Visualizzazione Stampabile
-
Per disasterpieces
Sacrosanta osservazione.
Come hai notato tutta la configurazione è completamente diversa rispetto alle altre in quanto utilizzando come primo elemento di diversificazione "spazio colore 2" e come secondo elemento "temperatura colore in manuale" mi sono accorto di essere riuscito a eliminare quel fastiodisissimo colore rosso che di fatto mi ritrovavo su Rai2, su La7 e su alcuni canali satellitari; se poi andavo a toccare il gamma (1) e soprattutto il DRE Alto (con valori simili alle vecchie impostazioni) notavo subito che si venivano a ricreare delle immagini con colori forti se non addirittura saturi che sinceramente mi lasciavano perplesso nella resa complessiva.
Successivamente ho fatto tantissime altre prove con il supporto di mio cognato (anche lui dispone di un Kuro) finquanto siamo riusciti a confezionare la configurazione proposta che ci soddisfaceva entrambi.
Abbiamo anche notato di aver guadagnato tantissimo nella resa grafica dei film specie se si usa la luminosità a -2 (resiste ancora quel tipico giallino che adesso appaga pienamente il mio occhio ed in moltissime scene il nero sembra veramente "brillante" nel senso che rende le immagini relmente "vere" in tutta la gamma dei colori specie in quelli più luminosi come il bianco o i colori tipicamente estivi) e soprattutto dei canali in HD che adesso mi appaiono ancor di più "al naturale", tanto che in moltissimi frangenti sembra proprio che i colori sembrano uscire da una cartolina.
-
Spero qualcuno abbia avuto modo di provare la configurazione proposta e magari, se il caso, avanzare qualche critica costruttiva o ancora meglio suggerire qualche elemento di miglioramento.
-
Vedo che hai drasticamente ridotto l'utilizzo dei filtri di riduzione rumore. Come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Spero qualcuno abbia avuto modo di provare la configurazione proposta e magari, se il caso, avanzare qualche critica costruttiva o ancora meglio suggerire qualche elemento di miglioramento.
Ciao! Provato e confrontato, effettivamente sembra che la resa complessiva sia migliore. Vorrei solo chiederti la ragione per cui la "modalità attivazione" sia sempre su 2; forse per le immagini tv è preferibile ma non credi che per la visione dei film sia più interessante utilizzare 1? E poi vorrei chiederti la ragione per cui hai scelto lo "spazio colore" 2. Grazie!
-
Puoi anche non crederci ma in questa nuova siuazione ho pensato anche a tè nel senso che già parecchi giorni fà mi sono rivisitato tutti i tuoi post (e anche moltisimi forum stranieri) giusto per capire sempre meglio. Difatti la configurazione nasce da una serie di fattori che brevemente, viste le innumerevoli prove fatte, sintetizzo:
1) Contrasto come da tuoi vecchi post e come da valori di default;
2) luminosità come da valore di default ma con leggerissima tendenza a valori con segno meno perchè dalle prove fatte con spazio colore 2 mi rendeva le immagini più gradevoli ma nello stesso tempo anche più brillanti;
3) Definizione: in un tuo vecchissimo post ho letto del tuo poco "convicimento" verso il -15 mentre in tutti i forum di lingua anglossassone questo valore rappresenta un "pilastro". Ergo ho fatto tantissime prove e devo dire (senza alcuna cognizione tecnica) che nella resa finale il valore -15 sembra restituirmi qualcosina in meglio rispetto a zero.
4) Definizione, cinema e ottimaz. testo ho letto moltissime recinsione in cui questi valori, in modalità cinema, vanno sempre in "accoppiata" e se in questo momento non ricordo male questo "trinomio" mi sembra esserci anche di default;
5) Filtri: tutti ma dico tutti gli esperti concordate che devono essere spenti (per cui li ho proposti spenti visto che nella resa globale non mi sono "dispiaciuti" per nulla) tuttavia nei settings proposti mi sono reso conto dopo decine di prove che il DRE alto mi portava valori un pò scuri che mi restituivano colori tendenti al rossiccio specie se abbinavo il gamma 1. A questo punto ho pensato ad una tua frase riguardo il DRE e l'ho provato con "spento" ma il risultato era una sorta di velo che mi rendeva opache le immaggini; il migliore equilibrio mi è parso basso;
6) infine la temperatura colore: dico solo che prima di arrivare alla soluzione proposta ho impiegato tantissimi giorni di prove memore di una frase in un forum straniero in cui criticava il Pioneer, compreso il nuovo 5090, della appena sufficiente resa del verde e del rosso rispetto a Panasonic.
