Rete cablata, fttc 200mega, router gigabit ... e niente 4K ... quindi tutto dovrebbe " volare " :D
Visualizzazione Stampabile
Perchè Apple non mi è mai piaciuta. Perchè non mi piace un sistema " chiuso " che ti obbliga in tutto e per tutto alle proprie apps ( a pagamento ). Perchè non ci posso usare quello che voglio io.
Avevo un IPhone qualche anno fa, e l'ho venduto dalla disperazione ( mi si è bloccato tutto ) e quindi, per quanto ATV non abbia problemi ( ma forse a parte la questione microscatti, di problemi ne ha altri ), preferisco sperare che questa cosa su Android la risolvano ( e spero anche presto, so di decine se non centinaia di lamentele sul forum officiale della Shield proprio per questa ragione )
immaginavo che fosse per antipatia.. :-)
Pero' scusa.. con la shield cosa ci fai di particolare oltre allo streaming da nas e netflix amazon youtube eccetera? a meno che tu non voglia usare kodi in modi "fantasiosi" non vedo cosa ti possa mancare su TvOS.. tra l'altro lo store e' pieno di app IPTV volendo...
Quindi in cosa sarebbe chiuso TvOs? dovresti solamente spendere 200 euro per l'hardware e 10 euro per infuse,comunque 20 euro in meno della shield... tra l'altro c'e' vlc che e' gratuito se proprio ti da fastidio pagare infuse per il lavoro che fa...
sono quasi 3 anni che la shield e' in commercio? non c'e' nessuna lontana notizia che vogliano risolvere il problema... apple ha aggiunto l'opzione in meno di due mesi.. quindi basta volerlo...
Sinceramente non capisco perche' continuare a sperare/imprecare quando la soluzione e' dietro l'angolo a costo zero.. ma ovviamente e' una scelta tua..
non entro nel merito della tua esperienza con iPhone perche' andremmo OT... ti dico solo che sentire di un iPhone bloccato mi fa sorridere usandolo dal 2008... calcola che mia zia e mia mamma non sanno nemmeno che devono spegnerlo, quindi i loro sono anni che son accesi H24 tranne che per i riavvii degli update.. :-)
Originariamente scritto da tira&molla
Purtroppo sempre l'ingresso coax dovrai usare. Dico purtroppo, perchè dovrai dotarti di un ulteriore convertitore da Usb a Ottico/Coax tipo questo: https://www.amazon.it/phiree-SPDIF-C...SPDIF+Converte..........[CUT]
Allora, comprato, installato e funziona alla grande,
peccato che una volta che spengo il Burson per sentire l'audio dalla TV devo staccare l' USB dalla Shield, pare che l'audio abbia quella precedenza.
non credo proprio si possa fare, la shield non ha un "global" auto-swtich fps/hz. Necessiterebbe una bella modifica del firmware.
Solo i box con soc amlogic su android lo hanno, infatti i wetek sono stati i primi ad avare lo switch di netflix a 23,976hz in automatico.
Non è così, la cosa è po' più complessa. Quelli che vediamo quando un contenuto cinema gira a 59,95 HZ non sono microscatti cioè casuali perdite di frame dovuti a svariati fattori ma sono dovuti ad un lavoro di interpolazione che fa la tv aggiungendo dei frame non togliendoli (questo lavoro non è causale ma gestito in modo più o meno preciso e dipende anche dalla qualità delle elettroniche,
e chiamiamolo con il suo nome judder quella piccola/media/grande differenza che si nota rispetto al movimento del cinema). Questa cosa è del tutto normale nei paesi che usano l'ntsc (usa, giappone ecc.). Da sempre i contenuti cinematografici sono trasmessi in questo modo dalla tv sia analogica prima sia digitale da ormai diversi anni (atsc) quindi gli spettatori di questi paesi sono abituati a questo tipo di movimento e la vulgata è quello che se va bene a 300 milioni di nord americani e 130 milioni di giapponesi (non riportato morti o feriti per questo .. :D ) allora può andare bene ovunque. Nei paesi in cui c'è il Pal ovviamente il problema non c'è perché non ci siamo abituati invece ad avere contenuti che durano qualche minuto in meno dato che i 24 (circa) frame sono accelerati per arrivare ai 25 fps (o 50 fps interlacciati) con qualche piccola modifica all'audio per garantire la sincronizzazione. E questo non è sempre vero perché spesso su Sky si vedono documentari in cui ci sono contenuti cinema che hanno subito una pessima conversione con immagini che si bloccano (ogni 24 frame per aspettare il 25°, cosa da pazzi ma si vede anche questo)
Con l'Hdmi 2.1 futuro avrà il refresh rate adattivo quindi dispositivi Hdmi 2.1 non avranno più questo problema perché la tv non avrà più dei refresh rate discreti ma si adatterà frame per frame alla riproduzione.
