Visualizzazione Stampabile
-
C.V.D. la prova è stata effettuata e le differenze sono sfumature:O indi per cui si può eleggere l'oppo il miglior lettere per prezzo/prestazioni!:cool:
specifico PREZZO/prestazioni.
scusate se è poco.
P.S. il prezzo di 2000 euro del denon lo fa solo hifiiismo.fr, per il resto a meno di 3-4000 euro non si trova!
esticaazi.
-
ok grazie a entrambi
chris :D :D
-
da AVFORUMS, ho rilevato questo.........
Abbiamo provato diversi metodi di collegare il lettore BDP-95EU al nostro ricevitore di riferimento, tra cui HDMI, ottica e coassiale e anche acceso tra bitstream e PCM. Abbiamo anche provato la scissione HDMI utilizzando le due uscite video e l'invio al nostro proiettore con uno e solo l 'audio al nostro ricevitore con l'altro.
Il risultato di tutti questi esperimenti è che non abbiamo rilevato alcuna differenza tra uno di questi modi e tutti i formati di suono meraviglioso.
secondo voi sono attendibili queste valutazioni.
:boh: :boh: :boh:
ciao
-
Se le prove le hanno fatto con casse da 100 euro, ampli da 200 direi di si, altrimenti NOOOOOO!!!
-
Diamo pure per scontato che i DAC del BDP-95 offrano una qualità audio molto superiore a quella della maggior parte dei DAC presenti negli AVR di fascia anche medio/alta in ambito musicale (stereo 2ch) sfruttando le uscite RCA dedicate.
Ma siamo sicuri che anche la decodifica in multichannel 7.1 fatta dal 95 e passata all'AVR via uscite analogiche (sempre che l'AVR disponga dei relativi ingressi) sia così superiore a quella fatta da un buon AVR collegato via HDMI?
Sto parlando SOLO di audio di film, dove non penso si stia a sindacare se ad un botto di cannone mancano 2 Hz o se i piani sonori del campo di battaglia non sono ben delineati. Casomai ha più importanza che il suono arrivi da dove deve arrivare ed al momento giusto, con un perfetto coordinamento di tutti i canali.
Me lo chiedo anche perché 4 coppie di cavi RCA di discreta qualità, anche se corti, mi pare vadano sui 100 euro ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da vodolaz
Ma siamo sicuri che anche la decodifica in multichannel 7.1 fatta dal 95 e passata all'AVR via uscite analogiche (sempre che l'AVR disponga dei relativi ingressi) sia così superiore a quella fatta da un buon AVR collegato via HDMI? ....
si.
tutte le prove fatte dicono questo,anche se,come ho gia scritto,non ho ancora tutti i cavi che servono.anche con cavi di fortuna,il vantaggio rispetto alll onkyo 3007 via hdmi è nettissima,sia con concerti che con film.
in ogni caso,nei film non ci sono solo cannonate e motori,che comunque ne guadagnano ugualmente,ma anche voci,musiche ed effetti d ambienza.;)
-
hdmi= oggettivamente il peggior modo di veicolare l'audio!!!!;) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da chris670
da AVFORUMS (...) Abbiamo provato diversi metodi (...) tra cui HDMI, ottica e coassiale e anche acceso tra bitstream e PCM. Abbiamo anche provato la scissione HDMI utilizzando le due uscite video e l'invio al nostro proiettore con uno e solo l 'audio al nostro ricevitore con l'altro. (...) non abbiamo rilevato alcuna differenza tra uno di questi modi e tutti i formati di suono meraviglioso.
In quel "tra cui" non si capisce se siano ricomprese le uscite sbilanciate pin-jack/RCA e le bilanciate XLR/Cannon. Dubbio di una certa consistenza, in effetti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
In quel "tra cui" non si capisce se siano ricomprese
Sembrerebbe un confronto tra le varie uscite digitali. E già così mi preoccuperei per l'udito del recensore. Se poi in quel tra cui sono comprese anche le uscite analogiche, gli consiglierei una immediata visita dall'otorino. Non dico quale sia meglio o peggio, ma di sicuro differenze udibili tra uscite digitali e analogiche ci sono, a meno di non aver beccato un pre/ampli con sezione di conversione digitale IDENTICA all'Oppo...
-
L'ho collegato con il cavo Audioquest Copperhead.
Prime impressioni sull'audio: preciso con strumentazioni a fuoco ed equilibrio su tutta la gamma, rispetto al Denon 1510 non ho notato particolari differenze sopratutto per gli SACD. Ma sto sopratutto godendomi l'audio ad alta risoluzione (24bit) presente su dispositivo di massa USB, una vera delizia cosa che non potevo permettermi con il 1510. Faccio presente che dispongo ancora dell'ampli mch che non consente di far esprimere al meglio un qualsiasi lettore stereo per l'ascolto musicale.
Per la parte video non l'ho ancora provato a dovere poiché sono diversi i parametri per intervenire sul segnale video. Lasciando tutto per default ho notato una leggera profondità come tridimensionalità nella messa a fuoco dei soggetti nella scena in esame.
Anzi se qualcuno potesse postarmi i settaggi relativi per i DVD e BD mi farebbe cosa gradita.
Quello che più apprezzo di questo lettore e la versatilità.
-
Non volermene leone, ma con una lineup come la tua, credo sia difficile riuscire a scorgere differenze nette oltre un certo limite... :rolleyes:
PEr dirla tutta un Oppo bd95 è troppo per il resto che c'è nella tua catena: ed ogni impianto AV (o stereo) suonerà al meglio delle possibilità offerte dal più debole anello ;)
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da leone250
Faccio presente che dispongo ancora dell'ampli mch che non consente di far esprimere al meglio un qualsiasi lettore stereo per l'ascolto musicale.
L'aveva pure scritto... Basta solo un integrato stereo per i frontali con l'esclusione della sezione pre da collegare al pre-out del AVR-3310 e in pre-in alle uscite stereo dell'Oppo.
Sto provando le uscite bilanciate dell'Oppo-95 ad un amplificatore valvolare per cuffia bilanciato.
Che cosa esce fuori.... :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Sto provando le uscite bilanciate dell'Oppo-95 ad un amplificatore valvolare per cuffia bilanciato.
E' cosa buona e giusta :)
walk on
sasadf
-
Secondo voi il 95 é troppo per il mio impianto?
-
Ognuno trarrà da se le soddisfazioni che vorrà e potrà: per me Daniel, tu dal Samsung all'OPPO dovresti fare un bel passo avanti: ma per godere al massimo degli indubbi vantaggi (anche se invero ne sono talmente tanti, che anche il degnissimo impianto di Leone ne godrà e non poco :O ), ci vorrebbe quanto meno un VPR con almeno un 240 di base (per il video), ed un pre e finale bilanciati su una coppia di frontali ancora più su rispetto alle comunque splendide Chorus(per l'audio).
walk on
sasadf