-
Per usaser
Con spazio colore due il mio tv, finalmente, mi ha eliminato il rossiccio nei volti di alcuni canali. E' stata una scoperta fatta per puro caso. Adesso gli incarnati hanno finalmente un "volto naturale" e non da "indiani". Mai toccata la modalità attivazione in quanto la resa finale mi soddisfa tanto nel digitale T. quanto nello standard che in HD con Sky.
N.B.: forse qualcuno non ci crederà ma sul 5080, di mio cognato, alla stessa distanza dell' LX, i colori di questa tv "sembrano" ancora meglio ......................o forse l'erba del vicino è sempre più verde (attenzione: non lo dico per invidia,... ci mancherebbe!!)
-
X aletta01
Provate le tue nuove impostazioni. La prima impressione è stata di grande impatto per quanto riguarda i canali cinema. Però girando per gli altri canali ho notato che quel filtro dato da modalità AV FILM spegne un po' le immagini, soprattutto per gli eventi sportivi. Allora ho provato le stesse impostazioni in modalità utente è il risultato mi è piaciuto molto. Non so fai qualche prova. Le tue impostazioni mi hanno portato a variare le mie per la tv SD. Ho portato il contrasto a 40 e ridotto il colore a +6 (naturalmente sempre con spazio colore 2) perché cambiando dalle mie alle tue ho notato che con le tue il colore della pelle era molto più "vero" mentre con le mie la pelle tendeva un po' al rosso di cui parlavi, anche se con le tue tutti sembravano come dire poco "abbronzati" allora ho alzato un po' il valore. Magari fai qualche prova con le mie SD e vedi un po' di che parlo. Per quanto riguarda la definizione non riesco a notare nessuna differenza quindi per ora lo lascio a 0. Una domanda rivolta a tutti: modalità I-P 1 o 2 cambia la resa delle immagini in qualche maniera? Io non noto niente...
EDIT
Ho appena confrontato la tua temperatura colore manuale con quelle di default e credo che le tue siano sorprendentemente più belle. Al di là del valore di contrasto, colore e luminosità passando da qualsiasi temp. colore standard alle tue l'immagine guadagnava 10 punti. Complimenti e col tuo permesso la userò anch'io :D
-
Ciao e grazie per le tue osservazioni.
1) "...AV FILM spegne un po' le immagini, soprattutto per gli eventi sportivi..."
Vale per gli eventi sportivi in Hd o Standard o tutti e due? In HD ho avuto modo di utilizzarle e visionarle proprio ieri sera con una partita di calcio inglese ed erano semplicemente fantastiche mentre in standard o per altri eventi sportivi non ho avuto modo di fare valutazioni approfondite.
2)"... AV FILM spegne un po' le immagini....."
Queste impostazioni non le ho ancora utilizzate in UTENTE per cui non sono ancora in grado di esprimere alcuna valutazione ma stante quello che tu mi riferisci quanto prima le proverò anche con questa modalità.
3)"....Ho portato il contrasto a 40 e ridotto il colore a +6.......anche se con le tue tutti sembravano come dire poco "abbronzati" allora ho alzato un po' il valore......"
Scusami ma non ho capito questo punto.
Personalmente ti posso dire che il valore 2 del colore da me riportato è stato inserito dopo mille prove e dal mio personalissimo punto di vista mi aggrada moltissimo; provando valori più elevati rovinavo tutto in quanto mi ritrovavo di nuovo con immagini sature di colore attraverso il quale il nero sembrava "affogare" e si perdevano dettagli e sfumature.
-
".....Una domanda rivolta a tutti: modalità I-P 1 o 2 cambia la resa delle immagini in qualche maniera? Io non noto niente..."
Anchio ho notato, dopo l'opportuna prova, la stessa cosa.
-
Per Disasterpieces
"....Magari fai qualche prova con le mie SD e vedi un po' di che parlo...."
Disasterpieces, le ho fatto e di corsa anche....visto che mi hai fatto venire dei dubbi.
