• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[LG BD370] blu-ray player con supporto mkv

alino ha detto:
Non capisco il tuo acquisto visto l'uso mkv

Scusa...ma il punto di forza di questo lettorino e' proprio la lettura dei mkv, perche' no capisci il mio acquisto se oltre ai CD/BD volessi vedere degli mkv.:confused:
Non l'ho preso mica per farci il caffe' la mattina, il titolo di questo forum e' appunto "[LG BD370] blu-ray player con supporto mkv"

Cmq penso di avere capito, sono delle opzioni durante lo split, grazie lo stesso :)
 
ebriglia ha detto:
Scusa...ma il punto di forza di questo lettorino e' proprio la lettura dei mkv, perche' no capisci il mio acquisto se oltre ai CD/BD volessi vedere degli mkv.

Leggi il post di alino con più attenzione...
 
L'ho riletto, ma il "non capisco il tuo acquisto" mi suona tanto di "non hai capito nulla" e mi sembra un po' supponente. :mad:

Con 89 euro (pagato cosi' 1 settimana fa) hai un lettore ottimo con i Blue Ray, buono con i DVD, affidabile, silenzioso, legge gli MKV alla grande.
L'unica limitazione e' splittarli (correttamente :) ) per via del fs.

Per il resto..digerisce gli MKV con una facilita'/fluidita' che neache il mio ex HTPC faceva:D
 
No figurati non intendevo certo quello :) ,volevo dire che se tu l'avessi preso per l'upscaling o per la buona lettura BD capirei: in questo, secondo me, e' superiore al 350 ma per gli mkv era sicuramente piu' appropriato il 350 che legge ntfs e ancora digerisce bene le ultime build x264 cosa che purtroppo non posso dire del mio 370...magari hanno aggiornato gli ultimi modelli anche se ne dubito fortemente
 
Problema: gestione periferica USB

Non so se il mio problema è già stato affrontato e consiste in questo: nel mio lettore, in condizioni di accensione, una volta collegata la memoria USB si ha la lettura e riproduzione del contenuto.Se inserisco la memoria USB prima dell'accensione il lettore non vede l'unità removibile.E' un comportamento normale? E' un po' seccante dover rimuovere ed inserire l'unità removibile ogni volta che si spegne l'apparecchio.Nel manuale non c'è scritto nulla a riguardo, ma forse la soluzione del problema è molto banale ....

Grazie
Stefano
 
Mi pare che già qualcun altro avesse segnalato una cosa di questo tipo, mentre ad altri il problema non si manifesta. Probabilmente dipende dal tipo di periferica USB che colleghi.
 
Problema MKV (profilo High @L5.1??)

Sto impazzendo con un mkv che pixella con "grandi quadrettoni verdognoli"...:p
Leggendo tutto il forum ho fatto le seguenti verifiche..

- Firmware aggiornato via rete (quindi ultimo)
- Ho verificato con "avinaptic" che non sia presente nessun tag wpredictp
- ho convertito il profilo High @L5.1 in High @L4.1 con "h264info" in quanto il lettore mi dava il messaggio di un possibile problema di compatibilita' (come da istruzioni LG)

Nonostante tutto i pixelloni verdi continuano..:cry:

La cosa che mi viene da pensare e' che, essendo stato generato in origine il file mkv con il nuovo profilio @L5.1, ci sia qualcosa che anche con la conversione fatta dopo non riesca ad essere digerita...:rolleyes:

Penso di averle provate tutte...qualcuno a qualche idea o verifica da fare...;)

Grazie
 
Mkvmerge l'ho uato per unire la traccia video (portata al profilo 4.1 con h264Info) a quella audio.
Entrambe estratte con MKv Extract.

Il profilo infatti e' passato a 4.1 ed il lettore non mi da piu' il messaggio di avvertimento iniziale, ma i pixelloni verdi rimangono.

