Un'altra cosa: con il 350 il mio hard disk esterno della lacie formattato dal decoder CT 5000 hd plus, lo vede tranquillamente; secondo voi il 370 dovrebbe vederlo ugualmente? grazie
Visualizzazione Stampabile
Un'altra cosa: con il 350 il mio hard disk esterno della lacie formattato dal decoder CT 5000 hd plus, lo vede tranquillamente; secondo voi il 370 dovrebbe vederlo ugualmente? grazie
se guardavi indietro e anche nel 3d del 350 dovevi prendere un modello recente almeno ottobre\novembre 2009 io come altri qui dal 370 sono passato al 350 che legge le partizioni ntfs,elevati reference frames e wpredictp=2 con file mkv tutte cose che il 370 non fa e per cui ci siamo lamentati per mesi...
Se l'hai preso recentemente fattelo cambiare con un modello di un mese recente io con dicembre 2009 non ho nessun problema con mkv,detto questo fine ot visto che siamo nel topic del 370.
come pensavo... pero' non e' giusto...purtroppo non mi risulta che ci sia un sito dove come per il vecchissimo amstrad si creavano a doc dei miglioramenti hardware. se come dice alino il tecnico ha constatato la facilita' di un aggiornamento...chissa' se e' possibile installare gli aggiornamenti del 390, visto che l'hardware e' il medesimo...magari modificandogli alcuni parametri per il giusto riconoscimento!!!
Per quanto riguarda la lettura dei file mkv, confermo che su molti ci sono problemi di lettura. Alla fine riconducibili al metodo di codifica fatta. Cio' non dovrebbe avvenire agendo su certi parametri da fonti personali.
Anzi, di preciso qualcuno sa' dirmi quali opzioni di codifica il bd370 non digerisce bene? Sto facendo dei tentativi con Xvid4psp 6.1 ma ci sono parametri oscuri alla mia conoscenza!!!!
Comunque volevo aggiungere che come upscaling il 370 e' sicuramente migliore del 350...almeno questo.....
sandrolee:principalmente reference frames bassi e wpredictp= disabled meglio in mp comunque se vuoi altre indicazioni :)
Riguardo il problema con gli MKV, potrebbero interessarvi questi link:
http://www.avforums.com/forums/blu-r...l#post11385452
http://www.avforums.com/forums/blu-r...l#post11513706
mi sa tanto che lg si sia dimenticato di questo modello e da mesi che non esce nessun aggiornam fw
nella pagine relativa ai lettori in prima fila ci sono BD350 e BD390 mentre il nostro BD370 è in fondo insieme a qualche DVD recorder dimenticato da dio, mentre nel sito UK è proprio accanto al BD390, immediatamente visibile...che LG Italia ci voglia mandare qualche messaggio premonitore:) della serie...lettore prossimo all'abbandono!:cry:
Salve a tutti.
Possiedo un lettore Blue Ray LG BD370 versione 7.163,che secondo me
si comporta benissimo, ho una collezione di circa 74 film in MKV (sia a 720p e alcuni 1080p), masterizzati su DVD-r & su DVD+r DL e nessuno mi crea problemi.
Non capisco tutte queste lamentele , ho riscontrato problemi solo con alcuni e ripeto alcuni titoli in MKV es. Matrix,Io sono Legenda (1080p),Io Robot, ma x il resto il Lettore è una Bomba.
GRAZIE
per Peter2009
Come mai con quei titoli hai problemi, non li hai codificati tutti allo stesso modo ? Hai cambiato qualche parametro di codifica ?
Ciao
Infatti il lettore da problemi con le ultime build x264,diciamo che con quelle di alcuni mesi fa i problemi erano minimi almeno da quello che posso constatare personalmente e che ho letto anche in alcuni forum le nostre lamentele infatti si basano sul fatto che il bd350 viene tenuto aggiornato in questo senso mentre il 370 l'hanno dimenticato...(e non si capisce il motivo..)
Devo fare un regalo urgente per martedì e vorrei regalare un lettore Dvd che avesse però la possibilità di leggere da ingresso usb file Divx,Xvid e altri film (compresi quelli con audio AC3) ecc...sotto i 100 euro.
Ho trovato questi due modelli,ma non ci capisco molto potete aiutarmi:
LG BD-350
LG BD-370
Leggendo qua e là su internet c'era chi scriveva che l'LG 350 legge tutti i divx tranne quelli con codifica .mkv mentre il LG370 legge anche gli .mkv è vero?
A parte che non so neanche cosa siano gli .mkv vorrei sapere anche se i file divx,xvid con codifiche audio particolari tipo AC3 vengono letti tutti senza problemi.
Altra cosa importante è che il lettore possa leggere tramite ingresso usb i file anche da hard disk esterno ....lo fanno questi lettori?
In sostanza quindi quale dei due lettori mi consigliate?
Grazie a tutti.
Mi sa che sei fuori pista questo e' topic del bd 370(player bluray) puoi fare queste domande nelle sezioni apposite comunque tutti i lettori dvd a quel che so leggono l'ac3 che e' il formato audio principale dei dvd.....il dolby digital appunto.
Dopo aver acquistato LCD 42LH5000 ed avermi soddisfatta pienamente, ho deciso di prendere anche il bd 370. Dopo 1 settimana di utilizzo sono entusiasta. Legge tutto. Dei 50 mkv che possiedo solo 3 hanno dato dei problemi di pixel, problemi che saranno sicuramente sistemati in futuro con gli aggiornamenti firmware (abbiate fede). Se poi possedete un lcd della lg potrete usufruire del simplink che permette di comandare i 2 apparecchi con un solo telecomando. Adesso posso mettere a riposo sia il samsung bdp1500 sia la ps3... GRANDE LG!!!!!
@giuliaroma > sono contento che ti stia trovando bene con il player, che in effetti e' una bomba. Ribadisco solo il fatto che potrebbero tenerlo piu' aggiornato per i codec. Passi ormai il fattore ntfs, ma problemi con le build mkv... Ho mandato parecchie mail al servizio clienti, e mi hanno sempre risposto. Chi mi ha detto che non e' disponibile niente al momento, chi mai, chi di cercare periodicamente aggiornamenti etc etc. Spero tanto che la tua esclamazione "abbiate fede" sia data dal fatto che magari lavori proprio per LG!!! ahahahahah
Che sia un buon prodotto si sa, il problema e' che sono mesi e mesi che non viene fatto un aggiornamento come si deve, i tuoi mkv penso siano almeno di qualche mese fa perche' le ultime build x264 il 370 non se le fila proprio...purtroppo secondo me hanno gia' deciso abbandonare il prodotto per lavorare sui nuovi player,anche se spero di sabgliarmi