OK,ho portato a casa il TV. Ma ho un problema. Nel trasporto ho dovuto stenderlo con lo schermo rivolto verso l'alto. Non l'ho ancora acceso perché avevo letto che una volta rimesso in piedi bisogna lasciarlo riposare. Confermate? Se si,per quanto?
Visualizzazione Stampabile
OK,ho portato a casa il TV. Ma ho un problema. Nel trasporto ho dovuto stenderlo con lo schermo rivolto verso l'alto. Non l'ho ancora acceso perché avevo letto che una volta rimesso in piedi bisogna lasciarlo riposare. Confermate? Se si,per quanto?
Si trovano entrambi esattamente dove ti avevo indicato chiaramente stando su HDMI visto che hai chiesto per la ps4:
Menu < Immagine > Opzioni
La voce 1080p pure direct potrebbe essere non opzionabile in presenza di segnale non progressivo per esempio quanto hai collegato un decoder esterno con uscita interlacciata, riferisci che trovi solo l' opzione film cadence evidentemente sei su dtt.
Più che altro hai corso un bel rischio in quella posizione: il peso del pannello e del vetro sovrastante avrebbe anche potuto creare problemi al resto della struttura. Vero che gli attuali pannelli/vetri sovrastanti sono molto più leggeri di una volta, ma quella posizione è da evitare sempre e comunque, IMHO...
Ettore
Grazie pure a te. Cmq tutto ok. Ho acceso,raccolto la mandibola da terra e impostato. Ora sta aggiornandosi,poi ricontrollo il tutto perchè non trovavo la modalità game. Poi attacco la One e vedo. Spettacolare cmq. Non ho mai avuto una smart tv e mi sono sbalordito.. :eek:
non soddisfatto dell'emissione luminosa del mio VT non alla pari dell'ST...ho iniziato a muovere i settaggi fino a trovare qualcosa di soddisfacente su
professionale1
contrasto70
luminosita-4
intensità pannello medio
gamma 2.0
bilanciamento bianco/colore a default
cosi mi sembra piu' familiare, mi ero abituato bene con il 42st60 che raggiunge le 160 candele come ridere che per altro non servono ma il VT è sensibilmente meno luminoso anche la prova side by side lo dimostra...del resto anche nella rece di mackanzie si legge che il VT da 55" ha richiesto un po piu' di moine per raggiungere il target di luminosita'.
comunque scalda tanto...troppo...dopo 2 ore di film con molte scene chiare non appoggi la mano nella zona sotto la ventola di destra...
Tengo il mio VT sotto ups apc smart smx1000i insieme al server e tutto il resto e tutto sotto wattmetro su quadro....nelle scene piu chiare tipo schermata bianca i picchi sono di 400W (solo tv)...valori che si abbassano al di sotto dei 200W nelle scene piu' scure
Anch'io mi sono sbalordito...ma non certo perchè è una smart tv...è l'ultima cosa che mi interessa di questo fantastico tv! :D
@Slink
Gamma 2.0 ?
ma ha consumi alti? (il 50")
no tranquillo, i consumi sono ok...io comunque parlo di picchi...poi per il 50" ancora meno per cui vai tranquillo
Per il 50, il consumo medio è intorno ai 200W
Tranquillo che sulla bolletta non ti cambia niente;)
Ragazzi,come funzione il dlna? È possibile visualizzare sulla TV il contenuto del PC ?
@Slink: i settings che hai riportato ti stanno solo allontanando dal riferimento. E non ho capito perché prendi a riferimento l'ST60, semmai dovrebbe essere il contrario...
Discorso luminosità: stai confrontando un 42" con un 55" dotato di filtro ben più efficace per la visione diurna, mi pare ovvio che paghi un minimo in luminosità.
Ma non parlo della scatola, parlo proprio di implosione del tv che sotto il peso del pannello posto verso l'alto finisce con il comprimere il profilo che lo incastra e/o la parte di elettronica e copertura posteriore.
Era una cosa che una volta accadeva agli incauti trasportatori, adesso in effetti molto meno dato - appunto - il peso inferiore dei vari materiali, vetro compreso...
Ettore