Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Sono andato a ridare una occhiata alla prova in questione, poichè non mi ricordavo di avere letto cose strane, tra le altre cose ho letto la conclusione di quella di ascolto di Marco Benedetti:
Non ci trovo nulla di strano o di cui lamentarsi.
Dice chiaramente che è un prodotto ottimo, un riferimento anche in categorie superiori, che si "pos..........[CUT]
Per quanto da te quotato sullo scritto di M. Benedetti, potrei in parte concordare, ma la sua non é certamente una comunicazione efficace...
Ad es.:
Cosa si intenda per "lusso", non ne ho idea, e non ho unità di misura per oggettivarlo (su base economica e/o base prestazionale?)
Ad ogni modo per le mie finanze, lusso é 3000€ e/o DAC ZOS.
Per le finanze di un altro, lusso é 10.000€ e/o DAC proprietario.
Ciao!
-
Aggiungo che sul numero di Audio Review attualmente in edicola (341) l'Oppo 105 è la fonte utilizzata sia nella prova dell'amplificatore integrato a valvole Suprem Audio Legend SE (pagg. 55-59) che per l'amplificatore integrato stereo ibrido Unison research Unico Nuovo (pagg. 84-87).
-
Posso chiedere 2 cose sul 105 ?
1; per chi lo ha comprato se mi può dire anche in pm il prezzo che è riuscito ad ottenere o dal prezzo di listino non si scappa.
2; ho provato ad inserire sul telecomando logitech harmony one il sopracitato ma non è nella lista logitech, qualcuno che ha entrambi ci ha provato?
Grazie
-
1) listino
2) ho l'harmony 900 che per i codici è la stessa cosa e nel database il 105 c'è lo trovi come dvd / oppo / bdp-105
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
1) listino
2) ho l'harmony 900 che per i codici è la stessa cosa e nel database il 105 c'è lo trovi come dvd / oppo / bdp-105
Si lo trova ma come sistema hi fi cd dvd cassette..
-
Quando l'ho aggiunto io no, ma adesso lo associa così.
basta che lo rinomini e pazienza per l'icona.
L'avranno associato in questo modo per via del fatto che ha gli ingressi e può fare anche da pre
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xpi
....A questo punto, vorrei sapere se secondo voi posso pensionare pure l'Audiolab che utilizzo unicamente come DAC. Ho notato che sia l'Oppo che l'Audiolab montano dei Sabre 32, da ciò ne deduco che il secondo diverrebbe inutile. Ci ho visto bene?...[CUT]
Ho passato la serata di ieri e questa mattina a paragonare i due lettori. Premetto che il mio orecchio non è così allenato da cogliere differenze molto sottili, detto ciò devo ammettere di non essere riuscito a cogliere grosse differenze tra i due apparecchi e non saprei dire se uno "suona" meglio dell'altro.
-
...provo a sintetizzare le domande alle quali io e (e da quanto ho letto) molti forumer hanno trovato tante info in questo (ottimo) tread, ma vorrebbero anche altre risposte a seguito di prove su Riviste o "sul campo " :
1) OPPO 105 Vs Oppo 103 e 95
2) OPPO 105 Vs Lettori Universali (esempio : Cambridge Audio BD 752, Arcam BDP300, Marants Ud7006, Denon 100th)
3) OPPO 105 Vs Lettori CD Audio
4) OPPO 105 Vs DAC di altre marche
5) OPPO 105 Vs Qualità Video altri Blu Ray
6) OPPO 105 Vs Funzioni Multimediali e di Rete (dlna, usb ecc…)
7) OPPO 105 Vs Oppo 105 , 103 e precedenti,"moddati" Aurion, Labtek ecc…
8) OPPO 105 Vs "lettori TOP" sia CD (es. Marantz KI Pearl, DCS, EMM Labs, Accuphase,mod. Aurion che Universali (es. Mctintosh MVP881, LEXICON BD-30 , Pioneer LX91 ecc... ): insomma è un ammazzagiganti?
