b747, c'è un mercatino: vai e guarda, non è difficile :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
b747, c'è un mercatino: vai e guarda, non è difficile :rolleyes:
Una piccola curiosita': ho letto tutto il thread ma non ho trovato risposta :rolleyes: ................e' possibile sapere quanti watt eroga " REALMENTE " questo ampli su 5 canali e 2 canali ???
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
dalla recensione di AF risulta (ti metto anche la potenza assorbita!):
POTENZA D'USCITA CONTINUA A 1KHZ:
2 canali in funzione:
122,3 W a 4 Ohm (489W potenza elettrica assorbita)
142,8 W a 8 Ohm (550W potenza elettrica assorbita)
5 canali in funzione:
97,1 W a 4 Ohm (867W potenza elettrica assorbita)
111,8 W a 8 Ohm (950W potenza elettrica assorbita)
O.K., ti ringrazio di cuore :p ..............................
Ciao ragazzi,
qualcuno puo' aiutarmi?
Da cosa potrebbe dipendere che il display del mio sinto non si accende piu'?
Audio e Video OK!!!!! tutto funziona.....
E' strano perche' cmq resta accesa la luce intorno alla manopola del volume!
Cosa puo' essere secondo voi? :confused:
up:confused:
Assistenza. ;)
Strano aprire questo lunghissimo 3d per chiedere una cosa, e poi ritrovarsela proprio nell'ultimo ultimo post!Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
Purtroppo anche a me s'è "fulminato" il display frontale... Mav, tu hai poi risolto?
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Purtroppo NO....ma non mi fido molto delle assistenze.....capendoci poco....( IO ) Potrebbe essere una banalita' e ti sparano 500€ magari....
Fino a quando Audio e Video continuano a fare il loro sporco lavoro lo lascio cosi'.....quando poi mi muore del tutto passo ad altro...
Magari sarebbe stato bello sapere da qualcuno che ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto come ha fatto ed eventualmente cosa ha speso!!!!:rolleyes:
Grazie all'utente akiravf sul 3d del 3007 ho scoperto il modo di visualizzare la temperatura interna degli onkyo.
Basta premere (da sinto acceso) il tasto DISPLAY....senza lasciarlo premere il pulsante di accensione e rilasciare entrambe....poi premere il tasto TONE.
Salve a tutti, come da titolo vorrei sapere se a tutti coloro che hanno il decoder My Sky HD collegato all'Onkyo, non riescono a visualizzare nel display la scritta Dolby Digital.
Io ho questo problema e siccome il decoder dovrebbe inviare l'audio in DD, non riesco a settare l'Onkyo per sfruttare questa possibilità.
Il decoder è collegato tramite uscita analogica con l'ampli per l'audio e tramite hdmi con la tv.
Il decoder dovrebbe essere il modello pace.
Qualcuno ha questo decoder collegato all'Onkyo e sa darmi una mano?
Un'altra cosa che ho notato utilizzando il decoder SKY attraverso l'Onkyo è che sempre nel display, oltre a non visualizzare la scritta DD, vedo che nello schemino della disposizione dei diffusori, ho tutti i diffusori illuminati, ma solo in quelli frontali compare anche la sigla FL e FR mentre negli altri nulla, nonostante comunque sento il suono uscire da tutti e cinque i diffusori. Questo è normale?
Ciao, guarda probabilmente è la stessa cosa per cui ho scritto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2534
Prova a vedere se nel menu del decoder hai impostato l'uscita audio in "automatico" perché mi faceva la stessa cosa che dici quando era su quella funzione.
Ora che ho messo "DD" mi illumina tutti e 5 i diffusori :)
Penso che "automatico" a questo punto porta tutti i canali, anche gli HD, su i 2 canali.
Grazie per le utilissime info, più tardi provo a mettere in pratica.
Ma oltre ad illuminarsi tutti e cinque i diffusori, hai captato differenza nel suono?
Mi ricordo che da qualche parte lessi che per far uscire l'audio in Dolby Digital dal decoder tramite hdmi, c'era bisogno di un aggiornamento, sai qualcosa in merito?
A proposito come hai collegato il decoder all'ampli ed alla tv?
Chiedo scusa in anticipo per l'OT.
In effetti sarebbe meglio parlarne sul topic del decoder.
Comunque la differenza che ho notato che se prima usciva in due canali ora esce in 5, e invece di farlo processare all'ampli, cosa che facevo per godere anche del centrale e dei surround, ora lo fa nativamente, ed'è molto meglio, c'è molta più qualità.Citazione:
Ma oltre ad illuminarsi tutti e cinque i diffusori, hai captato differenza nel suono?
Io sapevo che bsognava usare l'uscita ottica per usufruire del DD, ma credo che ormai sia acqua passata.Citazione:
Mi ricordo che da qualche parte lessi che per far uscire l'audio in Dolby Digital dal decoder tramite hdmi, c'era bisogno di un aggiornamento, sai qualcosa in merito?
DECODER > AMPLI > TVCitazione:
A proposito come hai collegato il decoder all'ampli ed alla tv?
tutto in hdmi
Grazie ancora per le info.
Comunque ecco perché ho preferito parlarne nel topic riservato all'ampli, vedi io ho nel display ho solo i due frontali illuminati, peró il suono esce anche dal centrale e dai sorround.
Questo non mi è chiaro.