Deve essere qualcosa nella codifica originale...l'unica mi sa e' riconvertire il tutto (ad esempio portandolo in MPEG4).
Fatto un test e la cosa funziona, pero' ad ogni ricodifica e' inevitabile una perdita di qualita' e l'ideale sarebbe evitarla...

Ho l'impressione che la "rigidita'" degli standard di decodifica di questi lettori sia superabile solo con costanti aggiornamenti firmware del lettore.
 
Invece di riconvertire non fai prima a ricodificare il file dal materiale originale, credo un BD, usando la nuova versione?

Oppure, se hai già altri file che funzionano benissimo continua ad usare le impostazioni che hai utilizzato in quell'occasione, non c'è motivo di cambiarle ad ogni file o quasi.

Non trovi?

Ciao
 
Se avessi fatto io la codifica originale dal BD al MK sicuramente...:D

Il prolema che sono MKV scaricati gia' codificati, quindi sto cercando il sistema migliore e unico per cercare di far digerire tutto a questo lettore :)
 
Stimati, mi raccomando. E poi ci metti anche delle belle faccine sorridenti...non c'è una mazza da ridere.

Il tuo account è sospeso per 2 settimane per violazione del paragrafo 1e del regolamento.
 
comportamento con bluray 3d

Ciao,
volevo sapere se qualcuno l'ha provato con qualche bluray 3d, so che il lettore non è compatibile con i filmati in 3d, ma ho letto che i film possono essere visti anche in modalità 2d , vale anche per questo LG oppure il formato del disco non viene proprio riconosciuto?

Grazie
 
Salve a tutti ,
è un po' che leggo le interessanti argomentazioni che riguardano il Bd 370 e grazie ai suggerimenti dati ad altri sono riuscito ad aggiornare il lettore all'ultima versione. La settimana scorsa ho acquistato il cofanetto The Fast and the Furious con i 4 film in blu ray. Stranezza mentre il secondo il terzo e il quarto il letttore li legge senza problemi il primo assolutamente no. Il lettore dopo circa un minuto lo riconosce come BD e dopo 2 3 minuti si apre e da errore su disco. Ripeto stessso cofanetto. Secondo la vostra preziosa esperienza quale potrebbe essere il problema? Grazie a tutti
 
Dimenticavo una precisazione: ovviamente sono andato dal venditore e ho fatto controllare su un lettore samsaung il disco, e viene letto senza problemi-
 
problema aggiornamento on-line

Ragazzi un saluto a tutti! Sono nuovo di questo forum ed avrei una domanda da fare: da poco sono riuscito a collegare il mio BD370 con un cavo ethernet con l'intento di aggiornarlo ma non ci sono riuscito. Mi dice che ci sono problemi alla rete ma in verità non ce ne sono!
Allora mi chiedevo; non è che devo impostare i parametri della mia connessione? Io ho Fastweb (che notoriamente ha un IP statico) perciò devo inserire l'indirizzo IP ed il Subnet Mask? Ma poi il lettore mi chiede anche"Ingresso" e "server DNS" ma io non so quali siano! Ma soprattutto devo inserire questi parametri o dovrebbe funzionare a prescindere?
 
Devi inserire per forza i tuoi paramentri altrimenti non funzionera' mai non mi sembra che li riconosca automaticamente....devi andare sulle "proprieta'" della tua connessione per leggere i valori, altrimenti sul promp dei comandi scrivi "ipconfig" e usciranno i valori.
Io sono adsl ma penso che anche per fastweb sia la stessa cosa.I server DNS li trovi online io uso lo stesso indirizzo DNS del gateway predefinito es.192.168.1.1 in questo caso ho un ip 192.168.1.3
 
ho questo lettore che pero non uso da mesi, percaso con gli ultimi firmware originali e se ne esistono modificati, hanno sbloccato le usb in modo da leggere l'ntfs e ovviamente i file mkv da piu di 4gb?
 
Top