Allora ho riprovato per un quarto d'ora circa il colore a +6 e ho tratto le seguenti considerazioni:
Quello che dici tu in merito a "...tutti sembravano come dire poco "abbronzati"....." l'ho notato solo in qualche canale, soprattutto sulla rai, quando trasmettono immagini in cui vengono visualizzati i volti di persone umane in esterna mentre in uno studio televisivo la carnagione delle persone mi sembra naturale (d'altra parte io sono stato alla continua ricerca del miglior colore per eliminare quel troppo rosso insito su RAI2).
Al contrario su tutti i canali a partire dal 111 al 148 il colore posto a +6 sembra troppo saturo e come scrivevo prima, a mio modo di vedere, rovina sfumature e dettagli anche con riferimento alla sezione cinema.
In ogni caso adesso vedrò di innalzare di un punto il valore del colore giusta verifica delle tue considerazioni.
Ciao
-
Ancora una considerazione:
in un vecchio post, ricordo di aver scritto ad Atchoo che talvolta le sue immagini mi apparivano "smorte" per lui invece era al contrario nel senso che le mie gli apparivano "colorate".
Adesso noto che la stessa situazione si sta venendo a creare tra me e Disasterpieces.........per cui viene spontaneo chiedersi: riusciremo a trovare sul valore del colore il giusto livello di gradimento???
-
Per Disasterpieces
".....modalità AV FILM spegne un po' le immagini, soprattutto per gli eventi sportivi...."
Devo rivedere la mia posizione circa quanto detto prima nel senso che convengo pienamente con quanto da te prospettato circa l'utilizzo la modalità AV Film in merito agli eventi sportivi: da un paio di minuti sto rivedendo la stessa partita già vista qualche sera fà in HD e le immagini sono realmente spente nel colore (mi sto chiedendo cosa mai avrò visto qualche sera fà visto che le stesse immagini le ritenevo superlative!!).
Ho provato a innalzare il livello del colore in modo graduale ma non mi soddisfa lo stesso (mi pare che tu ti eri posizionato a +6).
Adesso ho il problema (si fa per dire) di come sistemare il canale calcio in HD.
Se hai qualche suggerimento è ben accetto visto che per il momento non mi va di trasferire questa configurazione in modalità UTENTE.
-
Ciao a tutti!
Eppure io questa configurazione ho proprio provato a trasferirla in modalità UTENTE, provvedendo però a portare il contrasto a 36 e ad abbassare di un "punto" il blu alto e il blu basso. Cosa posso dirvi?! A me piace di più; quanto meno se ne va quella "patina giallastra" piuttosto tipica della modalità FILM. Per chi ce l'ha, provate a registrarvi o almeno a guardare un documentario della serie ULTIMATE JOURNEYS su NEXT HD (canale 150) e confrontate le due impostazioni. Le immagini si "aprono" e i paesaggi sono in genere più conformi alla realtà, ovviamente a mio avviso!;)
-
"...AV FILM spegne un po' le immagini, soprattutto per gli eventi sportivi..."
mi riferivo ad eventi hd. Quando ho fatto la prova c'era una partita di basket e con AV FILM i colori erano troppo caldi per un evento sportivo. Provando con le mie impostazioni e con le tue ma in modalità AV UTENTE la situazione è migliorata.
"Quello che dici tu in merito a "...tutti sembravano come dire poco "abbronzati"....." l'ho notato solo in qualche canale, soprattutto sulla rai, quando trasmettono immagini in cui vengono visualizzati i volti di persone umane in esterna mentre in uno studio televisivo la carnagione delle persone mi sembra naturale (d'altra parte io sono stato alla continua ricerca del miglior colore per eliminare quel troppo rosso insito su RAI2)."
Si infatti si trattava di raidue. Forse tra +2 e +6 la verità sta nel mezzo +4 :D
-
Ho riprovato a vedere il canale HD del calcio mentre nel tardo pomeriggio trasmettevano una partita della Juve e come sempre sono rimasto gradevolmente colpito dalle immagini. Non mi so spiegare.
Vista la discrepanza con le immagini della partita vista qualche ora prima (calcio inglese in notturna) e sempre con la stessa configurazione che in modalità Film, magari, le immagini sportive non rendono tantissimo?? o che altro?
Per qualche giorno proverò a monitorare e magari a provare giusto per capire quale migliore soluzione adottare.