Ovviamente sono ben gradite integrazioni, precisazioni e correzioni alla "lista" di domande...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xpi
Ho passato la serata di ieri e questa mattina a paragonare i due lettori. Premetto che il mio orecchio non è così allenato da cogliere differenze molto sottili, detto ciò devo ammettere di non essere riuscito a cogliere grosse differenze tra i due apparecchi e non saprei dire se uno "suona" meglio dell'altro.
ciao xpi.
io la torvo una buona notizia tenendo conto che l' oppo costa il doppio, ma l' audiolab è già un buon lettore che ha ricevuto ottimi riscontri in rete e riproduce "solo" i cd.
tenendo conto della maggiore complessità dell' oppo lo leggo positivamente, e la differenza di prezzo c'è tutta nelle features in più che offre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xpi
Ho passato la serata di ieri e questa mattina a paragonare i due lettori. Premetto che il mio orecchio non è così allenato da cogliere differenze molto sottili, detto ciò devo ammettere di non essere riuscito a cogliere grosse differenze tra i due apparecchi e non saprei dire se uno "suona" meglio dell'altro.
Ma ti sembra sembra semplicemente che suonino uguali oppure sono percepibili due suoni diversi ma in generale di pari qualità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muzar
ciao xpi.
io la torvo una buona notizia tenendo conto che l' oppo costa il doppio, ma l' audiolab è già un buon lettore che ha ricevuto ottimi riscontri in rete e riproduce "solo" i cd.
tenendo conto della maggiore complessità dell' oppo lo leggo positivamente, e la differenza di prezzo c'è tutta nelle features in più che offre.
Si, trovo anche io, soprattutto per il fatto che le prove le ho fatte ad apparecchio già venduto. Ho potuto tirare un sospiro di sollievo e fare un po'di spazio nel mio mobiletto porta elettroniche, visto che ora ho un lettore in meno...
Per il resto aspetto i cavi bilanciati, che dovrebbero essere in dirittura d'arrivo, e di trovare il finale a tre canali che sto cercando per poter fare una prova multi canale definitiva di questo magnifico lettore.
Per la precisione il prezzo dell'Oppo non è il doppio, ma bensì 1/3 più alto, per la versione multizona.
Una domanda ai tanti possessori dell'accoppiata Oppo 105 - Krell HTS... Le regolazioni ambientali consigliate di farle dal lettore o dal pre?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Motosega
Ma ti sembra sembra semplicemente che suonino uguali oppure sono percepibili due suoni diversi ma in generale di pari qualità?
Uguali. Entrambe le prove effettuate sulle uscite sbilanciate (qualora fosse rilevante)
-
@xpi:
giusta precisazione sul prezzo.. e ragionamento ancor più valido dunque. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
2) OPPO 105 Vs Marants Ud7006
Posso postare le mie impressioni, anche se fatte a memoria, perché il Marantz l'ho venduto prima di acquistare l'Oppo.
Lato audio CD/SACD 2 canali :
il messaggio sonoro dell'Oppo è più completo, ovvero più ricco di dettaglio, c'è una maggiore estensione verso il basso della risposta in frequenza e le medio-alte sono più aperte (inizialmente con qualche spigolosità, che però nel tempo sono rientrate, forse per il bisogno di un rodaggio), la ricostruzione del palco è superiore sia in profondità che larghezza.
Lato audio multicanale sia SACD che concerti :
le differenze rispecchiano quelle elencate per il due canali, ma decisamente inferiori per quanto concerne la ricostruzione del palco.
Lato video :
la differenza rispetto al lato audio è minore, anche perché il Marantz è già un'ottima macchina, comunque l'Oppo restituisce una maggiore tridimensionalità all'immagine ed ha una resa cromatica leggermente differente, ma su quest'ultimo aspetto, solo con una verifica strumentale si può giudicare quale sia più corretta.
Nel complesso posso dire che preferisco l'Oppo al Marantz, poi se aggiungiamo le funzionalità aggiuntive dell'Oppo, la scelta tra i 2 è ancora più facile, comunque queste differenze sono anche accompagnate da un prezzo superiore.
Citazione:
Originariamente scritto da
Motosega
Ma ti sembra sembra semplicemente che suonino uguali oppure sono percepibili due suoni diversi ma in generale di pari qualità?
Prima dell'Oppo possedevo anche l'M-DAC che dovrebbe essere la stessa cosa dell'8200cd.
Per quanto mi riguarda, non suonano uguali, ma posso reputarli di pari levello qualitativo, ovvero la scelta tra i 2 potrebbe dipendere solo dal gusto personale.
In aggiunta posso dire che nel confronto fatto a suo tempo, con i CD, tra il Marantz e l'M-DAC è equiparabile, come risultato, a quello fatto tra il Marantz e l'Oppo.