Visualizzazione Stampabile
-
Dopo tanto penare sembra che sia riuscito a ricompletare
il mio sistema klipsch.
Ieri ho provato per la prima volta l' RC-7.
Ho passato diversi mesi solo con i frontali (RF-5) e quindi mi ero
abituato ai dialoghi con questi.
Appena attaccato il volume del centrale era più alto rispetto ai frontali
per cui lo percepivo nettamente meglio e sono rimasto impressionato
dal dettaglio e profondità delle voci!!!!
Sicuramente il volume alto mi ha facilitato l'ascolto ma certe sfumature
in alcuni passaggi non le avevo mai notate.
Altra cosa: mi sembra rispetto alle RF-5 una timbrica più nasale.
Anche se devo dire che non ho ancora riequalizzato il sistema e quindi
potrebbe dipendere da questo.
Oppure dal fatto che non è stato rodato.
Mi sembra strano perchè le componenti dei diffusori sono le stesse.
Cmq al primo approccio, impressionante!
-
ciao a tutti,mi servirebbero un paio di consigli: ho due klipsch rf-82 collegate ad un denon 2808 da 110w per canale se dovessi collegarle con il bi-amping rischio danni alle casse col volume al massimo?secondo quesito: tempo fa avevo letto che un utente aveva abbinato il centrale rc-64 che dovrebbe essere superiore alla mia serie e ne era rimasto molto soddisfatto,mi sembra fosse 55amg in questo caso come surround sarebbero meglio le rb-61 o le rb-81? contate che in futuro mi piacerebbe ascoltare qualche sacd.spero di non aver sparato delle immense castronerie e grazie come sempre a tutto questo splendido forum!
-
@ Kanashibari:
Le 62 hanno caratteristiche leggermente inferiori, trovi tutto qui. :read:
@ Nicot:
Ho letto con piacere del felice esito della vicenda RC-7: sono certo che ti starà regalando soddisfazioni indicibili. :sbav:
-
Scusa Lupoubriaco, mi ero scordato di te...:eek:
P.S.: complimenti per il nick :asd:
Vai pure tranquillo e scegli in base alle tue esigenze (ambiente, gusto, portafoglio... :cry:): se ci dai più dettagli, potremo essere di maggior aiuto. ;)
-
mi sa che mi son spiegato male come al solito :doh: va be ci riprovo prima domanda : se collego le mie due torri rf-82 150w in bi-amping al mio denon che eroga 110w per canale sfruttando i surround back che non uso,non rischio di friggere i diffusori a volume sostenuto? visto che domani ehm.....va be oggi dato l'ora:D ordino il subwoofer sempre della klipsch l'rsw-10d gia che ci sono ordino un altro po di cavo sempre se mi date il via libera;) seconda domanda: conviene accoppiare l'rc-64 al posto dell'rc-62 alle mie torri? se si anche per un discorso di coerenza timbrica come surround sarebbero meglio le rb-61 o le rb-81 contando che il 5.1 lo userei anche per dvd audio e sacd i dipolari li ho scartati perche sul lato sx ho un portone largo come la stanza ed il muro di destra e molto lontano,comunque questo e un aquisto che faro piu in la che il sub e gia una bella mazzata!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
Altra cosa: mi sembra rispetto alle RF-5 una timbrica più nasale.
Anche se devo dire che non ho ancora riequalizzato il sistema e quindi
potrebbe dipendere da questo.
Oppure dal fatto che non è stato rodato.
Mi sembra strano perchè le componenti dei diffusori sono le stesse.
Cmq al primo approccio, impressionante!
Ciao e complimenti per l'acquisto. Anche io ho come centrale l'RC-7 e, secondo i miei gusti personali, è il miglior centrale che ho sentito. La timbrica nasale potrebbe dipendere dal fatto che sono ancora in rodaggio, io lo posseggo da un anno e mi sembra migliorato. Se proprio devo trovargli un difetto (e lo stesso vale per le RB-75) appena acceso non rende al massimo, devo aspettare 15 minuti, poi tutto mi sembra più dettagliato e con bassi più profondi (forse anche le mie non hanno finito il rodaggio).
Un'altra cosa: le RF-5 montano un tweeter da 1", l'RC-7 da 1,75"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupoubriaco
prima domanda : se collego le mie due torri rf-82 150w in bi-amping al mio denon che eroga 110w per canale sfruttando i surround back che non uso,non rischio di friggere i diffusori a volume sostenuto?
NO! Se i watts erogati dall'ampli sono indistorti, le RF-82 se la mangiano a colazione la potenza erogabile dal Denon 2808... Conta che io alle mie Heresy III ho collegato un finale da 400 Watts RMS ad 8 Ohm...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Lupoubriaco
seconda domanda: conviene accoppiare l'rc-64 al posto dell'rc-62 alle mie torri?...meglio le rb-61 o le rb-81...
