei risparmiane anche altri se devi uscire con certe trovate.
i miei migliori saluti.
 
cma63 ha detto:
Spero che il tuo televisore ti arrivi al più presto cosi' potrai esprimere un giudizio certamente più approfondito.
Certo, volentieri, il problema è che non potrò testare il segnale che interessa a te, ossia il digitale terrestre perchè purtroppo non ne sono coperto, se ti può interessare,prima di decire sull'acquisto, ho visto al centro commerciale un le 600 (pessimo confrontato con il 700) vicino ad un samsung serie 6 con lo stesso segnale in digitale terrestre:a mio parere si vedeva meglio lo sharp e la qualità d'immagine era comunque discreta, il mio consiglio è comunque di analizzare prima la qualità del segnale che ti arriva a casa.
 
Top