Ecco , ora é chiaro , grazie mille.
Insomma é una bella fregatura...
Con aggiornamento del firmware si risolve questa limitazione?
Visualizzazione Stampabile
Non penso proprio che un FW possa implementare la funzione. Temo che sia un limite di processamento delle elettroniche
Per quanto mi riguarda io non ci vedo niente di miracoloso nel frame interpolation; può darsi che quello dell'Epson non funzioni bene, ma io preferisco di gran lunga tenerlo disattivato.
Ciao, concordo con papazli e stazzatleta per il frame interpolation.
@Jarof
Ciao, su sorgenti a 24 fotogrammi al secondo come accennato da papazli, downscali se il player lo permette a 1080P, attivi 4k Enhancement e inserisci il F.I.
Prego figurati, leggi il terz'ùltimo post di JACK, parla del 9400 ma il 9300 è identico, ambedue non viene abilitato il F.I. in presenza di sorgenti con segnali 4K:
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Per chi usa Kodi nella sezione "sistema" alla voce schermo si può impostare 1080 e 24 hz e sul vpr si può utilizzare il frame interpolation
Sto attendendo da tempo che sul sito Epson torni disponibile la lampada per il 9300 ma nulla.
Certamente sto tenendo conto dell'effetto covid ma credevo comunque tornasse disponibile prima.
Storicamente, se qualcuno lo sa, qual'è stato il tempo di approvvigionamento ?
Ad ogni modo non ho fretta.
GL
Ciao, se vuoi acquistarla dal sito Epson per maggiore sicurezza bene, ma l'originale la trovi anche in altri posti, per esempio guarda al post 830 di questo Thread.
... e anche io ringrazio Fulvio e Gruppo Garman.
comprata lampada originale e filtri.
GL
Riesumo il post per chiedere una delucidazione circa il 4K 60Hz visto che proprio non ne vengo a capo.
Sappiamo che a causa delle note limitazioni della porta HDMI questo proiettore non può gestire il 4k@60Hz HDR e fin qui
va bene.
Effettivamente se collego la Apple TV a 4K@60Hz ottengo al massimo un 8Bit 4:2:0 SDR.
Tuttavia, la cosa strana è che se collego la Fire TV Stick col medesimo contenuto a 4K@60Hz ottengo un 8 Bit 4:2:0 BT.2020 HDR.
(Questo chiaramente lo leggo dalle info del proiettore)
A me non risulta che il segnale a 8Bit 4:2:0 possa essere HDR, come si spiega questa rilevazione che fa il proiettore ?
Altra anomalia, la Apple TV a 4K@23.98Hz esce a 12bit 4:2:2 BT.2020 HDR (e mi sta bene), mentre con la Fire TV Stick ottengo un 4K@23.98Hz 8Bit 4:4:4 BT.2020 HDR
Ma questo può dipendere dalla Fire Stick che in qualche modo non passa a 12bit, posso anche capirlo...
Come si spiega il segnale HDR rilevato dal proiettore a 60Hz ??
Grazie !
È normale, perché di suo la firestick predilige la frequenza alta anziché l'HDR (inteso come spazio colore più ampio 10/12bit), ma con 8bit semplicemente non è hdr.
Su entrambi i player per non avere problemi devi settare i 4k a 30hz, molto facile per l'Atv4k un po' meno per la firestick (devi aggiornarla tramite una combinazione di pulsanti che non ricordo, nel menu non è prevista come opzione)
Ma con 4k a 30hz perdiamo la possibilita' di attivare il 4k del videoproiettore.