Detto questo sarebbe meglio se le app Android TV (non la Shield, se poi la mettessero al livello hw/firware tanto di guadagnato) cambiassero automaticamente il refresh rate quando si riproduce? Non lo so , certamente quel momento di nero (3-4 secondi?) sia in entrata sia in uscita si scontra un po' con l'esperienza d'uso. Plex, Kodi ecc. lo fanno già , forse sarebbe meglio dare questa possibilità e lasciare la scelta all'utente
Ma infatti il mio problema ( lo ripeto per l'ennesima volta ) NON E' assolutamente il fatto di avere quel " buco " di enne secondi sia in entrata che in uscita su Plex e KODI ( cosa che avevo già provveduto a settare per i contenuti riprodotti da rete ), ma il mio problema sono i contenuti in stream di Netflix, Amazon Prime e TimVision ( e neppure tutti ) !!!!!
@Red5
3-4 secondi? la apple tv switcha in 1 secondo a dir tanto.. su un sony xe9005.. lo zidoo ci metteva 2 secondi abbondanti sempre sullo stesso tv.. e da appassionato mi vuoi dire che ti vedi volentieri una riproduzione non perfetta per 1 secondo di schermo nero?
Senza offesa, a me sembra che alcuni di voi pur di difendere questo prodotto/sistema operativo stravolgano la realtà'...
NO! vi sono molti motivi razionali per rifiutare un sistema misto tra device Apple e device "non Apple"...
...rispetto (anche se non invidio) gli utenti che hanno "tutto apple" (mac, iphone, ipad, airplay...), è una gabbia ma è una gabbia dorata, se te lo puoi permettere e se ci hai investito come conoscenza del sistema ci stai benissimo.
...avere il "mezzo e mezzo" significa andare inevitabilmente a cozzare contro i mille paletti che Apple ha costruito per evitarlo, per non parlare del doppio investimento culturale (devi conoscere sia Apple che l'altro sistema che hai adottato.
Quindi i felici Apple-fan si facciano pure la loro Apple TV, e vivano gioiosamente nella loro gabbia dorata continuando a considerare il resto del mondo come "poveracci" sul piano materiale (perché non si possono permettere Apple) o su quello spirituale (perché non sono stati illuminati dal Credo di Steve Jobs) ma i tentativi di proselitismo no, grazie!
Mamma mia quanto rancore e quanta cattiveria! :D
Comunque,visto che ti riferisci a me ti rispondo sul discorso personale in due righe, poi su quello tecnico..
E' vero,sono un utente apple per quanto riguarda mac,tablet e smartphone.. perche' per le mie esigenze li ritengo piu' adatti di windows e android.. anche se essendo amante della tecnologia ho avuto come secondo telefono svariate volte device android..
Ma sono anche esigente ed oggettivo sulla qualità' video, e senza pregiudizi... Ho avuto 3 TV sony con android TV,e per quanto riguarda i player escluso l'oppo sono passato da Himedia Q5 al Q10 allo Zidoo X9s.. zidoo che ho ancora e che terrò'..
Questo ti dovrebbe far capire che metto al primo posto l'esperienza di visione e non il "IL TIFO" come pensi tu.. La apple tv 3 aveva infuse e leggeva da nas,l'ho venduta dopo un mese perche' aveva microscatti non avendo lo switch dinamico... e mi sono fatto Himedia e Zidoo... non mi sono tenuto un prodotto che non mi soddisfaceva solo per tenere alta la bandiera apple.. sul mercato c'era di meglio? non mi interessa se monta android o windows.. lo compro..
Io ragiono cosi',e non sto su questa discussione per fare proseliti ad una azienda che ha 180 miliardi di cash flow... mi tengo informato sugli altri prodotti e se posso aiutare qualcuno do consigli, sopratutto perche' non vedo molta imparzialità' in questa discussione.. e se scrive un poveraccio che vorrebbe risolvere il problema degli fps non c'e' la fila per dirgli "guarda che altrove c'e' la soluzione"
Fine del pistolotto.. ora ti rispondo sul tecnico in un altro post