Per il resto, l'ideale sarebbe avere il centrale migliore possibile e per la musica multicanale tutti i diffusori uguali...Non potendo percorrere questa strada, almeno i diffusori con i driver uguali o più simili possibile. Quindi, venendo alla risposta, RC-64, se puoi permetterlo è meglio del 62 e le RB-81 meglio delle 61...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Un'altra cosa: le RF-5 montano un tweeter da 1", l'RC-7 da 1,75"
Hai ragione, questa cosa l'avevo notata anche io dopo
averla scritta, cmq non dovrebbe essere i ltweeter, sono i medio bassi più enfatizzati, mi sembra, anche se obiettivamente non di molto.
Infatti la calibrazione audissey dell'ampli mi taglia i frontali più in alto
del centrale rilevando probabilmente dei bassi più presenti nel rc-7...tanto poi ho rimesso tutti e tre full range;) mi sembrava un peccato
tagliargli i bassi, che tra l'altro gradisco molto.
Comunque centrale di altissimo livello a quanto ho sentito
in pochissimi minuti...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Se i watts erogati dall'ampli sono indistorti, le RF-82 se la mangiano a colazione la potenza erogabile dal Denon 2808
questo dovrei sentirlo ad orecchio giusto?dato che anche col volume a manetta il suono non distorge sarei apposto chissa come picchiano le mie belle torri col doppio dei watt:eek: :eek: menomale che non ho vicini e i miei,in orari decenti mi lasciano "divertire un po":D :D
Citazione:
l'ideale sarebbe avere il centrale migliore possibile e per la musica multicanale tutti i diffusori uguali...Non potendo percorrere questa strada, almeno i diffusori con i driver uguali o più simili possibile
quindi e piu importante che i driver dei surround siano uguali a quelli delle torri piuttosto che a quelli del centrale? era proprio questo il mio dubbio ma se non ho capito male mi hai chiarito un bel po le idee grazie a te e anche agli altri forumer;)
-
Nicot
sei soddisfatto dell'accoppiata Onkyo+Klipsch? Hai sentito anche altri accoppiamenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupoubriaco
....dato che anche col volume a manetta il suono non distorge...
Non lo so, questo lo dici tu!:D Mi spiego; io non conosco il comportamento del 2808, quindi non so se e quanto distorca al massimo della potenza, né, cosa più importante, come distorca, ovvero se e quanto possa essere fastidioso il suono emesso. Io posso solo dirti che le RF-82 100 Watts indistorti li reggono sicuramente. Il tuo ambiente e le tue orecchie, invece non lo so...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Lupoubriaco
quindi e piu importante che i driver dei surround siano uguali a quelli delle torri piuttosto che a quelli del centrale?
Io non ho mai detto questo; ho detto che i diffusori dovrebbero essere TUTTI uguali o con i driver TUTTI uguali. Questo è l'ideale, poi cì sono tanti piccoli compromessi che vanno comunque bene. E' chiaro che, avendo i nuovi centrali Klipsch (RC-62 e 64) dei driver più piccoli delle frontali RF-82, a differenza del precedente centrale top RC-7, questo non è possibile e devi quindi fare una scelta... Io, nel tuo caso, prenderei l'RC-64 + RF-82 + RB-81 che va comunque da Dio; è già un impianto HT di un certo livello...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Nicot
sei soddisfatto dell'accoppiata Onkyo+Klipsch?
Parlo esclusivamente per HT e non per audio stereo perchè
l'uso è molto sbilanciato verso il cinema:
Sono molto soddisfatto, anche se forse la qualità dei componenti
è un po' sbilanciata verso i diffusori che meriterebbero un ampli migliore.
Le ho provate anche con 805 dell'Onkyo non avvertendo significative
differenze,forse una spinta maggiore, ma ero in ambiente più grande
e dedicato, potevo osare più volume.
Prima avevo klipsch+Marantz, ma con prodotti, soprattutto i diffusori, due categorie inferiori a questi, quindi il raffronto è improponibile.
In generale mi sembra questa accoppiata con Onkyo più adatta all'uso HT avendo più dinamica ma, ripeto, dovrei provare con prodotti di stessa fascia.
Ciao
-
ok perfettamente chiaro il discorso accoppiata diffusori ma
Citazione:
Io posso solo dirti che le RF-82 100 Watts indistorti li reggono sicuramente
appunto facendo bi-amping quindi 110w per canale per 2=220 ed essendo le rf-82 150 sarei un po sopra il loro limite? ammesso che poi siano effettivi i 110w del mio denon:confused:
-
Le potenze non vanno sommate, ognuno dei due canali si occupa di due frequenze di suono diverse.
Piuttosto, per quanto riguarda la scelta degli altri componenti, sarebbe importante conoscere le dimensioni dell'ambiente di ascolto per essere più precisi. ;)
-
ah si non lo sapevo sicuro non si sommano? la stanza e larga 3.60 alta 2.90 lunga circa 10 metri pero in ne uso meta saresti cosi gentile da spiegarmi meglio il bi-amping che a sto punto non ho capito molto bene come funziona