Ciao, volevo chiederti se per "spento" intendi in stand-by o completamente isolato dal circuito.Citazione:
Originariamente scritto da halpha
Grazie in anticipo.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, volevo chiederti se per "spento" intendi in stand-by o completamente isolato dal circuito.Citazione:
Originariamente scritto da halpha
Grazie in anticipo.
stand-by é sufficiente per lo schermo. volendo, visto che tanto lo tieni spento di proposito, puoi anche pigiare il tasto dell'alimentazione sul tv, cosí non consumi nemmeno il watt dovuto al circuito di ricezione del telecomando e al led ;) :D
Potreste fugarmi ogni dubbio: quando collego il pc tramite presa hdmi a questo tv, il pc DEVE essere spento???? (e se sě, PERCHč??)
La tv invece, spenta anche lei o no???
Grazie mille a chi mi risponderŕ!! Ciao
Spento sia PC che TV, una volta fatto il collegamente, accendi tutto ;)
Oggi dovrebbe arrivarmi il 46pz85.
Non avendo ancora acquistato un nmt, collego il portatile (1920*1200) alla tv tramite cavo hdmi e adattatore dvi-hdmi.
Da quello che ho capito: li collego da entrambi spenti e poi č indifferente chi accendo per primo, vero? E poi basta che sintonizzi su uno dei canali hdmi?
Sorry, ma vengo da un crt e no nsono espertissimo di queste cose!!
Grazie e ciao!
Buona giornata.
Ho notato una cosa.
Avete presente che quando si spegne il tv con il telecomando (mettendolo quindi in stand-by) dopo un paio di secondi, si sente un "clic" ossia, penso, nel momento in cui tutti i circuiti (ventole e altro) si arrestano.
Ora, ho notato che se si lascia il tv in stand-by ad intervalli si risente questo "clic" č normale?:eek: e da cosa č dovuto?
Grazie.;)
č il relč che tiene alimentato il tuner per una decina di minuti o anche meno, dopo lo smorz-off. Serve per la ricerca di nuovi canali o altre amenitŕ. Trascorso il tempo stabilito, si spegne anch'esso e port il consumo elettrico al vero stand-by.
Sicuro che si risenta ad intervalli?
Oltre al momento del stand-by si č sentito di sicuro per 2 volte.
Stasera verifico se si sente anche altre volte.
Grazie mille, ciao.
Anch'io sento un clic ogni tanto, ma non ne avevo identificato la provenienza...pensavo fosse il nuovo plasma Panasonic dopo averlo messo in Stand-by!!!Citazione:
Originariamente scritto da clarale
Ora vedrň di farci caso ;)
cosě come per la serie PZ80 o notato che su questa serie i colori tendono al verde.
Vi siete accorti di ciň? settaggi per risolvere????? per es.x.v. colour?? altro????
Ho provato ad attivare l'IFC...mamma che schifo.....da togliere subito!
temperatura colore -> calda :cool:
non é il massimo e, come sappiamo, comporta un impreciso punto di bianco, ma ci si avvicina di piú cosí ;)
vista la presenza del guru Merighi, magari sarebbe bello sapere se sua videoperfezione é a conoscenza di come maneggiare il menú di servizio cosí da migliorare questo (e altri) parametri con l'aiuto di un colorimetro...
per quanto riguarda il click del relé, tenete in considerazione che la ricerca automatica dei canali dvb-t a tv spento si puó disattivare, cosí il tv fa 1 click solo quando si spegne...;) :D
buona visione!
quindi di default č impostato su temperatura fredda?
niente guru please, si cerca solo di far nozze coi fichi secchi...
se il menu di servizio č come quello del px80, risulta un po' criptico. Non l'ho variato anche perchč il tv risultava soddisfacente quasi out of the box e quindi non ho approfondito perchč non ne avevo voglia...
nope, é impostato su "normale", che dai rilevamenti delle varie recensioni vira al freddino
personalmente ogni tanto torno anche dalla calda alla normale, specialmente su cinema, se il film si sviluppa in ambienti interni con candele, dove la dominante giallina della scena sarebbe troppo rafforzata dalla tonalitá calda, un classico esempio recente é stato "profumo" su sky hd. altrimenti resto sempre su calda.
buona visione!
ok, "guru" no, ma "sua videoperfezione" piace? :p :DCitazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
purtroppo non ho molto tempo libero "utile" ultimamente, ma appena posso vorrei mettere assieme un po' di informazioni che ho trovato sul menú di servizio per:
1. ampliare la gamma di regolazioni, soprattutto contrasto e luminositá, che mi fanno penare perché entrambe ballano di un paio di tacche spesso e volentieri...:rolleyes:
2. cercare di controllare in qualche modo 'sta storia della temperatura colore...non che si pretenda di fare bullseye con il D65, ma almeno un filino meglio....
appena inizia l'impresa vi terró informati, sperando di non combinare pasticci terrribbbolllliiii :eek:
buona visione!